domenica 27 dicembre 2015

Milan, Donnarumma si racconta!

Sempre più protagonista con il nuovo Milan, che fa fatica a decollare, Gianluigi Donnarumma è una delle poche certezze e rivelazioni dell'inizio di stagione dei rossoneri. Nella sua lunga intervista rilasciata a Sky, il giovane portiere ha toccato diversi temi. La priorità però è la Champions: "Vorrei vincere lo Scudetto e magari anche la Champions: l'ho vista alzare a grandi campioni, un giorno vorrei toccasse a me".
Il sogno più bello però è questo inizio di stagione: "Questo è un Natale speciale, perché è da due mesi che gioco titolare nella mia squadra dei sogni, il regalo l'ho ricevuto prima".

Un altro dei regali è sicuramente l'incontro con Buffon: "Era un sogno vedere da vicino Gigi da 
vicino, quando ci siamo abbracciati e mi ha fatto i complimenti mi sono emozionato"

Rossonero da sempre, ma lasciare Napoli da ragazzino non è stato semplice: "Sono sempre stato rossonero, fin da bambino, non è stata una gara a farmi scattare l'amore. Certo lasciare Napoli a 14 non è stato facile, ho lasciato la famiglia e gli amici, ma se volevo inseguire il mio sogno dovevo farlo".
Sicuramente c'è riuscito, Gigi Donnarumma, un predestinato in casa Milan.

sabato 26 dicembre 2015

Premier: Boxing day. Ancora pari per il West Ham. Ki Sung-Yong mette KO il West Brom

AFC Bournemouth  BOURNEMOUTH  0-0  CRYSTAL PALACE Crystal Palace

Partita equilibrata al Dean Court di Bournemouth e il pareggio è il risultato più giusto dopo 90 minuti equilibrati.
Al 9' si fa vedere in attacco il Palace con Delaney ma il suo tiro viene respinto dall'ottimo Boruc. La risposta dei padroni di casa, che vengono da tre vittorie di fila di cui una contro il Chelsea e una contro il Manchester United, non si fa attendere e al 24' Ritchie sfiora il vantaggio con un bel colpo di testa. Il finale del primo tempo è un botta e risposta di azioni dove però le due squadre collezionano solamente calci d'angolo senza esiti postivi. Dopo un buon inizio di ripresa del Bornemouth, esce allo scoperto il Palace, che nella fase centrale del secondo tempo prende campo. Zaha e Cabaye sono gli uomini più pericolosi ma l'ultima occasione del match è sui piedi di Chamack al 91' ma il suo tiro finisce debole tra le braccia di Boruc. 

Aston Villa ASTON VILLA  1-1  WEST HAM West Ham United

Non sa più vincere il West Ham che non ottiene i tre punti ormai da ben otto partite. Da applausi però l'atteggiamento dell'Aston Villa che nonostante la classifica deficitaria, ultima con solo otto punti, ci mette tutto per evitare la sconfitta e ancora crede nella salvezza. La prima mezzora è tutta di stampo villano ma i tentativi di Hutton, Ayew e Veretout si fermano sul più bello. All'ultimo minuto del primo tempo però passa il West Ham con Cresswell con un bel rasoterra, dopo che pochi secondi prima Kouyate, di testa, aveva sfiorato il vantaggio per gli hummers. Così come il primo tempo, anche la ripresa si riapre con l'Aston Villa in attacco e al 59' Adrian salva il risultato sulla bella conclusione di Gestede, poi al 62' Ogbonna commette fallo da rigore dove Ayem dagli undici metri non sbaglia. L'ultima mezzora di gioco non dà molte emozioni, poche conclusioni anche se Noble al 96' ha l'occasione per riportare i tre punti al Boleyn Ground. 

