sabato 3 ottobre 2015
Il personaggio: Ibrahimovic, 34 e non sentirli!
Qualsiasi cosa faccia fa notizia. Forse è perché è gestito da uno dei più potenti procuratori, quel Mino Raiola, che ogni anno sembri lo voglia portare via dalla squadra nella quale gioca, o forse semplicemente perché è uno dei giocatori più forti e vincenti al mondo. Parliamo di Zlatan Ibrahimovic. Il suo curriculum parla per lui, 399 gol in carriera, 10 campionati in tutta Europa, 4 coppe Nazionali, 6 supercoppe nazionali, 1 Supercoppa europea, 1 Coppa del mondo per club. e svariati titoli personali. L'unica pecca che tutti possono rinfacciargli è la mancata vittoria della Champions League, che quest'anno è il suo grande obiettivo. Oggi sono 34 le candeline che lo svedese spegne sulla sua torta, ma se qualcuno che non mastica di calcio lo vedesse in campo probabilmente gliene darebbe 27-28, per la facilità delle giocate, della tecnica che dispensa in campo. Ovunque è andato ha lasciato il suo segno, tranne forse nell'esperienza al Barcellona, dove aveva un compagno niente male come Messi, che gli toglieva la scena ed anche per lo scarso rapporto che aveva con Pep Guardiola. Ora l'esperienza parigina, sembra l'ultima prima magari di fare le valigie ed andare a far stropicciare gli occhi a qualche americano, nel campionato MLS. Nel frattempo ce lo godiamo ancora noi in Europa e gli auguriamo ancora tanti anni di grande carriera. Buon compleanno Ibra!
Etichette:
#ilpersonaggio #zlatanibrahimovic #psg
Ubicazione:
Roma, Italia
venerdì 2 ottobre 2015
Estero: muro Getafe a Vigo, emozioni e gol tra Darmstadt e Mainz


Grandissimo spettacolo nell'anticipo di Bundesliga tra Darmstadt e Mainz. La partita termina 3-2 per gli ospiti, che dimostrano maggiore tasso tecnico e più individualità. Maggiore anche il cinismo, mentre per il Darmstadt prestazione ottima ma purtroppo l'episodio del rigore sprecato alla fine non porta il punto, che sarebbe stato più che meritato.



Una buona prova difensiva del Getafe e una grande prestazione di Guaita permette ai madrileni di dare continuità alla bella vittoria per 3-0 sul Levante. Finisce 0-0 tra i galiziani e i madrileni con il Celta Vigo che perde l'occasione di essere prima in classifica in solitaria, almeno momentaneamente, commettendo un mezzo passo falso. A dir la verità però, ai galiziani manca solo il gol, dato che la mole di gioco e le occasioni non sono mancate. Tutto confermato per il Toto Berizzo che manda in campo le sue stelle Orellana, Iago Aspas e Nolito. Risponde il Getafe con Sarabia, Lafita e Vazquez. Pronti e via e il Celta va subito vicino al gol in un paio di circostanze.
Etichette:
#estero #ligue1 #liga #bundesliga #anticipi
Ubicazione:
Roma, Italia
FIFA Ballon d'Or: Buffon fuori dai 59
di Daniele Fraioli
E' stata stilata da France Football la lista dei 59 calciatori presenti nella lista per la vittoria finale del
Pallone d'Oro, forse il premio personale più ambito da qualsiasi calciatore. Se comunque la vittoria finale sembra essere l'ennesima sfida a due tra Messi e Cristiano Ronaldo, nei 59 calciatori inseriti nella lista spicca l'assenza di uno dei protagonisti della scorsa stagione, ovvero Gianluigi Buffon. Infatti il portiere della Juventus e della nazionale azzurra non è stato inserito in questa pre-lista che anticipa poi i tre finalisti che si contenderanno il premio il prossimo 11 gennaio a Zurigo. Fa notizia la sua esclusione, perché nei 59 sono stati inseriti calciatori, che con tutto il rispetto, non hanno niente a che vedere con la classe del numero uno più forte di tutti i tempi come l'interista Medel o Atsu del Bournemouth o Okazaki, ex Mainz ora al Leicester alla corte di Ranieri o l'altro portiere inserito, Ospina dell'Arsenal. La Juventus comunque può consolarsi con la presenza di ben sei giocatori inseriti: gli italiani Pirlo e Chiellini (unici azzurri presenti nella lista), Morata, Pogba e i partenti Tevez e Vidal. Solo Barcelona e Real Madrid hanno più rappresentanti, sette per la precisione, capeggiati ovviamente da Messi e Cristiano Ronaldo.

