Visualizzazione post con etichetta #calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #calcio. Mostra tutti i post

sabato 11 giugno 2016

Berisha e Gashi condannano l'Albania

Non basta una gara piena di orgoglio all'Albania di Gianni De Biasi. Fatali due errori, all'interno di una gara giocata bene dai balcanici, quello di Berisha dopo cinque minuti e quello di Gashi a tre dalla fine che sarebbe potuto valere il pareggio. Ride la Svizzera che porta a casa i suoi primi tre punti con il minimo sforzo. 

Gli svizzeri partono subito forte, pressando a tutto campo e conquistando un calcio d'angolo dove Schar svetta di testa su tutti, evitando anche l'uscita errata di Berisha. Da quel momento la squadra di Petkovic abbassa i ritmi e l'Albania piano piano entra in gara facendosi vedere in due circostanze: al 26' Xhaka, scambia con Abrashi ma poi calcia alto, mentre al 31' l'occasione capita a Sadiku che davanti a Sommer non riesce ad angolare.

venerdì 10 giugno 2016

Euro 2016: Payet salva la Francia al cospetto di una grande Romania!

Tre punti e tanta sofferenza. La Francia trova i primi tre punti nella gara d'esordio di Euro 2016. Battuta per 2-1 un'ottima Romania con una magia allo scadere di Payet. I gialloblu ospiti fanno un'ottima gara, sia dal punto di vista fisico che tattico, mettendo in grande difficoltà i ragazzi di Deschamps che vivono di folate e che dovranno rivedere diverse cose per il prossimo incontro.

La Romania, come detto, non sta a guardare e ad inizio gara mette subito paura alla Francia. Lloris al 4' è fantastico su una deviazione a botta sicura di Stancu. I romeni pressano a tutto campo e mettono in difficoltà i padroni di casa che si fanno vedere solo al 10' con una girata di testa larga di poco di Giroud. L'occasione scuote i francesi che crescono di ritmo e sfiorano nuovamente la rete, questa volta con Griezmann, che dopo una carambola fortunata, colpisce il palo di testa.

domenica 5 giugno 2016

Lega Pro: Il Pisa cala il poker, il Foggia alla ricerca dell'impresa!

Primo round al Pisa. Finisce 4-2 per i toscani la sfida della finale playoff contro il Foggia. Una gara spettacolare che non ha mai smesso di regalare emozioni. I ragazzi di De Zerbi ora sono chiamati alla grande impresa al ritorno tra una settimana. Inizio di gara shock per i pugliesi che dopo 11' si trovano sotto di due reti. I neroazzurri sbloccano subito dopo 4' con Mannini, abile a sfruttare alla grande un errore della disattenta difesa foggiana. I rossoneri accusano il colpo e Lores Varela su un'incertezza di Narciso sigla il raddoppio. Non c'è storia con il Pisa a dominare e il Foggia in grande difficoltà. Nel calcio però tutto è possibile e gli ospiti al 24' su un assist formidabile di Sarno accorciano grazie a Chiricò. La gara si riequilibra e Iemmello, al 36° gol stagionale, pareggia con una bella incornata a fine primo tempo. Il pareggio sembra andare bene ai Satanelli che però nella ripresa fanno i conti con il ritorno del Pisa che grazie a Cani ed ancora Mannini chiudono il primo tempo della sfida sul 4-2.

mercoledì 1 giugno 2016

Tumminello, arriva il verdetto della Roma

Bella vittoria della Roma ieri sera contro l'Inter di Vecchi nella semifinale scudetto della Primavera. Finisce 6-5 per i giallorossi ai rigori con Crisanti protagonista. C'è però un caso che è scoppiato proprio ieri sera e rischia di complicare la carriera di un giovane ragazzo. Tumminello, dopo una bella doppietta nei tempi regolamentari, in panchina dice qualcosa all'arbitro che lo richiama a sé.
L'attaccante però reagisce male e con fare minaccioso appoggia la testa in faccia all'arbitro che lo espelle immediatamente. Per concludere nell'abbandonare il campo, Tumminello colpisce con un calcio anche la panchina. Un comportamento da stigmatizzare che la Roma non ha lasciato passare inosservato, sospendendo a tempo indeterminato il ragazzo.
Questo il comunicato dei giallorossi:
"L'As Roma, con profondo rammarico, stigmatizza il comportamento assunto dal proprio calciatore Marco Tumminello nel corso della semifinale del campionato Primavera. Il giocatore verrà immediatamente sospeso dal Club a tempo indeterminato".

giovedì 26 maggio 2016

GirodeiCampi: la 25° puntata!