Swansea City SWANSEA  1-0  WEST BROMWICH ALBION West Bromwich Albion

La rete in apertura di Ki Sung-Young permette alla formazione gallese di uscire dalla zona retrocessione, almeno momentaneamente. Infatti basta la rete di rapina del coreano al 9' del primo tempo, respingendo in rete il tiro di Rangel finito sul palo. Sul finale del primo tempo ancora avanti lo Swansea con Montero che, dopo aver fatto tutto bene in fase di smarrimento, si fa respingere sul più bello la conclusione dalla difesa. La ripresa è di stampo biancoblù con l'ex Liverpool Lambert pericoloso in diverse occasioni. La prima al 52' con un bel colpo di testa sventato solamente dall'ottimo intervento di Fabianski. Al 73' ancora Lambert pericoloso ma dopo aver messo giù un bel pallone ricevuto dalla fascia, spedisce il pallone di poco fuori. Finisce qua la spinta del West Bromwich Albion con lo Swansea in pieno controllo della gara. 

Premier: Quattro schiaffi del Southampton, Arsenal demolito!

FC Southampton SOUTHAMPTON  4-0  ARSENAL FC Arsenal

Il solito Arsenal. L'ennesima occasione persa per i Gunners che con la vittoria sarebbero stati primi in solitaria, ma come spesso accaduto durante la gestione Wenger manca l'appuntamento con la vittoria decisiva, quella che forse avrebbe cambiato definitivamente la stagione. Oltre i tanti demeriti dell'Arsenal ci sono però anche i meriti del Southampton che riesce nella gara perfetta, fatta di grande intelligenza e cinismo. 
Inizio di gara abbastanza guardingo da parte di entrambe le formazioni. Al 18' esplode la gara: importante salvataggio di Stekelenburg su tiro di Monreal, capovolgimento di fronte e gol del Southampton con Martina. Prima gara da titolare in Premier e primo gol con un fantastico esterno destro dalla distanza. L'Arsenal inizia così ad accerchiare la difesa dei Saints ma di occasione non ne arriva nessuna, se non un tiro centrale e debole di Walcott al 38'. E' anzi Long a divorarsi il gol del raddoppio non calibrando bene un pallonetto a tu per tu con Cech. L'irlandese sbaglia una volta ma non la seconda. Al 55' Mané per Long e 2-0 Southampton facile facile.
E' Ramsey, migliore dei suoi, a cercare di accendere la luce per l'Arsenal, ma non sembra serata per i suoi compagni. La gara infatti si chiude sul primo angolo per i padroni di casa. Angolo di Bertrand, Cech non esce, la difesa dorme e Fonte di testa schiaccia come una sentenza per il 3-0. L'Arsenal non c'è e nel finale è il palo a salvarla nuovamente. Imprendibile Long, diagonale stretto e base del palo destro colpito a Cech battuto. Sembra finita ma Long è insaziabile e al 92' firma il quarto gol con la complicità di un Cech in serata no.

Premier: Boxing day. Poker City, cadono le Foxes. Chelsea altro stop!

Tottenham Hotspur TOTTENHAM  3-0  NORWICH Norwich City

Non può nulla il Norwich che cade sotto i colpi di un meraviglioso Harry Kane. Gara dominata dagli Spurs che chiudono il match con un netto 3-0. 
Il primo tempo è già letale per i Canaries: al 26' Kane è preciso dal dischetto superando Rudd. Il bomber della nazionale inglese raddoppia al 42' con un tiro preciso all'angolino basso. Al 56' doppia occasione per Lamela di chiudere il match: in entrambe le situazioni però Rudd è super. La musica non cambia e all'80' Carroll con un tiro dalla distanza fissa il risultato sul 3-0.

Manchester City MANCHESTER CITY  4-1  SUNDERLAND AFC Sunderland

Con un fantastico avvio di gara il Manchester City stende il Sunderland e reagisce dopo la sconfitta di lunedì contro l'Arsenal. Per i Blackcats non c'è via di scampo e a nulla serve il gol di Borini nella ripresa. Finisce 4-1 per i Citizens.
Mannone deve raccogliere il primo pallone nella propria rete al 12' quando Sterling di testa capitalizza al massimo l'assist di De Bruyne. Il Sunderland sbanda e al 17' Yaya Tourè bissa il grande gol di lunedì scorso con un altro tiro imparabile. I Blackcats si scuotono con una grande chance per Graham ma non è giornata e al 22' De Bruyne mette in mezzo per Bony che firma il 3-0. Il sipario si chiude definitivamente al 54' con il talento belga che si mette in proprio e non sbaglia da poco dentro l'area. Solo per le statistiche il gol di Borini al 59'. Al 70' c'è anche il tempo per Bony di sprecare un calcio di rigore.