Pallone d'Oro, forse il premio personale più ambito da qualsiasi calciatore. Se comunque la vittoria finale sembra essere l'ennesima sfida a due tra Messi e Cristiano Ronaldo, nei 59 calciatori inseriti nella lista spicca l'assenza di uno dei protagonisti della scorsa stagione, ovvero Gianluigi Buffon. Infatti il portiere della Juventus e della nazionale azzurra non è stato inserito in questa pre-lista che anticipa poi i tre finalisti che si contenderanno il premio il prossimo 11 gennaio a Zurigo. Fa notizia la sua esclusione, perché nei 59 sono stati inseriti calciatori, che con tutto il rispetto, non hanno niente a che vedere con la classe del numero uno più forte di tutti i tempi come l'interista Medel o Atsu del Bournemouth o Okazaki, ex Mainz ora al Leicester alla corte di Ranieri o l'altro portiere inserito, Ospina dell'Arsenal. La Juventus comunque può consolarsi con la presenza di ben sei giocatori inseriti: gli italiani Pirlo e Chiellini (unici azzurri presenti nella lista), Morata, Pogba e i partenti Tevez e Vidal. Solo Barcelona e Real Madrid hanno più rappresentanti, sette per la precisione, capeggiati ovviamente da Messi e Cristiano Ronaldo.
Etichette:
#calcio #fifaballondor #pallonedoro
Ubicazione:
Roma, Italia
SerieA: le probabili formazioni della 7° giornata!
04/10/15 ore 18:00
Pioli si affida al 4-3-3 con Milinkovic-Savic confermato accanto a Biglia e Parolo a centrocampo. Gentiletti dovrà sostituire Mauricio in difesa, mentre Matri sembra favorito su Djordjevic. Stellone ripropone gli stessi undici della storica prima vittoria in SerieA, sperando di portare a casa punti importanti anche all'Olimpico dopo averlo fatto allo Juventus Stadium.
Colantuono sembra rconfermare gli stessi undici di Bologna, con l'unica eccezione in attacco con Di Natale al posto di Zapata, infrotunato. Nel Genoa confermato il 3-4-3 con Pavoletti punta centrale e Capel e Perotti, fresco di rinnovo, ai suoi lati.
Marchetti Leali
Basta Rosi
Hoedt Blanchard
Gentiletti Diakite
Radu Pavlovic
Parolo Chibsah
Biglia Tonev
Milinkovic-Savic Sammarco
Keita Soddimo
Matri Dionisi
F. Anderson D. Ciofani
All. Pioli All. Stellone
Pioli si affida al 4-3-3 con Milinkovic-Savic confermato accanto a Biglia e Parolo a centrocampo. Gentiletti dovrà sostituire Mauricio in difesa, mentre Matri sembra favorito su Djordjevic. Stellone ripropone gli stessi undici della storica prima vittoria in SerieA, sperando di portare a casa punti importanti anche all'Olimpico dopo averlo fatto allo Juventus Stadium.
04/10/15 ore 15:00
Karnezis Lamanna
Edenilson De Maio
Wague Burdisso
Danilo Izzo
Piris Cissokho
Ali Adnan Dzemaili
Iturra Rincon
Fernandes Laxalt
Badu Capel
Thereau Pavoletti
Di Natale Perotti
All. Colantuono All. Gasperini
Colantuono sembra rconfermare gli stessi undici di Bologna, con l'unica eccezione in attacco con Di Natale al posto di Zapata, infrotunato. Nel Genoa confermato il 3-4-3 con Pavoletti punta centrale e Capel e Perotti, fresco di rinnovo, ai suoi lati.
Ubicazione:
Roma, Italia
SerieA: le probabili formazioni della 7° giornata!
04/10/15 ore 15:00
Colombi De Sanctis
Rispoli Florenzi
Vitiello Manolas
Gonzalez Rudiger
El Kaoutari Digne
Lazaar De Rossi
Rigoni Naiggolan
Hiljemark Pjanic
Maresca Gervinho
Vazquez Falque
Gilardino Salah
All. Iachini All. Garcia
Sfida tra due allenatori sotto l'occhio del ciclone. Iachini cerca di tornare alla vittoria e si affida in attacco all'esperienza di Gilardino. In porta dovrebbe esserci spazio per Colombi al posto di Sorrentino. Garcia da parte sua dopo la pessima prova di martedì contro il Bate, Szczesny torna in panchina, mentre De Rossi ritorna a centrocampo con Rudiger pronto a fare coppia con Manolas al centro della difesa.
04/10/15 ore 15:00
Viviano Handanovic
Pereira Santon
Silvestre Medel
Moisander Ranocchia
Regini Telles
Fernando Melo
Ivan Guarin
Barreto Brozovic
Soriano Ljajic
Eder Icardi
Muriel Perisic
All. Zenga All. Mancini
A parte gli indisponibili di lunga data come De Silvestri, Coda e Cassani, Zenga ha a disposizione l'intera rosa e sceglie gli undici titolarissimi. Mancini non sembrerebbe intenzionato a riproporre la difesa a tre dopo la disfatta contro la fiorentina. In attacco insieme a Icardi, spazio a Perisic e Ljajc, entrambi alla ricerca del primo gol in neroazzurro.
