mercoledì 28 ottobre 2015

Il personaggio: Destro che fine hai fatto?

Sembrano passati secoli da quando Mattia Destro era uno degli attaccanti più cercati dalla SerieA e la Roma per aggiudicarselo spese complessivamente 16 milioni di euro. Invece sono passati solamente tre anni e Mattia Destro sembra essere entrato in un imbuto senza via d'uscita che lo sta inghiottendo sempre più. Alla Roma con Garcia doveva lottare per il posto di unica punta con Totti, ma nonostante ciò arrivò a segnare oltre quindici goal stagionali. La partita che ha dato una svolta alla sua avventura a Roma è stata un Cagliari-Roma del 6 aprile 2014, quando Destro siglò la sua prima tripletta in Serie A ma la sua prova fu macchiata da un brutto gesto. Diede un pungo ad Astori e venne squalificato per quattro partite con l'ausilio della prova tv.

European Football: la 2° puntata!

Scorsa settimana è iniziata la collaborazione con RadioGoal 24. Ogni martedì sarò in diretta dalle 15,30 alle 17,30 per parlare di tutto ciò che è successo nel week-end calcistico europeo. Largo spazio, quindi, a Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1 e non solo.
Questa settimana grande ospite in puntata: Federico Casotti, ex di Sportitalia e ora direttore di Goal.com, oltre agli interventi di Filippo Benincampi e di Alessandro Cuda.

Questo il link per riascoltare la seconda puntata andata in onda ieri pomeriggio:

https://www.spreaker.com/user/radiogoal24/european-football-p-2


LegaPro: i risultati della 8° giornata del Girone C

Girone equilibrato e classifica corta nel Girone C. Vince di misura la capolista Messina, che al San Filippo batte per 1-0 la Lupa Castelli. Pareggio a reti inviolate invece per la Casertana, prima inseguitrice, che nel derby campano con l'Ischia non riesce a trovare il guizzo vincente. Cerca di tirarsi su il Lecce che ringrazia Lepore, che sigla il gol vittoria in casa del Melfi. Un gol al 94' di Iemmello fa esplodere lo Zaccheria di Foggia, che batte nel derby pugliese l'Andria.

Franco Lepore, attaccante del Lecce


Tutti i risultati della 8° giornata:

Cosenza - Matera 1-0
Catania - Martina Franca 3-2
Benevento - Catanzaro 1-0
Foggia - Andria 1-0
Messina - Lupa Castelli 1-0
Monopoli - Paganese 0-1
Melfi - Lecce 0-1
Akragas - Juve Stabia 0-2
Ischia - Casertana 0-0

LegaPro: i risultati della 8° giornata del Girone B

Torna alla vittoria la SPAL, dilagando in casa contro la Lupa Roma, ultima in classifica, insieme al Savona. La gara termina 4-1 per gli emiliani. Grande vittoria invece della Maceratese, nel big match di giornata contro il Siena. I marchigiani passano al Franchi di Siena, grazie alla rete di Orlando al 90'. Prosegue nella sua rincorsa anche il Pisa che batte 2-0 all'Arena Garibaldi il Rimini, con le marcature di Lores e Montella.

La Spal che esulta per la vittoria sulla Lupa Roma


Tutti i risultati della 8° giornata:

Pisa - Rimini 2-0
Siena - Maceratese 0-1
Ancona - Savona 2-0
L'Aquila - Carrarese 2-1
Pistoiese - Tuttocuoio 0-0
Pontedera - Arezzo 1-1
Spal - Lupa Roma 4-1
Santarcangelo - Lucchese 2-1
Teramo - Prato 3-2

LegaPro: i risultati della 8° giornata del Girone A

Dura una settimana il primo posto del Cittadella che cade a Bergamo contro un Albinoleffe che annaspa nella zona bassa della Lega Pro. Finisce 2-0, con la doppietta nel primo tempo di Danti. Ritornano quindi in vetta Reggiana e Bassano, rispettivamente vincenti contro Cremonese e Pro Patria. Decide la gara per la Reggiana la rete di Mogos al 15', mentre fondamentale il gol di Proietti a otto dalla fine per il Bassano. Una doppietta di Petrilli e il gol di Neto permette invece al Padova di avere la meglio sul Mantova.

La festa dei giocatori della Reggiana


Tutti i risultati della 8° giornata:


Alessandria - Renate 4-1
Reggiana - Cremonese 1-0
Lumezzane - Pordenone 2-0
Giana Erminio - Pavia 1-0
ProPiacenza - Feralpisalò 0-0
Albinoleffe - Cittadella 2-0
Bassano - Pro Patria 1-0
Cuneo - Sudtirol 3-1
Padova - Mantova 3-0

martedì 27 ottobre 2015

Serie A: Bologna - Inter 0-1. Inter corsara a Bologna: 0-1 in dieci!