FC Chelsea CHELSEA  2-2   WATFORD FC Watford

Non è guarito il Chelsea. La vittoria contro il Sunderland è stata un'illusione e il Watford di Deeney (ancora a segno) riporta sulla terra i Blues con una bellissima prestazione. La prima sulla panchina di Hiddink è amara e porta solamente un punto, grazie a Diego Costa, l'unica nota positiva della giornata. 

mercoledì 23 dicembre 2015

Serie B: la 20° giornata. Mutti niente panettone? Brescia che regalo di Natale!

FC Bari 1908 BARI  1-2  BRESCIA Brescia Calcio

Continuano a volare le rondinelle, sempre più grande realtà della Serie B. Va ai bresciani il match-clou della 20° giornata contro il Bari. La vittoria vale doppio per i biancoblu che vincono in trasferta e dopo essersi trovati sotto di un gol. Decide come al solito Geijo-Caracciolo, il miglior tandem della Serie B.
Rada al 10' segna la rete dell'1-0 grazie ad un bel colpo di testa e finalizzando l'ottimo inizio di gara dei galletti. Dopo il gol del vantaggio Maniero sfiora il raddoppio con un colpo di testa. Il Brescia resiste e al 65' Embalo, stella del giocatore del Brescia, pareggerebbe se non fosse che Coly si trovi in fuorigioco ostacolando la vista di Guarna. L'episodio non ferma le rondinelle che due minuti dopo conquista un calcio di rigore con Marsura. Caracciolo dal dischetto è perfetto e sigla il pareggio e il suo settimo gol in campionato. Rimonta completata al 79' con la zampata del neoentrato Geijo, sempre più decisivo per Boscaglia.

Crotone FCCROTONE  0-0  TRAPANI Trapani Calcio

Mezzo passo falso per un Crotone troppo poco costante che sbatte su un ottimo e roccioso Trapani, che rischia addirittura di fare il colpaccio. Finisce 0-0, l'imbattibilità casalinga è mantenuta.
Nel primo tempo la gara stenta a decollare con il Trapani che si mette dietro ed aspetta gli attacchi del Crotone, in giornata però poco brillante. Col passare del tempo il Crotone cresce mettendo sulla difensiva il Trapani che comunque continua a giocare un'ottima gara. Grande chance per i pitagorici all'88' con un'accelerazione di De Giorgio che crea il panico sulla corsia destra ma quando arriva il cross Budimir è anticipato sul più bello. Il Crotone si scopre e Coronado rischia di punirlo con un destro angolato, palo esterno.

Lega Pro: tutti i risultati della 16° giornata del Girone C

                                                                                                                       Di Daniele Fraioli

Torna alla vittoria la Casertana e lo fa alla grande travolgendo 4-1 il Messina grazie anche alla doppietta di Negro. Non molla la presa il Foggia che conquista la quarta vittoria consecutiva andando a vincere contro il Martina Franca nel finale con le reti di Sarno e Iemmello. Vittoria in rimonta per il Lecce contro il Benevento grazie alla doppietta di Curiale nella ripresa, mentre il Cosenza con la rete di Corsi, vince di misura contro l'Andria nello scontro diretto nella zona playoff. 

