Visualizzazione post con etichetta #futbol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #futbol. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2016

Liga BBVA: Sbadigli e noia nell'ultimo match del Valencia

Valencia CF VALENCIA 0-1 REAL SOCIEDAD Real Sociedad

Finisce con un'altra deludente sconfitta l'ultimo incontro della stagione del Valencia. Finisce 0-1 per la Real Sociedad in una gara nella quale nessuna delle due squadre aveva più nulla da chiedere. Panolada a fine gara per salutare i giocatori del Valencia.


Primo tempo molto equilibrato con nessuna delle due squadre che riesce a imbastire manovre pericolose. Per il primo vero tentativo bisogna aspettare la mezz'ora con un tiro di Bautista ben neutralizzato da Domenech. Il Valencia non crea praticamente nulla lasciando anche la gestione dell'incontro ai baschi. Il Mestalla non è soddisfatto di questo atteggiamento ed inizio a fischiare. Proprio in questo momento i pipistrelli danno un'accelerata ma Santi Mina davanti a Rulli spreca. Passano pochi minuti e una traiettoria infima di Dani Parejo sibila poco larga dal portiere biancoazzurro. La gara si stappa e senza poter segnare chiunque ma al 93' arriva l'ennesima doccia fredda per il Valencia. Azione personale di Bruma, tiro stoppato ma sulla ribattuta si avventa Oyarzabal che non può sbagliare.
Con il pareggio la Real Sociedad chiude a 48 punti, mentre quattro lunghezze di meno per il Valencia, nel limbo della Liga.

domenica 8 maggio 2016

Liga BBVA: Atletico fuori dalla corsa, lotta Barcellona - Real Madrid!

Tutto in discesa per il Barcelona di Luis Enrique che nel derby contro l'Espanyol domina regolando i Pericos con cinque reti. Gara sbloccata subito da Messi da calcio di punizione. Parabola fantastica sulla quale Pau Lopez non può arrivare. I giocatori dell'Espanyol soffrono tantissimo e cercano di limitare i fenomeni blaugrana con molta, troppa, aggressività. Nella ripresa il Barcelona si scatena, specialmente con Suarez che nell'arco di pochi minuti sigla una doppietta utile per la Scarpa d'Oro. L'Espanyol non c'è più e nel finale c'è gloria anche per Rafinha e Neymar.

Spreca tutto l'Atletico Madrid che sul campo del già retrocesso Levante crolla per 2-1. Senza Simeone, squalificato, e con Griezmann lasciato inizialmente in panchina, i Colchoneros sbloccano subito la gara con Torres.

domenica 1 maggio 2016

Liga BBVA: Villarreal, colpo Champions!

Valencia CF VALENCIA 0-2 VILLARREALVillarreal CF

Basta il minimo sforzo al Villarreal per avere la meglio di uno spento Valencia. Finisce 2-0 con due giocate nel primo tempo in una gara a bassi ritmi. Con questa vittoria il Villarreal certifica il quarto posto che significa qualificazione ai play-off di Champions League a coronamento di una stagione fantastica.

Al 14' però il lampo del Villarreal con Samu che con un semplice piazzato da fermo batte Diego Alves. Secondo gol per l'ex Malaga. Il Valencia cerca di reagire ma al 33' Adrian, schierato dopo il gol in Europa League, raddoppia. Difesa altissima dei tarongers, Adrian scatta sul filo del fuorigioco e davanti a Diego Alves non ha problemi con un dolce tocco sotto.

Nella ripresa il Villarreal controlla senza tanti problemi, perchè gli attacchi del Valencia sono tanto sterili quanto confusionari. Ayestaran le prova tutte inserendo anche Alcacer ma stasera non è aria.

sabato 30 aprile 2016

Liga BBVA: Incornata di testa di Bale, il Real c'è!

Real Sociedad REAL SOCIEDAD 0-1 REAL MADRID Real Madrid CF

Dopo una prova difficile, il Real Madrid passa sul campo della Real Sociedad grazie a Bale. Senza Ronaldo e Benzema la gara per Zidane si mette male con il passare dei minuti, ma il gallese, oggi in grande giornata, al terzo colpo di testa regala tre punti che fanno volare, almeno momentaneamente, le merengues in prima posizione della Liga.

