Di Daniele Fraioli
Eredivisie 

Fa più fatica del dovuto l'
Ajax a superare all'Amsterdam Arena il
De Graafschap ultimo in classifica. Viene salvata a
20' dalla fine dalla rete di
Bazoer. Prima il momentaneo vantaggio con
Milik nel primo tempo e poi il pari con
Vida al
38'. Vince anche il
PSV in casa contro lo
Zwolle.
Gaston Pereiro prende per mano il PSV e al
7' e al
15' porta a due i goal di vantaggio. Vantaggio che non basta perché
van Polen su rigore al
40' e
Veldwijk al
43' pareggiano la situazione. Situazione smossa solo al
75' dal solito goal di
De Jong. Perde terreno il
Feyenoord che cade in casa del
NEC per
3-1. Inutile il goal del momentaneo vantaggio firmato da
Vihena al
20'. Nella ripresa si scatenano i padroni di casa e al
60' pareggiano con
Bikel e
5' più tardi ribaltano la situazione con
Limbombe. La ciliegina sulla torta la mette
Santos, a
5' dalla fine. Importanti vittorie anche per
Heracles (
2-1 sul
Groningen) e per il
Vitesse (
5-1 sul
Twente). In classifica comanda indisturbata l'
Ajax con
41 punti, inseguita dal
PSV a quota
38 che supera il
Feyenoord bloccato a
36.
Jupiler League 

Prova la fuga il
Gent che allunga a +5 sulla seconda in classifica vincendo nettamente per
3-0 sul
Kortrijk.
Simon,
Kums e
Milicevic archiviano la pratica. Torna alla vittoria dopo due partite anche l'
Oostende che strapazza
4-1 lo
Standard Liegi.
Milec pareggia per gli ospiti la rete di
Berrier, poi
Musona riporta in vantaggio i suoi alla
mezzora. Lo stesso giocatore si ripete al
49'. Poi al
65' Canesin chiude i conti definitivamente sul 4-1. Dopo sette vittorie arriva la seconda sconfitta di fila per il
Club Brugge, questa pesantissima perché arriva in casa e contro l'
Anderlecht.
Okaka e
Praet chiudono il primo tempo a favore degli ospiti. In apertura di ripresa
Denswil al
58' accorcia le distanze, ma
Suarez al
79' su calcio di
rigore spegne le speranze di rimonta dei padroni di casa che nel finale crollano ancora sotto i colpi di
Praet.
Gent primo con
43 punti, al secondo posto l'
Oostende con
38 e a
37 Club Brugge e
Anderlecht che però ha una partita in meno.
Nessun commento:
Posta un commento