
Il big match del pomeriggio è quello tra Livorno e Cagliari. Due formazioni partite con le stesse ambizioni ma in due momenti di forma totalmente opposti. Neanche 3' e il Cagliari è avanti. Ceccarelli sbaglia il retropassaggio e serve Sau, che la tocca indietro per Farias che segna a porta praticamente vuota. Al 37' Moscati spaventa Storari con un tiro dai trenta metri che però sfiora solamente il palo alla destra del portiere ex Juve. Spinge il Livorno che trova al 49' con Vantaggiato il goal del pari. Dopo il goal del pari si sveglia il Livorno ma è il Cagliari ad andare vicino al nuovo vantaggio a trenta dalla fine con Melchiorri. Alla fine arriva solo un pari che non serve a nessuno, specialmente per il Livorno, ancora fuori dalla zona playoff, mentre il Calgiari è momentaneamente al primo posto insieme al Crotone che però giocherà domani in casa contro il Modena.
Il Pescara in crisi riesce a fermare la striscia di dodici risultati utili consecutivi della Virtus Entella grazie ad una bella partita. Vantaggio meritato per il Pescara che dopo il palo colpito da Cocco e il goal annullato per fallo di mano di Lapadula, passa con Memushaj che di testa spedisce in rete il cross di Caprari. Il pescara non la chiude con Lapadula in due occasioni e l'Entella con Balli per poco non trova il pari sull'uscita sbagliata di Fiorillo. Ma alla fine non poteva mancare il goal del capocannoniere Lapadula che all'87' firma il 2-0.
Dopo due sconfitte torna alla vittoria la Pro Vercelli contro un Cesena entrato in campo solo nella ripresa, regalando di fatto la prima metà di gioco ai padroni di casa.Alla prima vera occasione della partita al 10' passa la Pro Vercelli con Fausto Rossi. L'ex Valladolid sorprende Gomis da fuori area. Passano due minuti e Di Roberto spreca malamente da due passi con il sinistro la possibilità di raddoppiare. Al 24' Di Roberto raddoppia per la Pro su calcio di rigore, spiazzando completamente Gomis. Ma anche nella ripresa gioca molto meglio la Pro che con Castiglia va vicino al goal del 3-0. Il Cesena, non pervenuto, con questa sconfitta perde ancora terreno scendendo al settimo posto.
Torna alla vittoria la Salernitana e lo fa nello scontro diretto contro l'Ascoli che invece non dà continuità ai risultati dopo la bella vittoria nel turno precedente contro la Ternana. Inizia forte la Salernitana che però spreca molte occasioni da goal ma al 28' si sblocca il risultato grazie a Pestrin che con il destro segna il classico goal dell'ex. Non succede molto ma quando si affaccia in avanti fa sempre male la formazione campana. Succede anche al 53' con Coda che finalizza al meglio il contropiede. Nel finale pure amministrazione dei granata che gestiscono al meglio i due goal di vantaggio.
Si risolleva lo Spezia che nutre ancora sogni di playoff vincendo 2-1 contro il Latina. La seconda vittoria consecutiva arriva forse soffrendo più del dovuto dopo un primo tempo che poteva finire con almeno tre goal segnati dai padroni di casa. Infatti, al terzo tentativo passa meritatamente lo Spezia con Nenè che sfrutta che sfrutta l'assist di Ciurria. Dopo un primo tempo dominato dai bianconeri, arriva il pari del Latina nei secondi finali del primo tempo con Corvia che soffia il pallone a Terzi, serve all'indietro per Dumitro che apre il piattone destro e batte Chichizola. Torna in vantaggio lo Spezia al 53' ancora con Nenè. Sempre l'attaccante ex Cagliari va vicino alla tripletta ma il portiere slava tutto. Unico squillo della ripresa del Latina è ancora di Dumitro che da fuori area lascia partire un destro insidiosissimo che però esce di poco alto sopra la traversa.
Non sa più vincere il Vicenza di Marino e ad approfittarne è il Brescia che passa 1-2 al Menti nonostante il dominio dei padroni di casa. Il Brescia con il minimo sforzo ottiene il massimo del risultato. I primi venti minuti sono tutti di stampo vicentino ma alla prima occasione passano le rondinelle con Caracciolo che protegge palla spalle alla porta e con un tiro preciso insacca lasciando immobile il portiere. Gioca solo il Vicenza ma a segnare sono sempre i bresciani. Kupisz crossa dalla destra e ancora Caracciolo fa doppietta alla mezzora. Il Vicenza prova a riaprire il match proprio in apertura di ripresa al 46' con Raicevic.
Nessun commento:
Posta un commento