Ubicazione:
Roma, Italia
La Rubrica: L'angolo della quota!
Rieccoci con la nostra classica rubrica del venerdì. Si parla come al solito di calcio, ma in relazione alle scommesse e alle quote che ogni settimana analizziamo. Come ogni week-end proponiamo una quota relativa solo alla Serie A ed una ai campionati internazionali. Buona fortuna!
Multipla Serie A
Chievo - Verona: GOAL (1,85)
Il derby è sempre il derby. Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento della stracittadina con una classifica tranquilla. Il Chievo addirittura con più punti di quello che ci aspettava, dimostrando anche un bel gioco, oltre alla storica organizzazione tattica. Il Verona sarà senza i suoi due attaccanti titolari e questo può pesare, però contro la Lazio la prestazione non è stata tutta da buttare. Ci sarà grande agonismo e se la gara si sbloccasse subito allora potrebbe arrivare il goal.
Sampdoria - Inter: X (3,35)
Dopo le sonore sconfitte, le due squadre che avevano ben iniziato la stagione si ritrovano a dover ripartire da 0. Icardi torna li dove è nato e sicuramente non ci saranno gli applausi ad attenderlo. L'Inter parte favorita secondi i pronostici, ma occhio alle sorprese. Dopo un 1-4 interno anche un X a Genova non sarebbe da buttare.
Udinese - Genoa: GOAL+OVER 2,5 (2,51)
E' qui lo spettacolo. E' vero, fino ad ora, le due squadre sono state un pò altalenanti, ma questo match storicamente significa spettacolo e gol. La partita è da tripla e nessuna delle due vuole permettersi dei passi falsi, dopo le ottime vittorie del turno scorso. Per questi motivi la combo goal e over 2,5 sembra essere interessante, anche se bisogna far attenzione anche al segno X.
Lazio - Frosinone: 1 (1,28)
Il Frosinone si è sbloccato nello scorso turno contro l'Empoli, ma la trasferta in casa della Lazio, sembra abbastanza proibitiva per i ragazzi di Stellone. I biancocelesti sono reduci da due vittorie in questa settimana e con il rientro dei giocatori fondamentali come Biglia e Mauri non sembrano avere problemi a continuare a vincere.
10 € = 203 €
Multipla Serie A
Chievo - Verona: GOAL (1,85)
Il derby è sempre il derby. Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento della stracittadina con una classifica tranquilla. Il Chievo addirittura con più punti di quello che ci aspettava, dimostrando anche un bel gioco, oltre alla storica organizzazione tattica. Il Verona sarà senza i suoi due attaccanti titolari e questo può pesare, però contro la Lazio la prestazione non è stata tutta da buttare. Ci sarà grande agonismo e se la gara si sbloccasse subito allora potrebbe arrivare il goal.
Sampdoria - Inter: X (3,35)
Dopo le sonore sconfitte, le due squadre che avevano ben iniziato la stagione si ritrovano a dover ripartire da 0. Icardi torna li dove è nato e sicuramente non ci saranno gli applausi ad attenderlo. L'Inter parte favorita secondi i pronostici, ma occhio alle sorprese. Dopo un 1-4 interno anche un X a Genova non sarebbe da buttare.
Udinese - Genoa: GOAL+OVER 2,5 (2,51)
E' qui lo spettacolo. E' vero, fino ad ora, le due squadre sono state un pò altalenanti, ma questo match storicamente significa spettacolo e gol. La partita è da tripla e nessuna delle due vuole permettersi dei passi falsi, dopo le ottime vittorie del turno scorso. Per questi motivi la combo goal e over 2,5 sembra essere interessante, anche se bisogna far attenzione anche al segno X.
Lazio - Frosinone: 1 (1,28)
Il Frosinone si è sbloccato nello scorso turno contro l'Empoli, ma la trasferta in casa della Lazio, sembra abbastanza proibitiva per i ragazzi di Stellone. I biancocelesti sono reduci da due vittorie in questa settimana e con il rientro dei giocatori fondamentali come Biglia e Mauri non sembrano avere problemi a continuare a vincere.
10 € = 203 €
Etichette:
#quote #scommesse #calcio
Ubicazione:
Roma, Italia
giovedì 1 ottobre 2015
Europa League: la 2° giornata. Bene le italiane, sorprendono ancora il Midtjylland e Molde