L'esultanza di Curiale dopo i goal al Benevento


Tutti i risultati della 16° giornata:

Casertana  4-1  Messina
Cosenza  1-0  Andria
Lecce  2-1  Benevento
Akragas  1-3  Melfi
Catanzaro  3-0  Ischia
Juve Stabia  0-0  Monopoli
Matera  1-0  Castelli Romani
Martina Franca  0-2  Foggia
Catania  3-0  Paganese

Lega Pro: tutti i risultati della 16° giornata del Girone B

                                                                                                                        Di Daniele Fraioli

Allunga in classifica la Spal che vincendo per 2-0 contro il Teramo grazie alle reti di Di Quinzio e Castagnetti, approfitta dei passi falsi della Maceratese, bloccata sullo 0-0 contro l'Arezzo e del Pisa, 1-1 contro la Lupa Roma, penultima in classifica. Perde terreno anche l'Ancona che viene raggiunta sul 2-2 dal Rimini, a 15' dalla fine dalla rete di Casiraghi. Crolla in casa malamente il Siena, travolto 0-4 dal Tuttocuoio grazie alle doppiette di Tempesti e Shekiladze.

L'esultanza dei giocatori del Tuttocuoio


Tutti i risultati della 16° giornata:

Pontedera  2-0  Santarcangelo
Lupa Roma  1-1  Pisa
Spal  2-0  Teramo
Prato  2-4  Carrarese
Maceratese  0-0  Arezzo
Pistoiese  1-0  Savona
Lucchese  3-1  L'Aquila
Siena  0-4  Tuttocuoio
Rimini  2-2  Ancona

Manchester United, van Gaal contro i giornalisti: "Pensavo di essere stato licenziato da voi. Godetevi il vino e buone feste..."

                                                                                                                      Di Daniele Fraioli

Si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa van Gaal nella conferenza stampa di oggi che introduce il boxing day per lo United. Le voci sul suo futuro, che lo vorrebbero lontano da Manchester sono sempre più insistenti, come le voci sul suo successore, José Mourinho e questo ha fatto infuriare il manager dei Red Devils. La conferenza stampa è durata circa cinque minuti ed è stato un monologo del manager olandese: "C'è qualcuno in sala che deve scusarsi con me? Non c'è nessuno? Pensavo fossi stato già esonerato da voi. Cosa dovrebbe pensare mia moglie o i miei figli o i miei amici di questa situazione? Io adesso penso solo allo Stoke e a fare bene il mio lavoro. Buon Natale e, se non ci rivediamo, buon anno e godetevi il vino e i dolci". 

Lega Pro: tutti i risultati della 16° giornata del Girone A

Ennesimo cambio della guardia in vetta alla classifica del Girone A, dove torna a primeggiare il Cittadella, uscito vittorioso dalla sfida contro la Cremonese grazie alla rete di Paolucci sul finale di gara. Cambio della vetta perché l'Alessandria viene bloccata sull'1-1 sul campo della Reggiana. Non basta la rete di Marras per gli ospiti che vengono raggiunti da Mogos. Altro pareggio è quello tra Padova-Bassano per 1-1 mentre la FeralpiSalò cade malamente in casa contro la Giana Erminio per 2-0.

Andrea Paolucci, giocatore del Cittadella


Tutti i risultati della 16° giornata:

Cremonese  0-1  Cittadella
Reggiana  1-1  Alessandria
Lumezzane  2-0  Albinoleffe
Padova  1-1  Bassano
FeralpiSalò  0-2  Giana Erminio
Pordenone  0-2  Pavia
Mantova  1-1  Pro Patria
Renate  1-0  Cuneo
Sudtirol  2-1  Piacenza

martedì 22 dicembre 2015

Genoa: Sogliano a giugno sarà il nuovo DS!

E' già iniziato il rapporto tra Sean Sogliano e il Genoa. Come riportato dal Secolo XIX, il direttore sportivo ex Verona e Carpi, per il momento non può essere nuovamente nominato direttore sportivo per motivi di regolamento. Preziosi lo ha nominato come collaboratore, ma tutti sanno che dalla prossima stagione sportiva sarà il nuovo DS.

La figura del DS è infatti quella che manca alla società del Grifone. Sogliano però sicuramente inizierà a muovere le prime mosse sin da gennaio dove i rossoblu devono muoversi per cercare di puntellare una rosa che fino ad ora ha deluso molto. Suso è il primo nome in arrivo, ma non basta. Rimbalza anche il nome di Rigoni, dal quale ormai si attende solamente il sì del presidente Zamparini. Inoltre si sogna il ritorno di El Shaarawy, al Monaco poco utilizzato.