Queste le parole dal ritiro croato: "Non so ancora quale sarà il mio futuro. Vorrei tanto rimanere alla Fiorentina, ma nel calcio non si sa mai nulla".
Resta vigile il Napoli, interessato anche a Vecino.
Andrea Agnelli era presente a San Siro durante la finale di Champions League e dopo aver vissuto quelle emozioni da protagonista un anno fa, vuole assolutamente riportare la Juventus sul tetto d'Europa. Come? Portando a Torino campioni, giovani ed esperti. Per l'esperienza si parla di due grandi nomi: Mascherano e Dani Alves del Barcelona. Entrambi hanno già espresso il gradimento ad un eventuale trasferimento alla Juventus (e questo è già un grande passo in avanti vedere campioni che giocano nelle più forti squadre voler arrivare in Italia). Ma se per Mascherano bisogna parlare con i blaugrana, tutt'altro discorso per Dani Alves. L'esterno infatti si può svincolare a parametro zero entro il 5 giugno e un accordo di massima con i dirigenti bianconeri già c'è. Oggi dalla Spagna parlano anche di un'altra indiscrezione: sembra che la moglie del brasiliano abbia già trovato lavoro in Italia. Un altro indizio in più.
Nel primo tempo succede poco, con il Pescara bravo ad attendere il Novara e punirlo alla prima occasione. E' il 21' quando Mantovani si addormenta, lasciando strada libera a Lapadula che firma così la sua 28 marcatura in campionato. Nella ripresa i ragazzi di Baroni premono e vanno vicinissimi al pareggio in un paio di circostanze, ma la mira, specialmente di testa, non è precisa. Il Pescara sembra capitolare, colpisce un palo al 70' con Crescenzi, e poi al 77' con un'azione di ripartenza chiude la gara. Fa tutto Torreira, scambio al limite con Lapadula e destro imparabile per Da Costa.
Bellissimo primo tempo dei blancos di Zidane che annichiliscono l'iniziale pressing dell'Atletico con la maggiore tecnica. Al 5' ci vuole subito un grandioso Oblak sul tocco sotto porta di Benzema. Il Real fa la gara, come si prevedeva, ma i Colchoneros non riescono ad arginare le offensive dei cugini. Sempre da calcio fermo, arriva la rete del vantaggio: punizione dalla sinistra, Bale prolunga per Sergio Ramos, che da posizione di fuorigioco supera Oblak. Sempre lui, l'incubo dei rojiblancos. La squadra di Simeone sembra sorpresa dall'ottimo primo tempo del Real e si fa vedere, senza creare problemi, solo con un tiro rasoterra di Griezmann.
Si scrive Rashford, ma chiamatelo anche Rushford. E' lui il personaggio dell'anno in Inghilterra. E' l'uomo, o il ragazzo vista la giovane età, del debutto. Debutto in Europa League contro i danesi del Midtyelland e doppietta. Debutto pochi giorni dopo in Premier League contro l'Arsenal e goal. Ieri sera arriva anche il debutto in nazionale contro l'Australia e il diciottenne del Manchester United ci mette solamente tre minuti per timbrare il cartellino. Convocato da Hodgson tra lo stupore dei media, ora vederlo tra i ventitré non è più un miraggio. 
Si è fatto desiderare più del dovuto, come piace fare a lui. Questa mattina è arrivata finalmente l'ufficialità di Josè Mourinho come nuovo allenatore del Manchester United. Il tecnico portoghese ha messo fine ad una telenovela che era iniziata subito dopo il suo addio ai Blues firmando un contratto triennale con opzione per il 2020. Si parla di cifre astronomiche: circa 60 milioni di euro. "Diventare l'allenatore del Manchester United è un onore." - ha detto Mourinho - "E' un club ammirato in tutto il mondo ed ha un fascino che nessun altro club può pareggiare. Non vedo l'ora di scendere in campo il 7 luglio".
Riascolta la 25° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano.
