Di Daniele Fraioli
Primeira Liga 

Tutto il Portogallo si ferma quando giocano contro
Benfica e
Porto. E' la partita probabilmente più importante della stagione, sentita quasi quanto il derby di Lisbona. I favori del pronostico erano tutti per i padroni di casa, ma all'Estadio da Luz passano i dragoni. Eppure le cose si mettono benissimo per il Benfica, quando al
18' Mitroglu sblocca il risultato facendo esplodere di gioia i quasi 61mila spettatori. Ma la gioia viene strozzata al
28' quando
Herrera carica il destro dal limite e trova l'angolino basso dove Julio Cesar non può arrivarci. Sfida tra due grandissimi portieri e se il Porto alla fine porta a casa i tre punti, grande merito va a Casillas, che salva almeno in quattro occasioni il risultato. La beffa per il Benfica arriva
65'.
Aboubakar porta a spasso la difesa e a tu per tu batte l'ex Inter.
Esultano non solo i tifosi del Porto, ma anche quelli dello
Sporting, non solo per la sconfitta dei cugini, ma perché soprattutto con lo
0-4 sul campo del
Nacional, allunga in classifica a più tre distanziando proprio il Benfica. Ancora protagonista
Slimani con una
doppietta. Le altre due reti sono messe a segno da
Joao Mario e da
Silva su
rigore.
Sporting primo con
55 punti, al secondo posto il
Benfica con
52 e terzo il
Porto con
49.
Super Lig 

Torna alla vittoria il
Fenerbahce che passa senza troppi problemi in casa contro il
Kasimpasa per
3-1. Pratica già chiusa dopo i primi quarantacinque minuti con le reti di
Diego e di
Van Persie su
rigore proprio allo scadere. Nella ripresa c'è gloria anche per
Topuk al
75', appena entrato. La rete influente arriva all'
87' con
Malki. Si salva il
Besiktas contro il
Basaksehir, riacciuffando i padroni di casa dopo essere stati in svantaggio per 2-0. Le reti di
Visca e
Tekdemir fanno sognare i tifosi di casa, ma al
78' Tosun guida la rimonta, che viene poi completata all'
83' da
Hutchinson. Perde ancora e questa volta a sorpresa il
Galatasaray, che cade sul campo del
Mersin, penultimi in classifica per
2-1.
Nakoulma e
Varol portano sul doppio vantaggio i padroni di casa.
Podolski all'
88' prova a svegliare i suoi che però perdono ancora e perdono anche il terzo posto, finendo al quinto e uscendo dalla zona europea. In classifica guida tutti il
Fenerbahce con
49 punti, segue il
Besiktas con
45, ma con due partite in meno.
Nessun commento:
Posta un commento