Ci prova Bale per primo ma il suo colpo di testa termina largo di un soffio. Il gallese si carica la squadra sulle spalle ma un'altra incornata al 22' non ha diverso esito. La Real Sociedad con un modulo difensivo, il 4-5-1, si mette sulla difensiva e non ha grandi problemi a bloccare le iniziative dei blancos. I problemi semmai si creano quando bisogna ribaltare l'azione, cosa che nel primo tempo non avviene mai.

sabato 23 aprile 2016

Liga BBVA: Il Barca risponde all'Atletico con 6 reti

Con qualche brivido di troppo nel primo tempo il Barcelona porta a casa una vittoria fondamentale contro lo Sporting Gijon per 6-0. Primo tempo in cui i blaugrana stappano la gara ma dove concedono anche un paio di situazioni interessanti per i biancorossi. Nella ripresa non c'è più storia e il Barcelona domina senza problemi.

Il primo brivido della gara è infatti portato dagli uomini di Abelardo con un tiro pericoloso di Menendez, Bravo è attento. Il Barca ci mette un pò per entrare in gara ma al primo tentativo sblocca il risultato: Rakitic mette dentro Suarez è anticipato da Cuellar ma Messi appostato in area di testa supera tutti.

venerdì 22 aprile 2016

Liga BBVA: Super Las Palmas, spazzato l'Espanyol!

UD Las PalmasLAS PALMAS 4-0 ESPANYOL RCD Espanyol Barcelona

Diverte e si diverte il Las Palmas che in una gara senza storia sconfigge per 4-0 un Espanyol a dir poco spento. Gara fantastica dei canari che sfruttano l'atteggiamento svogliato della squadra catalana. I giocatori di Galca escono con le ossa rotte e fermi a 37 punti non posso definirsi ancora salvi. Per il Las Palmas invece momentaneo 8° posto che considerato l'inizio anno titubante assomiglia ad un miracolo.

I ritmi del primo tempo sono molto bassi con nessuna delle due squadre che si fa preferire. La maggiore occasione della prima frazione capita alla mezz'ora con Hernan Perez che tutto solo davanti Javi Varas tira fuori.

lunedì 18 aprile 2016

Valencia, Ayestaran può rimanere?

Due gare due vittorie. Sembra lontano il periodo nero del Valencia che quest'anno è ormai al terzo allenatore. L'inizio di Espirito Santo è costato l'ingresso in Champions League, mentre l'esperienza di Neville è stata a dir poco umiliante, con il 7-0 contro il Barcelona a testimonianza. Proprio contro i blaugrana invece è arrivata la consacrazione di Pako Ayestaran, sulla panchina del Valencia da due week-end. La vittoria strappata al 90' contro il Siviglia e l'impresa in casa del Barcellona con Santi Mina grande protagonista.

A tal proposito si è sbilanciato Jesus Garcia, il direttore sportivo valenciano, che al termine della gara di ieri sera ha dichiarato: "Pako ha la possibilità di rimanere. E' il primo candidato, quello più affidabile"

venerdì 15 aprile 2016

Liga BBVA: Levante, riparte la rincorsa con Rossi e Medjani!

Levante UD LEVANTEESPANYOL RCD Espanyol Barcelona

Non si arrende il Levante che forse all'ultima chiamata per riprendere il treno salvezza risponde presente sconfiggendo in casa per 2-1 l'Espanyol. Prestazione fatta di cuore per i ragazzi di Rubi che ora attendono sperando nei passi falsi delle inseguitrici.
L'inizio dell'Espanyol sembra positivo con la rete di Hernan Perez al 7'. Imbucata perfetta di Victor Sanchez e l'attaccante blanquiazul è bravo a non perdere la freddezza davanti a Marino.

domenica 10 aprile 2016

Liga BBVA: Nolito condanna il Gijon!