Continua il grande periodo della Fiorentina che annichilisce a Lisbona il Belenenses per 0-4. Troppo il divario tecnico tra le due squadre, con i padroni di casa che hanno effettuato un solo tiro nello specchio. Festa grande per Paulo Sousa che ritrova anche Rossi, autore del quarto gol.

Traversa al 36', su angolo di Mati, Kuca nel tentativo di rinviare, per poco infila il proprio portiere. Sembra di vedere il gatto e il topo con i portoghesi che non fanno nulla.


Prima vittoria in Europa per la Lazio, che all'Olimpico di Roma, si riprende dopo il pareggio nello scorso turno. Sconfitto il Saint Etienne per 3-2. Il ritorno di Biglia sembra fondamentale per i ragazzi di Pioli, che trovano in lui il faro del centrocampo. La partita non è stata facile come può sembrare, perché i francesi hanno messo in grandissima difficoltà i capitolini durante la prima parte del primo tempo. Ora il doppio scontro contro il Rosenborg può dare il pass per il turno successivo alla Lazio.
Etichette:
#europaleague #gironi #2giornata #el
Ubicazione:
Roma, Italia
Il personaggio: triplo record per CR7!
Essere fan di Cristiano Ronaldo è molto semplice ma, quando ci sono queste giornate non si può far altro che celebrarlo tutti insieme, anche chi è "Filo Messi". Quando un campione supera un altro campione, tale Raul, tutto il mondo sportivo non può che togliersi il cappello. Quella di ieri sera infatti è divenuta una serata storica per il fenomeno portoghese. Con la sua ennesima doppietta in carriera, Cristiano Ronaldo, ha abbattuto il Malmoe, permettendo ai blancos di trovarsi nella situazione più confortevole possibile nel proprio girone. Il punto quest'oggi però, non è la vittoria del Real Madrid ma, quanto questi due gol significano nella storia di Cristiano Ronaldo: 501 gol in carriera (323 con il Real Madrid, 118 con il Manchester United, 5 con lo Sporting Lisbona e 55 con la Nazionale portoghese), 323 gol con la maglia delle merengues, ossia gli stessi di Raul, bandiera della squadra madrilena, e 67 gol in Champions League con il Real, uno in più sempre di Raul. Lo stesso campione portoghese ha sottolineato poi che Raul gli ha mandato un messaggio complimentandosi con lui per il record. Inutile dire che Ronaldo sia stato inserito nella top11 della Champions League, mentre più rilevante il fatto che il Real Madrid questo venerdì dia un riconoscimento ufficiale al numero 7, mostrandogli i momenti migliore in maglia merengues e preparandole un regalo speciale. Il giusto premio e riconoscimento ad un marziano.
Accadde oggi: quella corsa sotto il settore ospiti!
di Daniele Fraioli
Brescia-Atalanta non è una partita come le altre anzi, non è nemmeno un derby come gli altri. E' una partita sentitissima tra due delle rivalità più accese del nostro Paese e non solo. Quello del 30 settembre 2001 verrà sempre ricordato come il "derby della corsa di Mazzone". Primo tempo terminato sul punteggio di 1-3 per i bergamaschi e Mazzone viene più volte insultato dal settore ospiti. Insulti a lui, ai genitori e alla sua romanità. Carletto cerca di trattenersi ma sul gol del 2-3 di Baggio si rivolge ai tifosi atalantini facendo una promessa: al terzo gol vengo sotto la curva.alla romana. Tentano di fermarlo in due: Domenichini e Piovani ma niente, Mazzone è una furia. Arrivato sotto i tifosi atalantini, tra lanci di oggetti e insulti viene poi riportato a fatica in panchina, dove lo aspetta Collina che non può far altro che espellerlo. "Avevano insultato mia madre e me dicendomi "romano di m..." e "figlio di p...", non ci ho visto più e sono andato lì".
Ubicazione:
Roma, Italia
Il personaggio: Morata come Del Piero
di Daniele Fraioli
Alvaro Morata come Alessandro Del Piero. Sembra eccessivo il paragone ed infatti lo è, però il giovane attaccante spagnolo, alla seconda stagione in bianconero ha già eguagliato un record dell'ex numero 10: segnare cinque gol consecutivi in Champions in altrettante partite. Del Piero ci riuscì in due occasioni, la prima durante la Champions 1995/96 iniziando dal gol al Borussia Dortmund fino al gol allo Steaua Bucarest, con dei tiri a giro sul palo lontano, i gol alla "Del Piero" e la seconda a cavallo tra le stagioni 1996/97 e 1997/98. Ieri Morata con il gol al Sevilla ha raggiunto Pinturicchio, con la possibilità di superarlo già il 21 ottobre contro i tedeschi del Borussia Moenchengladbach. Questo è il quarto gol su cinque segnato ad una squadra spagnola, infatti dei cinque gol consecutivi, due sono arrivati contro il Real Madrid nelle due semifinali, uno al Barcelona nel momentaneo pareggio nella

Iscriviti a:
Post (Atom)