domenica 7 febbraio 2016

Serie A: spettacolo al Bentegodi! Verona-Inter termina 3-3

                                                                                                               Di Daniele Fraioli
Hellas Verona VERONA  3-3  INTER FC Internazionale

Partita a dir poco spettacolare quella andata in scena al Bentegodi di Verona con l'Hellas e l'Inter che hanno provato a vincerla fino all'ultimo secondo, regalando emozioni su emozioni. Alla fine arriva un pari che non accontenta nessuno per il punto guadagnato. Non accontenta il Verona perché erano con il doppio vantaggio e non accontenta l'Inter che perde una bella occasione per prendersi fermamente il terzo posto. Termina con un pirotecnico 3-3.

Partenza forte dell'Inter che al 7' hanno una doppia occasione con Palacio prima, che sul tentativo dell'attaccante argentino è super Gollini a dirgli di no, e sulla ribattuta Brozovic di prima spara alto. Ma il goal è nell'aria e dopo un minuto arriva il vantaggio con il colpo di testa di Murillo, che prova così a riscattare le ultime prestazioni sottotono. Passano pochi minuti e al 13' il Verona pareggia i conti con il suo difensore centrale, lo svedese Helander che inchioda e supera Handanovic.
Partita che si decide sui colpi si testa e al 16' la rimonta è completata con el cabezazo di Eros Pisano che non lascia scampo ancora una volta al portiere sloveno. Il nuovo pari, questa volta neroazzurro, potrebbe arrivare al 20' con Brozovic, che prova il goal dell'anno con una sforbiciata dal limite dell'area di rigore, terminata di un soffio fuori con Gollini immobile. Attacca l'Inter e lascia agli avversari ampie praterie che però non vengono sfruttate sul più bello dalle ali che non servono in maniera adeguata gli attaccanti, spesso Pazzini con Toni più indietro a lottare a centrocampo contro il mastini neroazzurri. Al 40' altra buona occasione per l'Inter con Icardi che non riesce a dare abbastanza forza alla conclusione, sprecando tutto. 

Nell'intervallo Mancini cambia Felipe Melo, a rischio secondo giallo e inserisce Perisic e le cose cambiano per i milanesi e al 56' scalda subito le mani a Gollini con una conclusione da lontano. Passa un minuto e ancora di testa, ancora da calcio d'angolo, arriva il terzo goal dei veronesi, che per la prima volta segnano tre goal in una partita quest'anno. Ionita, con un terzo tempo cestistico, schiaccia il pallone in rete e fa esplodere il Marcantonio Bentegodi. La gioia dura poco perché al 61' Perisic serve un pallone d'oro a Icardi che a tu per tu con Gollini questi goal non li sbaglia e riapre subito il match. Squadra lunghissime, può succedere di tutto, e al 75' Juanito Gomez riceve dal limite dell'area, può scegliere se stoppare e prendere la mira o se avanzare. Sceglie il tiro a giro di prima e sbaglia perché il pallone esce altissimo sopra la traversa e sull'azione che ne nasce dall'altra parte, Icardi sfiora solamente ma dietro di lui c'è l'ala croata che di prima spedisce in rete per il pareggio interista. A questo punto ogni azione è buona per segnare, con le squadre che non seguono più una logica tattica e allora c'è spazio anche per il rientrante Romulo, che con un pallonetto splendido dai venti metri per poco non beffa Handanovic. Alla fine però è 3-3 per un pari giusto, con l'Inter fermata dalle belle parate di Gollini, ma dietro deve rivedere qualcosa arrivati alla terza trasferta consecutiva con tre reti subite.

Nessun commento:

Posta un commento