Sporting de Gijón SPORTING GIJON - CELTA VIGOCelta de Vigo

Niente da fare per lo Sporting Gijon che di fronte al proprio pubblico non riesce a strappare nemmeno un punto contro il Celta Vigo lanciato per la corsa europea. Gara equilibrata nella quale il maggiore cinismo e la maggiore tecnica dei galiziani fanno la differenza. Ci pensa il 10° gol in campionato di Nolito a dare i tre punti alla squadra di Berizzo.

Primo tempo molto piacevole con le due squadre che giocano a viso aperto ma con le difese che reggono molto bene. Il primo brivido è clamoroso.

martedì 5 aprile 2016

Liga: alla scoperta dei giovani più interessanti - Parte 2

Il viaggio in Spagna è appena iniziato. Scorsa settimana ci siamo fermati ad analizzare i giovani esplosi o in rampa di lancio delle prime nove squadre della Liga con lo Sporting Gijon, in difficoltà di classifica, ma che ha lanciato molti giocatori quest'anno. Continuiamo la nostra analisi ripartendo dal Granada, altra squadra traballante.

Peñaranda - La famiglia Pozzo ci vede lungo. Il club spagnolo, di proprietà della famiglia che gestisce anche Udinese e Watford, quest'anno ha lanciato un giovane che farà sicuramente parlare di sé nel futuro. Adalberto Penaranda, classe 1997, dopo vari prestiti tra le società poco fa citate ha trovato il campo in maniera più continuativa con ben 17 presenze da inizio stagione. Di scuola colombiana unisce grande velocità e progressione insieme a tanta, tantissima tecnica oltre a grande facilità di dribbling. A prescindere dal futuro degli andalusi, quello di Penaranda sembra lontano dal Nuevo Los Carmenes. Per ora secondo Transfermarkt vale solo 3 mln. Per ora.

Lerma - Rimanendo sempre in Colombia, ottimo il contributo del centrocampista del Levante. Sicuramente non dotato tecnicamente come tanti dei suoi colleghi già citati, il centrocampista è un grande conquistatore di palloni. Inoltre ha dalla sua un grande dinamismo e una discreta intelligenza tattica che lo porta a non strafare cercando sempre la giocata più facile.

venerdì 1 aprile 2016

Valencia, offerta shock per Mourinho?

Che Peter Lim avesse i soldi era fuori di dubbio. Il magnate singaporiano è uno delle persone più ricche al mondo con un patrimonio, secondo Forbes, stimato su 1,5 miliardi di euro. Durante questa sessione la cifra investita è stata di 138 milioni di euro a fronte di 50 incassati. Una società che però, nonostante le spese esose, ha sbagliato la gestione dei giocatori e anche le scelte con gli allenatori. Nuno Espirito Santo ha deluso tutto il Mestalla ed è stato esonerato il 30 novembre. Se già si era scelto erroneamente di continuare con Espirito Santo, la scelta peggiore è stata quella di affidare una panchina così scottante a Gary Neville, che proprio ieri ha rescisso consensualmente il suo contratto con i tarongers.

giovedì 31 marzo 2016

Liga: alla scoperta dei giovani più interessanti!

Andiamo alla scoperta dei giovani talenti della Liga. A parte le big e qualche squadra come Siviglia o Deportivo La Coruna che prediligono una squadra fatta di giocatori esperti ogni club spagnolo ha al suo interno minimo un giovane di buone speranze. Fanno eccezione il Villarreal e lo Sporting Gijon in cui i giovani già esplosi o in rampa di lancio sono veramente tanti. Iniziamo oggi con la prima parte:

Inaki Williams - Solo 21 anni per la stella dell'Athletic Bilbao e della Nazionale Under-21 spagnola. Nato a Bilbao da genitori emigrati in Spagna dall'Africa, il giovane Williams è un attaccante che ben si adatta a girare intorno ad Aduriz. Dopo un ottimo finale di stagione dello scorso anno all'Athletic è definitivamente esploso quest'anno con 12 reti stagionali, alcune di pregevole fattura. Dotato di grande tecnica ed esplosività fa dell'inserimento la sua arma migliore. Il suo futuro però sembra lontano dalla terra basca con squadre di Premier pronto a portarlo via da Bilbao.