Riascolta la 25° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano. 

Prima settimana di bilanci stagionali con i collaboratori di Juventus, Inter, Chievo, Palermo, Sampdoria, Torino, Roma, Napoli.


mercoledì 18 maggio 2016

Europa League: Il Siviglia trionfa ancora, ma il Liverpool contesta l'arbitraggio

"L'Europa League è una competizione semplice: 191 squadre partecipano per una stagione, e alla fine vince il Siviglia". La citazione di Gary Lineker è quanto mai appropriata per festeggiare il terzo titolo consecutivo nella seconda competizione europea. Questa sera gli andalusi vanno a testa sott'acqua rischiando di capitolare, venendo salvati dalla terna arbitrale, prima di rialzarsi e dominare nella ripresa, dove capitan Coke firma la vittoria per 3-1 sul Liverpool.

Primo tempo che inizia come una vera battaglia, con ritmi indemoniati e con gli esterni del Liverpool che soffrono l'esuberanza dei rojiblancos. Il pallino del gioco sembra essere in mano al Siviglia che però subisce le avanzate del Liverpool. Da una di queste Carrico è super salvando sulla linea un colpo di testa di Sturridge. Lo stesso difensore del Siviglia però si rende protagonista di un clamoroso tocco di mano non visto dall'arbitro.

#GirodeiCampi: la 23° puntata!

Riascolta la 23° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano. 

Ultima settimana con tanti interventi. Milan e Juventus per capire come stanno approcciando alla finale di Coppa Italia. Poi spazio a Napoli, matematicamente secondo, alla Lazio con i saluti a Klose, a Udine con quelli a Di Natale. Infine spazio anche al Palermo con la sua salvezza, al Genoa, al Sassuolo, attualmente in Europa League.



domenica 15 maggio 2016

Serie A: Empoli altra vittoria, l'Atalanta passa a Genoa

Si conclude con un'amara sconfitta la stagione del Genoa che viene sconfitto a Marassi dall'Atalanta, all'ultima di Reja, per 2-1. Inizio di gara positivo al Grifone al quale vengono annullati, giustamente, due reti a Pavoletti. L'Atalanta sa soffrire e passa ad inizio ripresa con D'Alessandro. Pavoletti non ci sta e firma la sua quattordicesima rete in campionato. Sembra finire così ma Kurtic all'82' da un cross dalla sinistra di Gomez tocca quanto basta per mettere fuori causa Lamanna.

Conclude con un decimo posto in campionato l'Empoli di Maccarone e Giampaolo. Ne fa le spese il Torino che gioca bene il primo tempo, salvo poi sparire nella ripresa. I toscani la sbloccano subito al 13' sull'asse Saponara-Maccarone con Big Mac che con una bomba dal limite colpisce il palo e supera Padelli. Record per il capitano empolese di marcature in Serie A. Il Toro non ci sta e sfiora il gol in due situazioni con Peres e con la traversa di Zappacosta da calcio di punizione. A fine primo tempo altra traversa di Martinez. Nella ripresa l'Empoli sigla il 2-0 con Zielinski. Inutile il gol di Obi.

Finisce 0-0 tra Chievo e Bologna con tanti sbadigli e poche occasioni. 

domenica 8 maggio 2016

Serie A: Roma tre squilli, avvertito il Napoli!

AS Roma ROMA 3-0 CHIEVO AC Chievo Verona


Diverte e si diverte la Roma di Spalletti che contro il Chievo vince per 3-0 prendendosi il secondo posto, in attesa della sfida del Napoli. Gara indirizzata nel primo tempo dai giallorossi, che rischiano nella ripresa, ma chiudono la gara con Pjanic. 

Roma subito in pressione. Al 12' tiro di Nainggolan centrale. Al secondo tentativo il belga non sbaglia. Grande azione in velocità, Nainggolan riceve palla, sbaglia il passaggio, ma il pallone gli ritorna tra i piedi e in scivolata supera Bizzarri.

Il Chievo soffre e si fa vedere solo al 27' con una bella verticalizzazione di Mpoku, appena entrato per Gobbi, verso Floro Flores che incrocia debolmente.

sabato 7 maggio 2016

Serie A: Bacca gol, il Milan passa a Bologna!

