Visualizzazione post con etichetta #calcio #estero #Eredivisie #JupiterLeague #olanda #belgio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #calcio #estero #Eredivisie #JupiterLeague #olanda #belgio. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2016

La situazione in Olanda e Belgio: all'Ajax basta 1', poker del PSV. Okaka salva l'Anderlecht

                                                                           Di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

Nel week-end si è giocata la diciannovesima giornata di Eredivisie che ha visto l'Ajax vincere in casa per 1-0 contro il Vitesse. Ai lancieri basta la rete dopo pochi secondi di gioco di Bazoer. Partita complicata per la formazione di De Boer, che però porta a casa tre punti fondamentali e rimane al primo posto mantenendo lo stesso vantaggio sul PSV che supera senza troppi problemi il Twente, in una classica del calcio olandese, per 4-2. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti con Oosterwijk, si scatena il PSV sull'asse messicano Guardado-Moreno. Il centrocampista serve due assist al suo compagno anche di nazionale al 21' e 23'. Guardado che poi serve anche l'assist a Narsigh per il 3-1 che chiude il primo tempo. Twente che non ci sta e accorcia le distanze al 69' con Ede, ma le speranze durano 10', quando al 79' Jozefzoon chiude definitivamente i conti. Ormai è in crisi piena il Feyenoord, che crolla contro l'AZ Alkmaar, 4-2. Kramer porta in vantaggio la formazione di Rotterdam, poi al 23' Henriksen pareggia i conti. Da qui si scatena Janssen, autore di una tripletta. Il primo al 26', ribaltando la situazione, poi nella ripresa dilaga al 53' e 55'. Il goal della bandiera del Feyenoord arriva al 72' con la rete di Vihlena. In classifica comanda sempre l'Ajax con 47 punti, seguita sempre dal PSV con 44, mentre il Feyenoord rimane attardato a 36

Jupiler League Jupiler Pro League

La capolista, Gent nonché campione di Belgio, strapazza lo Standard Liegi per 0-3. Partita decisa nella ripresa con Depoitre che al 49' apre le danze, proseguite dal raddoppio di Kums al 55'. La rete della tranquillità la firma a venti dalla fine Dejaergere. Non molla la presa il Club Brugge che passa sul campo del Waasland. Vantaggio iniziale al 15' con Engels, poi il pari dei padroni di casa con Cissè al 32'. Nella ripresa, al 52', Vossen regala i tre punti ai neroblù. Segue a ruota anche l'Anderlecht, che vince in casa contro il Charleroi. Inizio con il botto: al 2' passano gli ospiti con Perbet, poi l'autorete di Baby, riporta le cose in parità. Nella ripresa è l'italiano Okaka a regalare i tre punti alla formazione di Bruxelles, con il suo decimo goal stagionale. Perde terreno l'Oostende a cui non basta il pari raggiunto al 90' con la rete di Canesin, perché il Kortrijk al 94' trova la rete che vale la vittoria con Rolland. In classifica sempre primo il Gent con 49 punti, inseguito dal Club Brugge con 46 e Anderlecht 44

lunedì 21 dicembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio: Bazoer salva l'Ajax. KO Feyenoord. Il Gent allunga, super Anderlecht!

                                                                                   Di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

Fa più fatica del dovuto l'Ajax a superare all'Amsterdam Arena il De Graafschap ultimo in classifica. Viene salvata a 20' dalla fine dalla rete di Bazoer. Prima il momentaneo vantaggio con Milik nel primo tempo e poi il pari con Vida al 38'. Vince anche il PSV in casa contro lo Zwolle. Gaston Pereiro prende per mano il PSV e al 7' e al 15' porta a due i goal di vantaggio. Vantaggio che non basta perché van Polen su rigore al 40' e Veldwijk al 43' pareggiano la situazione. Situazione smossa solo al 75' dal solito goal di De Jong. Perde terreno il Feyenoord che cade in casa del NEC per 3-1. Inutile il goal del momentaneo vantaggio firmato da Vihena al 20'. Nella ripresa si scatenano i padroni di casa e al 60' pareggiano con Bikel e 5' più tardi ribaltano la situazione con Limbombe. La ciliegina sulla torta la mette Santos, a 5' dalla fine. Importanti vittorie anche per Heracles (2-1 sul Groningen) e per il Vitesse (5-1 sul Twente). In classifica comanda indisturbata l'Ajax con 41 punti, inseguita dal PSV a quota 38 che supera il Feyenoord bloccato a 36

lunedì 14 dicembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio: frena l'Ajax ma non ne approfittano PSV e Feyenoord. Gent, che settimana!