Il primo botto estivo è stato sparato. Granita Xhaka è un nuovo giocatore dell'Arsenal. I Gunners hanno confermato l'indiscrezione che ormai girava da circa una settimana. La cifra investita dai londinesi è vicina ai 40 milioni di euro. L'ufficialità è stata data direttamente dal loro sito con il giocatore che ha dichiarato: "Sono molto felice di essere un giocatore dell'Arsenal, non vedevo l'ora di arrivare a Londra. Darò tutto per vincere dei trofei".
Fa notizia per le dichiarazioni fatte l'intervista a Mauricio Isla, ex di Udinese e Juventus, al canale cileno LUN. A differenza di molti altri suoi colleghi, non ha parlato male della sua ex squadra che lo ha "scaricato", ma anzi, ha giustificato la scelta fatta: "La Juventus mi ha comprato quando ero infortunato al ginocchio. Sono contento di essere stato accanto a Buffon, Pirlo, Tevez, Vidal, ma se non sei all'altezza devi lasciare. Onestamente non ero in grado di giocare nella Juventus, in una delle prime dieci squadre del mondo. Al Marsiglia sto bene, ho trovato la mia dimensione".
E' ufficiale: Sinisa Mihajlovic è il nuovo allenatore del Torino. Era nell'aria la notizia dopo la rescissione consensuale del contratto tra il tecnico serbo e il Milan e poco fa arriva l'annuncio ufficiale direttamente sul sito della squadra granata: "A nome di tutta la società do il benvenuto a Sinisa Mihajlovic e a tutto il suo staff. Credo che dopo l'ottimo lavoro svolto insieme a Giampiero Ventura e a tutto il suo staff, che ancora ringrazio," - continua Cairo - "il mister Mihajlovic possa rappresentare la scelta ideale per proseguire nel percorso intrapreso in questi anni. E' ambizioso e incarna quelle doti di temperamento che da sempre connotano il Toro". E subito dopo ecco anche le prime parole da granata per Mihajlovic: "Voglio ringraziare il presidente Cairo, il direttore Petrachi e tutto il Torino per la fiducia che hanno riposto in me. Poter lavorare in questa società ricca di storia e di gloria con un pubblico unico in Italia per la sua passione e per l'appartenenza alla maglia è un motivo d'orgoglio per me. Mi riconosco nei valori Toro". 
Un nuovo scandalo di calcio scommesse scuote l'inizio estate del calcio italiano. Appena pochi giorni dopo l'assoluzione del CT Antonio Conte, arriva una nuova serie di arresti e l'apertura di nuove inchieste. Questa mattina i carabinieri di Napoli hanno arrestato dieci persone del gruppo dei camorristi di Vanella Grassi di Secondigliano. Le indagini e le intercettazioni hanno riscontrato delle combine di alcune partite del maggio del 2014 giocate in campagna, con l'Avellino sotto l'occhio del ciclone. Le partite truccate, per ora, sembrano essere solo due: Modena-Avellino e Avellino-Reggina. Tre anche i giocatori dell'Avellino del 2014 che oggi sono entrati nel registro degli indagati: Millesi, Pini e Izzo, fresco di convocazione in nazionale.
Inizio di gara positivo per il Barcelona che inizia a farsi vedere subito con un destro fulmineo di Suarez. Il Siviglia c'è e sfrutta soprattutto l'asse Mariano-Vitolo sulla destra. Di occasioni però se ne vedono poche con i blaugrana che soffrono la compattezza andalusa. Tutte le situazioni pericolose infatti arrivano dalla distanza, come il tiro largo di Daniel Alves, o da calcio fermo, come il colpo di testa di Pique a fine primo tempo. Nel mezzo però un momento chiave: lancio lungo verso Gameiro, il francese scappa a Mascherano che lo tira giu. Da ultimo uomo viene espulso.
La Juventus ha appena messo a segno la sua doppietta scudetto-Coppa Italia ed è la prima volta che una squadra italiana ci riesce in due anni consecutivi. Ma la dirigenza bianconera pensa sempre al futuro e dopo i rinnovi di due senatori come Buffon e Barzagli, tra poche ore arriverà l'annuncio del prolungamento del contratto di un altro big: Patrice Evra. Il terzino francese è solamente da due anni a Torino ma per esperienza e carisma è stato fin da subito uno dei punti di riferimento dello spogliatoio. La sua intenzione era quella di terminare la carriera in patria ma con l'aiuto di Paul Pogba, si è arrivati ad un accordo che prevede un anno di contratto con opzione per il secondo.
