
Milan



Palermo

In casa Juventus c'è stata la rivoluzione che in molti si aspettavano, dopo il triplete sfiorato, sono partiti Pirlo, in direzione USA, Vidal al Bayern Monaco per 36 mln, e Carlitos Tevez che è tornato a casa, in Argentina al Boca Juniors. I giocatori partenti però sono stati prontamente sostituiti dalla dirigenza bianconera con gli acquisti di Paulo Dybala dal Palermo, di Zaza di ritorno dal Sassuolo, dal centrocampista di sostanza ex Real Madrid Sami Khedira. Inoltre è arrivato Mario Mandzukic dall'Atletico di Madrid, che probabilmente prenderà il posto del partente Llorente. Ciò che la Juventus sta cercando ora però è il suo nuovo numero 10: si cerca un accordo per Draxler dello Schalke 04, con i tedeschi però che forzano le richieste.
La Lazio come al solito non si sbottona molto e per questo al momento non si è distaccata molto dalla formazione dello scorso anno, anche se pesano le assenze dei due capitani Mauri e Ledesma che hanno lasciato la Lazio dopo diverse stagioni. Da gennaio sono stati presi i giovani talenti Morrison ed Hoedt, e in questo mercato il filo è sempre lo stesso: sono stati portati a casa per il momento due tra i migliori prospetti a livello internazionale: Kishna esterno offensivo dall'Ajax e Milinkovic-Savic, con il quale si è a un passo per il definitivo accordo con il Genk. Il mercato in entrata sembra così chiuso.
Il nuovo Milan di Mihajlovic, cerca in questa stagione soddisfazioni che l'anno scorso non è riuscita a raggiungere: l'obiettivo è quello di tornare in Champions e gli acquisti fatti al momento vanno in qu
esta direzione: il giovane José Mauri dal Parma, l'investimento Bertolacci, costato 20 mln dalla Roma e in attacco dove è stata rivoluzionato il tandem portando a casa Luiz Adriano dallo Shakthar ma soprattutto il colombiano Bacca dal Siviglia. In uscita gli addii di Bonera, Rami, Muntari e Pazzini di certo non hanno lasciato strascichi, mentre l'addio di El Shaarawy, passato al Monaco per 15 mln, qualche rimpianto per ciò che non è stato lo lascia. Ora il Milan come noto sta pressando la Roma per Romagnoli, pupillo di mister Mihajlovic e si aspetta la situazione Ibrahimovic, che però al momento resta un sogno.
Anche il Napoli riparte da un nuovo allenatore, Maurizio Sarri, proveniente da un ottimo campionato con l'Empoli: gli arrivi per il momento forse non sono stati di grandi nomi ma sembrano aver sistemato le lacune che la squadra ha dimostrato lo scorso anno, per questo motivo sono stati acquistati Valdifiori, mente e costruttore di gioco dell'Empoli, il terzino Hysaj, sorpresa sempre dell'Empoli dello scorso anno e poi inoltre un difensore di esperienza come Chiriches e Allan, centrocampista tuttofare. Inoltre c'è stato il grande ritorno di Pepe Reina che riporta sicurezza al reparto difensivo. Ora il nuovo DS Giuntoli, sta cercando di prendere Vrsaljko dal Sassuolo che fa resistenza.
Infine il Palermo, che è un insieme di nazionalità e di etnie ha detto addio a Dybala, passato a suon di milioni alla Juventus, e al suo capitano, Edgar Barreto passato alla Sampdoria. Nel mercato d'entrata invece il filo conduttore è la giovane età: Brugman, Hiljemark, El Kaoutari, Trajkovski e Cassini, tutti giovani che non superano i ventitré anni di età. Zamparini spera nell'esplosione di Belotti, nella riconferma di Belotti e sta cercando di acquistare uno tra Campbell e Araujo, giocatori che potrebbero sostituire nell'idea Dybala.
Nessun commento:
Posta un commento