Torna alla vittoria il Milan. Battuto per 1-0 un ottimo Bologna, costretto a giocare in inferiorità numerica per oltre ottanta minuti di gioco. Ritrova il sorriso Brocchi, alla seconda vittoria in quattro giornate. Brivido finale per i rossoneri, che comunque meritano la vittoria,  pur non essendo capaci di chiudere il match. Finisce male il Bologna, che comunque si prende gli applausi del pubblico.
La gara si mette subito in salita per i rossoblu con Diawara che nell'arco di otto minuti si guadagna due cartellini gialli. Per il Milan sembra mettersi bene, però il muro dei bolognesi sembra invalicabile. Serve un episodio che arriva sul finire del primo tempo con Da Costa, fino a quel momento inoperoso, mette giu Luiz Adriano in area. Calcio di rigore con Bacca che firma il suo 17 gol in campionato. Nella ripresa il Bologna rimane alla grande in gara sfiorando anche la rete del pareggio al 67' con una girata di testa di Gastaldello di un soffio fuori. I rossoneri vorrebbero chiudere la gara ma i brividi per la squadra di Donadoni arrivano solo dalla distanza con i tiri di Mexes e Luiz Adriano. Ci sarebbe addirittura il pareggio del Bologna ma la posizione di Masina è di fuorigioco.

giovedì 5 maggio 2016

GirodeiCampi: la 22° puntata

Riascolta la 22° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano. 

Collegamenti da Roma, Milano, Torino, Palermo, Bologna, Udine, Genova, per commentare ed analizzare l'ultimo turno di Serie A




lunedì 2 maggio 2016

Serie A: Roma rimonta firmata Totti-El Sharaawy!

Genoa CFC GENOA 2-3 ROMA AS Roma

Una Roma piena di carattere riesce a ribaltare il Genoa per 3-2. Decisiva nuovamente la panchina per i giallorossi con Totti e Dzeko fondamentali nei gol vittoria. Con questa vittoria la squadra di Spalletti restano in scia del Napoli impegnato tra poco con l'Atalanta. Per il Genoa buona prestazione ma nel momento in cui si è trovata in vantaggio non ha saputo resistere da squadra.

Primo tempo frizzante a Marassi con la Roma in vantaggio e recuperata dopo poco. I giallorossi, dopo un piccolo inizio titubante, gestiscono bene il gioco sugli esterni e da un'iniziativa dei giocatori offensivi passano in vantaggio. Palla in profondità per El Sharaawy, colpo di tacco per Salah che scambia con Perotti e fredda Lamanna.

domenica 1 maggio 2016

Serie A: La Lazio spegne l'Inter

SS Lazio LAZIO 2-0 INTER FC Internazionale

Con una gara intelligente la Lazio di Inzaghi si disfa di una brutta Inter, senza verve e senza voglia. Buona invece la Lazio che sblocca subito la gara e aspetta il momento perfetto per chiudere una gara abbastanza noiosa. Decide come sempre Klose, alla penultima gara all'Olimpico. La gara spegne definitivamente la corsa al terzo posto dell'Inter che avrà molto da riflettere dopo questo finale di stagione. Finisce 2-0. 

Passano pochi minuti e l'Inter va sotto: azione in velocità di Klose che al limite scambia con Lulic e in area mantiene la classica freddezza per superare Handanovic. L'Inter, nel primo tempo poco aggressiva, si fa vedere al 27' con una bella imbeccata di Kondogbia per Jovetic, ma il montenegrino trova la risposta di Marchetti.

venerdì 29 aprile 2016

Giro dei Campi: la 21° puntata!

Riascolta la 21° puntata di GirodeiCampi, la rubrica sulla Serie A di RadioGoal24. Tanti collegamenti con redattori e direttori di tante testate di siti che parlano delle squadre del nostro campionato italiano. 

Si parte con la celebrazione della Juventus campione d'Italia, per poi parlare della sfida Roma-Napoli. Collegamenti contrastanti a Milano, con la vittoria dell'Inter e la sconfitta pesante del Milan a Verona.

Spazio poi a Udinese, Sassuolo, Hellas Verona, Genoa, Sampdoria, Palermo e Torino




giovedì 28 aprile 2016

Sadiq, la follia costa caro!

Lungo stop per Sadiq. Il giovane attaccante giallorosso, due gol all'attivo in Serie A, è tornato a far parlare di sé ultimamente per una vicenda sportiva spiacevole. Durante il derby contro la Lazio in una gara di campionato disputatasi a Formello e terminata 1-1, la stella della primavera di Alberto De Rossi ha colpito con una gomitata al 25' un avversario. Ne è scaturita una mini-rissa con la conseguente espulsione.