Ci attendeva un'ultima giornata di Serie B drammatica per certi aspetti e così è stato. Tanti i verdetti ancora in bilico, tra cui quello della squadra vincitrice del campionato. Se Crotone e Cagliari avevano già festeggiato la loro promozione, il Cagliari però ha sferrato l'ultimo attacco, quello decisivo, e con la vittoria con i due splediti goal di Di Gennaro e Sau, si è aggiudicata il campionato per la gioia di Rastelli. Il Trapani sbanca il San Nicola di Bari e si aggiudica il terzo posto, superando proprio in extremis il Pescara, bloccato in casa sull'1-1 dal Latina. Le ultime gioie del campionato corrispondono anche con le ultime lacrime. Il Novara si aggiudica l'accesso ai playoff imponendosi per 4-0 contro un Modena rimasto in inferiorità numerica dopo appena cento secondi e condannando
Dopo Ranieri (campione d'Inghilterra), Guidolin e Conte, si aggiunge alla lista degli allenatori italiani in Premier League anche Walter Mazzarri. L'ex tecnico di Napoli ed Inter ha firmato un triennale che lo legherà al Watford fino al 2019. Il club della famiglia Pozzo quest'anno ha terminato una buona stagione al tredicesimo posto, conquistando la semifinale di FA Cup. Prima esperienza all'estero per Mazzarri che punterà a riscattarsi in Inghilterra dopo la brutta parentesi nerazzurra.
Un anno dopo Dybala, anche l'altro gemello del goal del Palermo, Franco Vazquez, è pronto a fare le valigie. Destinazione? Ancora non si sa, ma el mudo ha già comunicato la sua intenzione di cambiare aria: "E' stato bello lasciare nel migliore dei modi, realizzando quello che avevamo promesso con tutto il gruppo. Qui si è chiuso un ciclo. Sono stati tre anni bellissimi ma ho bisogno di nuovi stimoli". Zamparini è pronto a fare nuovamente cassa con uno dei suoi gioielli, incassando una cifra non inferiore ai venti milioni.
Non sarà un'avventura ma Giampiero Ventura si. Sarà lui con molta probabilità il prossimo CT della nazionale italiana. Tavecchio ha scelto lui come profilo giusto per sostituire Antonio Conte per portare l'Italia al mondiale del 2018 in Russia. E' una questione di giorni ormai per poter dare l'annuncio ufficiale, perché l'incontro c'è già stato e l'accordo si è raggiunto su un biennale da 2 milioni di euro (compreso lo staff). Si concludono così due percorsi: quello di Conte (ma si sapeva già, destinazione Chelsea per lui) e quella di Ventura con il Torino, dopo cinque anni di alti e bassi ma con il pregio di aver riportato i granata in Europa.
Riascolta la 23° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano.
Ci sono vecchietti che ancora stupiscono. E' il caso di Totti, Buffon, ma anche di Massimo Maccarone, classe '79. Proprio nella fantastica stagione dell'Empoli post Sarri, Big Mac ha raggiunto un suo record. Le tredici marcature in campionato eguagliando il suo bottino del 2007-2008 quando vestiva la maglia del Siena. Le sue prestazioni, oltre ai suoi gol e al suo carisma all'interno dello spogliatoio hanno portato Marcello Carli e il presidente Corsi ad allungare il contratto ancora di un anno. E' notizia di oggi infatti che l'Empoli e Maccarone saranno insieme fino a Giugno 2017.
E' atterrato questa mattina a Fiumicino intorno alle sette il nuovo portiere della Roma Alisson, strappato dalla concorrenza di molte squadre europee tra cui anche la Juventus che aveva individuato nel portiere, ormai ex Internacional, come il prossimo Buffon. Le sue prime parole da giocatore giallorosso sono state: "Sono molto felice di essere qui. La Roma è la scelta migliore per me e darò il massimo". Il suo programma di oggi è composto dalle visite mediche nella mattinata e poi nel primo pomeriggi un saluto alla squadra a Frigoria prima di ripartire per il Brasile dove parteciperà alla Copa America del Centenario, ma non alle Olimpiadi. Già una buona notizia per Spalletti.