Charly Musonda - In una squadra che non fa del calcio spettacolo il proprio mantra, è normale che un giovane bravo tecnicamente risalti agli occhi. Musonda infatti, accende il Benito Villamarin e tutto il mondo del Betis quando prende palla al piede. Classe 1996, cresciuto nel vivaio florido dell'Anderlecht, ha un solo problema per il mondo bético: non è di proprietà dei verdiblancos.

mercoledì 30 marzo 2016

Banega, sfuma l'Inter?

​Come detto l'altra volta, il trasferimento di Banega all'Inter sembrava cosa fatta. Il giocatore argentino, a parametro zero si libera dal Siviglia e per i nerazzurri sembrava un gioco da bambini portarlo presso la corte di Mancini. Sta di fatto che ultimamente sono usciti alcuni imprevisti a scombinare i piani. 

Prima le dichiarazioni del direttore sportivo degli andalusi, che al giornale di riferimento di Siviglia, dichiarò che Banega dopo 30 presenze avrebbe avuto il contratto rinnovato automaticamente. Questo non significa assolutamente nulla dal punto di vista del trasferimento, che però non avverrebbe più gratuitamente ma attraverso una piccola cifra quantificata intorno ai 4-5 milioni di euro.

Oltre a questo però è rimbalzata da poco la notizia che l'argentino, che fino ad ora non aveva mai parlato del suo futuro

sabato 26 marzo 2016

Ter Stegen chiede spazio altrimenti sarà addio!

Arrivato tra le grandissime attese Ter Stegen, ex portiere del Monchengladbach, ha deluso le aspettative. O meglio, non solo quelle degli altri ma anche le sue stesse. Lasciato partire Victor Valdes ed arrivato Claudio Bravo, il tedesco sperava di poter essere il primo portiere. L'anno scorso si è alternato con il portiere cileno ex Real Sociedad nel ruolo di primo portiere, arrivando a vincere cinque titoli, tra cui la Champions League da protagonista.

giovedì 24 marzo 2016

Russia 2018: si riparte con Brasile-Uruguay e Cile-Argentina!

Se per tutte le nazionali europee questa settimana pre e post Pasqua sarà piena zeppa di amichevoli per testare la rosa per Euro 2016, in Sud America non ci si ferma mai. Saranno due i turni di qualificazione per Russia 2018 in questi giorni.

Apre il calendario la sfida tra Bolvia e Colombia già im campo. L'altitudine, come spesso accade, farà la differenza con i padroni di casa che faranno di tutto per raccogliere la seconda vittoria e rilanciarsi in ottica qualificazione. Per i Cafeteros invece, andamento piuttosto altalenante e deludente con soli 4 punti raccolti in 4 gare. Questa sfida sembra già cruciale per continua a rincorrere le prime.

Interessanti invece saranno i match tra Brasile ed Uruguay di sabato notte e Cile-Argentina, rivincita dell'ultima finale di Coppa America, venerdì notte. Dunga per cercare di continuare a dare seguito agli ultimi ottimi risultati si affida a Neymar, richiama Kakà, ma deve fare a meno di Marcelo infortunato.

venerdì 18 marzo 2016

Liga BBVA: Ritorno al gol di Baston, il Getafe spreca!

Getafe CF GETAFE 1-1 EIBARSD Eibar

Sfuma a tre minuti dalla fine il ritorno alla vittoria del Getafe. Al Coliseum Alfonso Perez non basta il gol di Velazquez che viene ripresa dal pareggio Baston e nei minuti finali rischia addirittura di crollare sotto il diluvio di Madrid. Il punto è buono per l'Eibar che muove la sua classifica. 

L'inizio dei madrileni è ottimo e dopo una grande occasione con Scepovic, Velazquez porta in vantaggio i suoi: punizione dalla sinistra di Sarabia sul secondo palo, la difesa basca dorme e Velazquez di testa incenerisce Riesgo.

sabato 12 marzo 2016

Liga BBVA: L'Atletico c'è, 3-0 al Depor!

Atlético de Madrid ATLETICO MADRID  3-0  DEPORTIVO LA CORUNA Deportivo de La Coruña 

Cerca di tenere il passo del Barcellona l'Atletico Madrid di Simeone che con un netto 3-0 sconfigge un Deportivo La Coruna sempre più in crisi di risultato. Gara senza storia al Calderon con i rojiblanco che dominano in lungo e largo sprecando addirittura due-tre chance per dilagare. Attendendo la sfida dei cugini del Real il divario si amplia a sette punti.

