
A Siviglia lo avrebbero rivoluto a braccia aperte questa estate per sostituire Bacca, ma le richieste del Valencia, per non svenderlo, erano eccessive. Era una “bomba da disinnescare”, come lo ha definito lo stesso allenatore, dato che per riscattarlo ci sono voluti 30 milioni di euro ed è il giocatore più pagato della rosa con 3 milioni annui e le critiche da parte della stampa erano sempre più frequenti. “el tiburon”, a 30 anni e quindi nel pieno della maturità calcistica, ha ancora voglia di segnare, e tanto. Del resto lo ha sempre fatto in carriera, dagli inizi all’Almeria, passando per Siviglia dove aveva una media realizzativa di un gol ogni due partite, e i 23 gol stagionali segnati con la maglia del City in un’annata segnata, nel finale, da vari problemi fisici. Proprio in Inghilterra però non lo volevano più, e gli hanno preferito prima Dzeko e poi Bony. Pellegrini, l'ingegnere cileno che aveva puntato su di lui, lo aveva scaricato e Negredo aveva accusato il colpo, magari pensando di valere un grande club, a livello internazionale. Un gol di pallonetto per scacciare voci e critiche, per dimostrare che è ancora un attaccante di alto livello e per riprendersi il posto da titolare non solo nel club, perché come dicono in Spagna, “Del Bosque toma nota…”.
Ma
Di Daniele Fraioli
Nessun commento:
Posta un commento