Vince e si salva il Palermo che anche stasera però rischia tantissimo al cospetto di un Verona che lascia la Serie A a testa altissima. Finisce 3-2 con Vazquez, Gilardino e Maresca eroi di una serata bellissima al Barbera. Gara molto equilibrata nel primo tempo con il Verona che inizia bene facendo capire di non essere venuta a fare la vittima sacrificale. Il Palermo alla prima occasione passa con un tiro mancino di Vazquez sul quale Gollini non è del tutto esente da colpe.
Si conclude con un'amara sconfitta la stagione del Genoa che viene sconfitto a Marassi dall'Atalanta, all'ultima di Reja, per 2-1. Inizio di gara positivo al Grifone al quale vengono annullati, giustamente, due reti a Pavoletti. L'Atalanta sa soffrire e passa ad inizio ripresa con D'Alessandro. Pavoletti non ci sta e firma la sua quattordicesima rete in campionato. Sembra finire così ma Kurtic all'82' da un cross dalla sinistra di Gomez tocca quanto basta per mettere fuori causa Lamanna.
Giornata storica per il calcio che ieri ha visto entrare a far parte ufficialmente della FIFA Gibilterra e Kosovo, dopo essere state già riconosciute dalla UEFA. Entrano come membro numero 210 e 211 e poco importa se sono negli ultimi posti della classifica ora, essendo ufficialmente riconosciute, possono partecipare per la prima volta nella loro storia alle qualificazioni ai prossimi mondiali che si svolgeranno in Russia nel 2018. Sta alla FIFA ora decidere in quali gruppi inserirli con Gibilterra pronta ad affrontare nuovamente un biennio di qualificazioni dopo quello per gli Europei dove ha visto la formazione dello stretto terminare il proprio gruppo con 0 punti.
VALENCIA 0-1 REAL SOCIEDAD 
Ricordando un celebre detto partenopeo "Vedi Napoli e poi muori", ripreso anche da Goethe nel suo soggiorno nel capoluogo campano, questa volta non ha un'accezione positiva se ci riferiamo all'annata disastrosa di Rafa Benitez. Dopo due anni passati ad allenare gli azzurri, nella scorsa estate decide che era meglio cambiare aria e tornare nella sua Spagna nella sua Madrid come capo allenatore del Real. Ma le cose non vanno subito per verso giusto con lo spogliatoio subito contro con i senatori Ronaldo e Sergio Ramos che vogliono la sua testa. L'incredibile vicenda in Copa del Rey nel caso Cherychev e i risultati mediocri hanno fatto sì che anche il suo ultimo estimatore, Florentino Perez, cambiasse idea sul suo conto e il licenziamento è stato un atto obbligato. St
Riascolta la 22° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano.
Arrivano proprio oggi i rinnovi di Buffon e Barzagli fino al 2018 per una Juventus che pensa al futuro sia con i senatori, coloro che l'hanno portata e riportata in alto, ma con un occhio sempre vigile sul calciomercato. Non è un segreto che la Juventus si muoverà soprattutto nel settore di centrocampo con l'infortunio gravissimo di Marchisio (non rientrerà prima di ottobre) e le condizioni sempre altalenanti di Khedira. Un nome caldi in queste ore è quello del centrocampista portoghese del Valencia Andrè Gomes. Può fare sia la mezzala che essere il perno centrale della mediana con le sue notevoli doti di palleggio e nonostante il prezzo non sia basso, si parla di cifre che si aggirano sui sessanta milioni totali, la Juventus sembrerebbe intenzionata a fa
Nonostante gli ottimi risultati in queste partite, Simone Inzaghi non è sicuro che rimarrà sulla panchina della Lazio anche per la prossima stagione. E' atterrato questa mattina all'aeroporto di Fiumicino l'ex ct della nazionale cilena, Jorge Sampaoli dove è stato accolto da un dirigente della formazione biancoceleste. Il tecnico argentino, ma ormai naturalizzato a furor di popolo cileno, piace moltissimo al presidente Claudio Lotito e nei prossimi giorni non si escludono ulteriori dettagli.