domenica 6 dicembre 2015

Serie A: Un bellissimo Carpi frena il Milan, al "Braglia" finisce 0-0!

Carpi FC 1909 CARPI  0- MILAN AC Milan
Di Valerio Colaiocco

Finisce senza reti il posticipo domenicale della Serie A, con il Milan che impatta a Modena contro un buonissimo Carpi, che sembra aver trovato nuova linfa dopo il ritorno sulla panchina di Castori. Partita non bellissima ed a tratti anche noiosa, che ha visto i padroni di casa molto attivi nella prima frazione, mentre i rossoneri hanno avuto più chances nella ripresa. Alla fine è regnato l'equilibrio e il risultato finale appare quindi giusto. Termina 0-0 che si tramuta come l'ennesima opportunità stagionale sprecata dal Milan.
La prima occasione della partita arriva al minuto 8 ed è del Carpi: azione manovrata che libera al tiro Cofie da appena fuori area, ma la conclusione non impensierisce un attento Donnarumma. Due minuti più tardi sono ancora i biancorossi a provarci, questa volta con Borriello che trovato in area spara di prima intenzione verso la porta da posizione defilata, non inquadrando però lo specchio.
L'avvio del Carpi è sensazionale e gli uomini di Castori si rendono ancora pericolosissimi al 13' con Lollo che sugli sviluppi di un'azione da calcio d'angolo, tenta la via del gol con un destro dalla distanza, sul quale però Donnarumma risponde efficacemente in maniera plastica. Il primo tentativo del Milan arriva soltanto al 24', con una conclusione dalla distanza di Niang che però finisce alta. Sempre lo stesso attaccante francese si rende ancora una volta pericoloso al 35', provando di nuovo il tiro dalla distanza che viene in questo caso deviato alto da Belec. Il primo tempo si conclude così a reti inviolate, anche se, per quanto visto, il Carpi avrebbe meritato ampiamente il vantaggio.
All'inizio del secondo tempo, il Milan prova ad essere più intraprendente, affidandosi al solito Niang, che più di una volta guida le sortite offensive della squadra di Mihajlovic. Il più attivo per la squadra di casa è invece Kevin Lasagna che va particolarmente vicino al gol intorno al quarto d'ora della ripresa, con un sinistro alto. Le occasioni stentano però ad arrivare e così la più degna di nota risulta essere una punizione dal limite di Bonaventura al 75', che finisce però sopra la traversa. A sei minuti dal termine doppia occasione clamorosa per il Milan, che va vicinissimo al vantaggio. Prima Kucka di testa su calcio d'angolo e poi Bonaventura col destro sbattono contro il muro innalzato da Belec davanti la porta, l'azione prolungata porta poi ancora Bonaventura alla conclusione, murata però dalla difesa emiliana.

Nessun commento:

Posta un commento