Bologna FC 1909 BOLOGNA  0-1  INTER FC Internazionale

                                                                                                            Di Valerio Colaiocco

Con il minimo sforzo l'Inter riesce a tornare da Bologna con 3 punti in tasca ed il momentaneo primato in classifica, in attesa delle partite di domani. La serata dei nerazzurri ha incredibilmente preso il verso giusto nel momento in cui Melo è stato espulso a mezz'ora dalla fine.
Inizio positivo dei felsinei. Lancio bellissimo del giovane Diawara che al 5' pesca Mounier che si muove alle spalle di Juan Jesus, l'attaccante francese però non arriva puntuale all'appuntamento col gol. Le trame di gioco della squadra di Rossi si fanno apprezzare, sbagliando però quasi sempre nell'ultimo passaggio. L'Inter, invece, fa grandissima difficoltà a costruire gioco sulla mediana, dato che a centrocampo ci sono Brozovic, Melo e Kondogbia, ovvero non giocatori che fanno dell'impostazione il loro forte. I nerazzurri soffrono le ripartenze bolognesi, come quella della mezz'ora: grande azione di Giaccherini che libera Mancosu; l'ex Trapani una volta arrivato in area mette al centro dell'area per l' acorrente Mounier, chiude tutto alla disperata Ranocchia.

La rubrica: Parola all'esperto. A tu per tu con...Iacopo Savelli

Eccoci di nuovo qui per ascoltare il parere di Iacopo Savelli, caporedattore di Sky TG 24, riguardo l'ultima giornata di campionato....e non solo!

Roma-Napoli, sono solo loro le pretendenti allo scudetto?
Al momento sono le squadre che si sono dimostrate più continue, però la Juventus può rientrare. Le altre non credo.

Fiorentina, due sconfitte che ridimensionano la formazione di Sousa per gli obiettivi preposti?
La Fiorentina, secondo me, lotterà con altre due/tre squadre per il terzo posto.

La situazione in Svezia. A una giornata dalla fine è sfida a due!

Nel campionato svedese riprende la marcia verso il titolo il Norrkoping che supera agevolmente per 3-1 l'Halmstad, penultima della classe con 18 punti. Protagonista della partita il giovane attaccante della Sierra Leone, Kamara che con due reti è stato il migliore in campo. Apre al minuto 20 e chiude i conti al 67'. Nel mezzo il 2-0 firmato Kujovic al 34'. Inutile la trasformazione dagli undici metri di Barny a quindici dalla fine. Ma la partita più attesa era quella del posticipo tra AIK Stoccolma contro il Goteborg: seconda contro terza del campionato. Ha la meglio il Goteborg 2-1 in rimonta. Iniziano meglio i padroni di casa che vanno in vantaggio con l'ex Udinese, Goitom, al 19', ma poi sale in cattedra Engvall che appena dopo 2 minuti trova il goal del pari e poi ribalta la situazione al 59' sull'assist di Ankersen. Ora è il Goteborg la prima inseguitrice del Norrkoping, ad un solo punto di distanza. Il Malmoe, nonostante la vittoria per 1-0 sul campo dell'Hammarby, ormai tagliato fuori dalle prime posizioni. In classifica comanda il Norrkoping con 63 punti, inseguito dal Goteborg a 62 che sopravanza l'AIK Stoccolma che rimane fermo a 60. Il Malmoe, come detto, è più indietro a quota 54 punti.

Rubrica: la nostra Flop11 della 9° giornata di SerieA

                                                 di Daniele Fraioli

Flop11 SerieA


Non può che non esserci Rafael in porta nella nostra Flop11 di questa giornata. Il portiere veronese è responsabile di almeno un paio dei quattro goal presi dalla sua squadra. Rafael che non è stato di certo protetto alla grande dai suoi difensori come Helander, ma nemmeno Marchese del Genoa e Paletta dell'Atalanta hanno ben figurato contro Empoli e Juventus. Il Carpi ha molti problemi, soprattutto a centrocampo e Lollo è uno dei responsabili. Kucka non ha la qualità per manovrare il centrocampo di una squadra come il Milan e stessa cosa per Vives, troppo in difficoltà contro la Lazio: giornate NO. Pepe, invece, deve ancora adattarsi al nuovo ruolo di trequartista. In attacco Pazzini e Icardi mai pericolosi, mentre Destro ormai è un titolarissimo della Flop11.

Rubrica: la nostra Top11 della 9° giornata si SerieA

                                                  di Daniele Fraioli

Top11 SerieA


Se l'Udinese arriva alla prima vittoria in casa di questo campionato lo deve anche al suo portiere, il greco Karnezis. Bonucci e Manolas sono due muri a protezione di Buffon e Szczesny, mentre Ghoulam sulla fascia sinistra è un motorino inesauribile. Se il Napoli ha fatto di tutto per prendere in estate Soriano un motivo ci sarà stato. Goal e assist e un'altra grande prova del centrocampista doriano. Krunic non fa rimpiangere l'assenza di Saponara e corona un'ottima prestazione con il suo primo goal in SerieA, mentre Bonaventura è l'uomo in più del centrocampo rossonero e Felipe Anderson sembra essere tornato quello dei giorni migliori. Allegri dà spazio a Dybala, maggior argomento di discussione della settimana bianconera e lui lo ripaga con un goal, un assist e un rigore procurato. Muriel forma con Eder una coppia affiatatissima e chiude il tridente offensivo Salah, che non si preoccupa dei fischi e anzi segna il goal del vantaggio giallorosso.