La mole di gioco del primo quarto d'ora sfocia al 17' con il gol del vantaggio: cross dalla destra di Filipe Luis, la difesa del Deportivo dorme e Saul con un bell'inserimento batte Lux di testa. Il Depor perde la bussola ma Carrasco al 23' la grazia calciando addosso al portiere argentino.

lunedì 7 marzo 2016

Liga BBVA: Espanyol, vittoria di grinta!

RCD Espanyol Barcelona ESPANYOL  2-1  RAYO VALLECANO Rayo Vallecano


Vittoria fondamentale per la salvezza dell'Espanyol che in uno scontro diretto sconfigge uno spento Rayo Vallecano per 2-1. I catalani stasera dimostrano di averne di più meritando i tre punti che sanno tanto di un'ipoteca per la permanenza in Liga. Nel prossimo turno per i Pericos altro scontro diretto a Nuevo Los Carmenes di Granada. Per il Rayo invece serataccia e la sfida in casa contro l'Eibar del prossimo turno sembra trasformarsi in una battaglia totale.

Parte bene l'Espanyol che alla prima vera occasione riesce a trovare il gol che sblocca la gara. Azione nata dalla destra con Asensio e Sanchez che scambiano, il numero 25 di casa mette dentro per Abraham che sul primo palo beffa il difensore del Rayo e supera un Joel più che incerto. La squadra di Paco Jemez, che viene dalla pesante sconfitta subita in casa contro il Barcellona, accusa e non riesce a creare nulla.

domenica 6 marzo 2016

Liga BBVA: Atletico l'ennesima partita perfetta!

Valencia CF VALENCIA  1-3  ATLETICO MADRID Atlético de Madrid


L'unica squadra che in Spagna riesce a tenere il passo del Barcelona è l'Atletico Madrid. Fino a quando non si sa, sta di fatto che quella di Simeone è una macchina perfetta, con individualità pazzesche ma con un gioco corale che fa la differenza. Ne subisce le spese un Valencia che non gioca la sua peggiore partita ma che viene preso nella morsa dei Colchoneros che nel secondo tempo, dopo aver stancato i Pipistrelli, colpiscono letalmente con un Torres rispolverato. Finisce con un secco 1-3.

Il Valencia nel primo tempo dopo un predominio a centrocampo dell'Atletico prende le misure riuscendo anche a pareggiare. La gara si conferma molto attiva e molto piacevole, come i pronostici spagnoli avevano ipotizzato. I Colchoneros approcciano meglio la gara e si fanno vedere per primi al 19' con un tiro velenoso di Griezmann. La risposta del Valencia arriva con l'esterno Cheryshev che al 22' con un bel tiro al volo chiama all'intervento Oblak.

venerdì 4 marzo 2016

Simeone: "Ecco il mio futuro"

Tante le voci che lo hanno inseguito durante questo periodo, ma una su tutte sembra quella più fondata per il Cholo Simeone. Il tecnico dell'Atletico Madrid infatti è sempre stato considerato uno dei favoriti alla successione di Hiddink sulla panchina del Chelsea. Dopo l'esperienza fallimentare di Mourinho, i Blues hanno ripiegato sull'ex Hiddink per tamponare l'emorragia di questa stagione molto complicata. Nonostante il rilancio sia in Premier League, che in Champions, in cui la squadra di Londra si giocherà il ritorno contro il PSG, il tecnico olandese non verrà confermato. 

Tra i tanti nomi fatti i due più vicini sono quello di Conte e quello di Simeone. Proprio oggi però l'argentino, tramite Record ha detto: "Nella mia carriera sono stato un po' nomade, visto che sono in viaggio da quando ho vent'anni. Ho giocato e allenato in città diverse, ma ora il mio posto è nell'Atletico. Dico sempre che ognuno ha un posto nel mondo ed è quello in cui sta bene"

Il futuro stando a queste parole sembra ancora rojiblanco.