Di Daniele Fraioli
Eredivisie

Nel week-end si è giocata la diciannovesima giornata di Eredivisie che ha visto l'
Ajax vincere in casa per
1-0 contro il
Vitesse. Ai lancieri basta la rete dopo
pochi secondi di gioco di
Bazoer. Partita complicata per la formazione di De Boer, che però porta a casa tre punti fondamentali e rimane al primo posto mantenendo lo stesso vantaggio sul
PSV che supera senza troppi problemi il
Twente, in una classica del calcio olandese, per
4-2. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti con
Oosterwijk, si scatena il PSV sull'asse messicano
Guardado-Moreno. Il centrocampista serve due assist al suo compagno anche di nazionale al
21' e
23'. Guardado che poi serve anche l'assist a
Narsigh per il
3-1 che chiude il primo tempo. Twente che non ci sta e accorcia le distanze al
69' con
Ede, ma le speranze durano 10', quando al
79' Jozefzoon chiude definitivamente i conti. Ormai è in crisi piena il
Feyenoord, che crolla contro l'
AZ Alkmaar,
4-2.
Kramer porta in vantaggio la formazione di Rotterdam, poi al
23' Henriksen pareggia i conti. Da qui si scatena
Janssen, autore di una
tripletta. Il primo al
26', ribaltando la situazione, poi nella ripresa dilaga al
53' e
55'. Il goal della bandiera del Feyenoord arriva al
72' con la rete di
Vihlena. In classifica comanda sempre l'
Ajax con
47 punti, seguita sempre dal
PSV con
44, mentre il
Feyenoord rimane attardato a
36.
Jupiler League 

La capolista,
Gent nonché campione di Belgio, strapazza lo
Standard Liegi per
0-3. Partita decisa nella ripresa con
Depoitre che al
49' apre le danze, proseguite dal raddoppio di
Kums al
55'. La rete della tranquillità la firma a venti dalla fine
Dejaergere. Non molla la presa il
Club Brugge che passa sul campo del
Waasland. Vantaggio iniziale al
15' con
Engels, poi il pari dei padroni di casa con
Cissè al
32'. Nella ripresa, al
52',
Vossen regala i tre punti ai neroblù. Segue a ruota anche l'
Anderlecht, che vince in casa contro il
Charleroi. Inizio con il botto: al
2' passano gli ospiti con
Perbet, poi l'autorete di
Baby, riporta le cose in parità. Nella ripresa è l'italiano
Okaka a regalare i tre punti alla formazione di Bruxelles, con il suo decimo goal stagionale. Perde terreno l'
Oostende a cui non basta il pari raggiunto al
90' con la rete di
Canesin, perché il
Kortrijk al
94' trova la rete che vale la vittoria con
Rolland. In classifica sempre primo il
Gent con
49 punti, inseguito dal
Club Brugge con
46 e
Anderlecht 44.
Nessun commento:
Posta un commento