La follia non è passata inosservata tanto che oggi ha ricevuto la stangata: 6 turni di stop e stagione praticamente finita. Nel comunicato ufficiale si legge: "Al 25' minuto del primo tempo, con il pallone non a distanza di gioco, colpiva un giocatore avversario con una gomitata al volto. Successivamente, mentre abbandonava il terreno di gioco, si dirigeva nuovamente verso il calciatore avversario che giaceva a terra e lo colpiva, nuovamente, con una ginocchiata al volto".

Cinque rivalità calcistiche che non sono più le stesse!

La rivalità nel calcio è il sale della vita. Real Madrid-Barcelona, Boca-River, United-Liverpool, Inter-Juventus. Quando si giocano queste sfide il campionato si ferma. Ci sono però anche rivalità, un tempo molto sentite, che nell'ultimo periodo hanno perso di enfasi, per diverse motivazioni. Andiamo a scoprire quali sono.

PSG-Olympique Marseille

Definita "Le Clasique" in Francia, la sfida tra PSG e Olympique Marseille ha contraddistinto da sempre il campionato francese. Non tanto per la rivalità cittadina o regionale, bensì perché le due squadre sono rappresentanti delle città più grandi del paese transalpino. Due città diverse, una metropolitana, capitale e l'altra legata alle sue tradizioni, sul mare e con uno stile di vita meno internazionale. Dal 2011 però con l'avvento Nasser Al-Khelaifi è cambiato tutto.

mercoledì 27 aprile 2016

Berlusconi vende? Fininvest smentisce

Berlusconi vende. Anzi no. La trattativa tra il presidente rossonero e i cinesi sembra ormai ai dettagli ma la notizia rimbalzata da Corriere dello Sport e Tuttosport nella mattina è stata stroncata sul nascere da Fininvest. 

I due giornali hanno rilanciato la notizia scrivendo che la cifra si aggira sui 700 milioni di euro per un pacchetto di azioni inizialmente del 70%, per poi avere il 30% nel giro di un anno. Non si è fatta attendere però la smentita ufficiale di Fininvest a Milanews.it. A breve se ne saprà di più.

European Football: la 24° puntata!

Riascolta la 24° puntata di European Football, la trasmissione web-radiofonica sul calcio internazionale di Radio Goal 24. Tanti temi da trattare come sempre; si parte con la Premier con il sogno del Leicester che sembra ormai avvicinarsi. Poi spazio alla Liga incertissima, con le prime tre che vanno a bottino pieno. Infine parliamo di Bundesliga, campionato aperto a tutto tranne che al titolo.
A parlarne con noi il direttore di Goal.com Federico Casotti, Alessandro Cuda di "Tempo da Lupi" e Pietro Nicolodi di Fox Sports.

martedì 26 aprile 2016

Champions League: City e Real non si fanno male!

Manchester City MANCHESTER CITY 0-0 REAL MADRID Real Madrid CF

Deludono Manchester City e Real nella semifinale di andata di Champions League. Molte le assenze da entrambe le parti, che però non possono giustificare un atteggiamento a dir poco passivo. Nel complesso meglio il Real che nel finale cerca e meriterebbe il vantaggio. Il demerito dei madrileni però è quello di iniziare a giocare con un tempo di ritardo. Male invece il City che non riesce a sfruttare il fattore campo, anche se riesce a non subire gol. Si deciderà tutto al Santiago Bernabeu.

Dopo un primo tempo da sbadigli con nessuna delle due squadre che riesce a prendere l'iniziativa, nella ripresa il Real Madrid, pur senza Benzema e Cristiano Ronaldo, cresce piano piano.

lunedì 25 aprile 2016

Serie A: Nainggolan decide, Napoli sconfitto!

AS Roma ROMA 1-0 NAPOLI SSC Napoli

Urlo Nainggolan. Il belga decide una gara tirata che per la Roma si era messa male nella ripresa con un tiro preciso. Esce sconfitto il Napoli che vede così la Juventus festeggiare il suo quinto scudetto. Gara dai due volti con la Roma che nel primo tempo non riesce a concretizzare la mole di gioco e con il Napoli che nella ripresa dopo aver sfiorato il vantaggio diverse volte cade nei minuti finali con un tiro di Nainggolan. Si riapre così la corsa per il secondo posto con la Roma che si avvicina a due punti a tre turni dalla fine.

L'inizio di gara sembra andare in disaccordo con tutti i pronostici su una gara bloccata con la Roma che pressa alta alla ricerca della conquista e con il Napoli che riesce a ripartire molto bene. Il problema della Roma però è non avere un riferimento davanti e così tutti gli attacchi romanisti vengono frustrati sulla trequarti campo.