Il viaggio in Spagna è appena iniziato. Scorsa settimana ci siamo fermati ad analizzare i giovani esplosi o in rampa di lancio delle prime nove squadre della Liga con lo Sporting Gijon, in difficoltà di classifica, ma che ha lanciato molti giocatori quest'anno. Continuiamo la nostra analisi ripartendo dal Granada, altra squadra traballante.

Lerma - Rimanendo sempre in Colombia, ottimo il contributo del centrocampista del Levante. Sicuramente non dotato tecnicamente come tanti dei suoi colleghi già citati, il centrocampista è un grande conquistatore di palloni. Inoltre ha dalla sua un grande dinamismo e una discreta intelligenza tattica che lo porta a non strafare cercando sempre la giocata più facile.
Considerando poi la cifra che bisognerà investire per riscattarlo dall'Huilia (solo 900 mila euro) si può ben capire quanto i Granota abbiano fiutato l'affare. Il suo valore di mercato è destinato a crescere e squadre come il Siviglia gli hanno messo già gli occhi sopra da gennaio.
Considerando poi la cifra che bisognerà investire per riscattarlo dall'Huilia (solo 900 mila euro) si può ben capire quanto i Granota abbiano fiutato l'affare. Il suo valore di mercato è destinato a crescere e squadre come il Siviglia gli hanno messo già gli occhi sopra da gennaio.

Oyarzabal - Se Fornals ancora deve esplodere del tutto il talento basco della Real Sociedad lo ha già fatto. Nato come trequartista centrale, ha già cambiato diversi ruoli, tra Moyes e Sacristan. Ben 4 gol in sole 15 presenze, tra cui molte da subentrante e la chiamata nella Under 21 spagnola. Il trequartista originario di Eibar può vantare dalla sua un grande fisico e un'ottima progressione palla al piede. Questi motivi hanno spinto la società di Donostia a blindarlo con un lungo contratto per evitare che qualche club spagnolo, ma non solo, lo possa portar via.
Bakkali - Difficile esplodere in una stagione così tanto difficile. Il Valencia di quest'anno è un continuo errore tattico e far bruciare un 20 enne di grandi speranze forse sarebbe troppo. Nato nel grande vivaio del PSV, Bakkali è arrivato a parametro zero nella città valenciana, dove, però, è stato molto sfortunato: qualche infortunio di troppo, una rosa lunga e allenatori cambiati in successione che non gli hanno dato grande fiducia. L'esterno sinistro però è sicuramente uno di quei giocatori che il prossimo anno, nella condizioni migliori, possono fare la differenza. Velocità, tecnica e tiro dalla distanza fanno sembrare Bakkali un piccolo Depay, ex suo compagno nella squadra olandese. Certo avere solo Feghouli come compagno francofono non ha aiutato nell'inserimento ma dalle parti di Valencia sanno di avere tra le mani un pezzo pregiato.
Llorente - No non è quello del Siviglia ma bensì il giovane difensore del Rayo Vallecano. Nato come predestinato. il centrale di difesa è un prodotto locale, anche se proveniente dalla cantera del Real Madrid. Non vi fate scoraggiare dai tanti gol subiti dalla squadra rayista; Paco Jemez è uno che ama il bel gioco e che spesso e volentieri gioca troppo a viso aperto rischiando anche le imbarcate. Chi rischia di fare brutta figura spesso e volentieri sono i difensori, ma Llorente solo 20 anni si sta imponendo essendo già dal 2013 nel giro dell'Under 21. Fisico statuario, colpo di testa e buona marcatura. Con i piedi forse non è il massimo ma compensa con la propensione al gol che quest'anno sono stati due per il momento.

Nessun commento:
Posta un commento