Di Daniele Fraioli

immagini saranno a disposizione anche per gli spettatori e potranno influire le conseguenze del match, ma né giocatori e ne allenatori potranno richiedere l'aiuto tecnologico e l'ultima parola spetta al direttore di gara. L'obiettivo del primo è quello di coprire almeno il 20% delle partite stagionali, ma il vero problema sarà quello di salvaguardare la fluidità e la velocità del gioco, il vero ostacolo che gli oppositori della moviola in campo hanno da sempre sostenuto. Proprio per questo ci sarà una regia, stile rugby o NBA dove ci sono degli addetti ai video che monitorano le situazioni critiche, ma di certo non si può stare fermi per minuti e molto spesso capita che dopo ore di discussione in televisione, ancora non si è raggiunta un'unanimità. Caleranno le polemiche o aumenteranno? Speriamo bene.
Nessun commento:
Posta un commento