Non si fanno male le due squadre, entrambe in lotta per non retrocedere e finisce con uno 0-0 che può accontentare tutte e due le formazioni. Nel primo tempo non succede praticamente nulla, a parte la conclusione di Baier, che dall'area piccola spreca tutto malamente. La ripresa è più vivace anche grazie all'Eintracht, entrato in campo più voglioso. Infatti le più chiare occasioni da goal sono tutte per gli ospiti. Al 60' Meier non riesce a dare molta forza sul colpo di testa e il pallone arriva facile tra le braccia del portiere. Passano pochi minuti e questa volta Hitz dice di no con una grande parata su Aigner. Insiste fino alla fine l'Eintracht e anche a cinque dalla fine si vede ancora stoppare il tentativo del goal del vantaggio dal portiere, che in uscita, ruba il tempo a Huszti e mantiene inviolata la propria porta.

Partita dominata dallo Schalke dall'inizio alla fine con un Darmstadt mai pericoloso in attacco. Questa vittoria diventa importantissima per il proseguo della stagione dello Schalke che ora si trovano a quota trenta punti, a meno quattro dal terzo posto occupato dall'Hertha Berlino. Al 24' Caldirola commette fallo dal limite dell'area di rigore e dalla punizione che ne esce, Geis colpisce in pieno il palo. Al 43' riesce a sbloccare il risultato lo Schalke con Meyer. Sanè mette in mezzo un pallone dove Huntelaar non riesce a battere a rete da pochi passi, ma per sua fortuna c'è nei suoi paraggi Meyer, che dribbla un avversario e segna a porta vuota. La ripresa si riapre con Meyer che si vesta da uomo assist per Sanè che, imbeccato sul filo del fuorigioco, di sinistro spiazza il portiere avversario. Praticamente la partita termina qua, senza altri spunti ne da una parte ne dall'altra con gli ospiti in pieno possesso del gioco. Il Darmstadt con questa sconfitta rimane nelle zone calde con ventuno punti, ma ancora fuori dalla zona retrocessione.
Ci mette più del dovuto il Borussia Dortmund a sbloccare il risultato contro un ottimo Ingolstadt, che fuori casa è sempre temibile. Infatti, la prima occasione della partita è per gli ospiti con Lezcano, che dai venticinque metri impegna Burki. Da qui, solo Borussia. Clamorosa doppia occasione da goal per i padroni di casa al 35', prima con Aubameyang e poi con Ramos che non riescono entrambi a battere il portiere. E' soprattutto Ramos ha commettere l'errore più grande tra i due, ma ancora Aubameyang, al 43', a non sfondare la rete su un'altra grande occasione. Le cose non cambiano neanche nella ripresa, ma cambiando i giocatori al tiro, il risultato non cambia. Al 65' è il turno di Leitner a far fare bella figura a Ozcan. che però non può nulla sul colpo di testa di Aubameyang al 77' da pochi passi. Una volta sbloccato, l'attaccante ex Milan non si ferma più e all'86' chiude la partita con un bel diagonale nel cuore dell'area di rigore. Borussia che sale, almeno momentaneamente, a meno cinque dal Bayern capolista che giocherà domani.

Nessun commento:
Posta un commento