                                                                                   Di Daniele Fraioli

Eredivisie Eredivisie

Settimana di occasioni perse in Eredivisie a partire dal PSV che aveva una grande occasione in casa contro il Roda di portare a casa i tre punti ma arriva solo un pari ed in rimonta dopo l'autogoal di Brenet al 51'. A salvare la disfatta del PSV ci pensa Propper al 74'. Cade l'Ajax nella partita di mezzogiorno della domenica ad Utrecht per 1-0. Non una buona partita per i lancieri, punti all'87' da Ayoub. Non ne approfitta del tutto nemmeno il Feyenoord, impegnato nella difficile trasferta con il Groningen pareggiando 1-1. A passare in vantaggio sono i padroni di casa al 25' con De Leeuw. Il pari arriva al 50' con il solito Kuyt. Solo pari per l'Heracles da sei partite senza vittorie, mentre il Cambuur vince la sua prima partita in campionato contro il NEC per 3-1. NEC che perde l'occasione per vincere e salire al quarto posto in classifica, dove comanda sempre l'Ajax con 38 punti, poi Feyenoord con 36 e PSV 35

lunedì 7 dicembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio: in Olanda corsa a tre. Vola il Club Brugge!

                                                                      Di Daniele Fraioli

Eredivisie Eredivisie

In Olanda è una corsa a tre per il titolo tra Ajax, Feyenoord e PSV. Sabato apre alla grande l'Ajax vincendo 5-2 contro l'Heerenveen. Ajax spettacolare nel primo tempo che dopo mezzora è già avanti di tre gaol. Apre Fischer al 12', poi Milik al 23' e Younes al 28' portano il risultato sul 3-0. Nella ripresa al 46' prova a tornare in partita l'Heerenveen con Te Vrede ma Fischer al 54' strozza ogni speranza di rimonta. Milik al 64' avrebbe dal dischetto la possibilità della doppietta ma dagli undici metri sbaglia e allora ci pensa Klassen al 74' a fare il pokerissimo. il Goal del 5-2 finale lo mette a segno negli ultimi minuti Te Vrede. Passa solamente al 90' contro il Vitesse il PSV che espugna il GerleDome grazie alla rete di Hendrix e resta in scia del Feyenoord, uscito vincente al De Kuip contro l'Heracles per 3-0. Elia al 31' e le reti nella ripresa di Kuyt all'83' e Kramer al 90' stendono un Heracles sempre più in caduta libera che però mantiene la quarta piazza in classifica dato che il Groningen non va oltre lo 0-0 contro il Roda. In classifica sempre in testa l'Ajax con 38 punti, seguito dal Feyenoord con 35 e PSV 34.

Jupiler League Jupiler Pro League

Sesta vittoria consecutiva per il Club Brugge che sale in testa alla classifica a pari punti grazie al 2-1 casalingo contro lo Charleroi. Vossen e Diaby portano sul doppio vantaggio i padroni di casa. Poi all'87' Ferber accorcia le distanze ma al 90' Refaelov dal dischetto avrebbe la possibilità del 3-1 ma sbaglia il rigore e lascia i tifosi con l'ansia negli ultimi minuti. Il Gent si salva solamente al 94' dalla sconfitta. Lo Zulte Waregem avanti al 22' con Lepoint, il pari del Gent avviene con Kums che trasforma dagli undici metri al 39'. Nuovo vantaggio degli ospiti al 50' con De Ridder ma all'ultimo secondo Simon beffa lo Zulte Waregem ed evita la sconfitta ai campioni di Belgio in carica. Perde in casa l'Oostende contro il St. Truiden nonostante il vantaggio iniziale con Vandendriessche al 2'. Tchite al 20' e Paulo al 56' su rigore capovolgono la situazione. Musona all'84' dal dischetto sbaglia l'occasione per il 2-2. Solo uno 0-0 tra Genk e Anderlecht. Ora il classifica con 37 punti comandano Club Brugge e Gent, Oostende 34 e Anderlecht 33.

lunedì 30 novembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio: Kramer trascina il Feyenoord. Club Brugge alla quinta vittoria di fila!

Eredivisie Eredivisie

Tutto invariato nelle prime tre posizioni in campionato dove vincono tutte le grandi a cominciare dall'Ajax capolista che ringrazia Younes al 37' e Serero all'86' per superare 0-2 lo Zwolle. Il Feyenoord risponde alla grande andando a vincere 4-2 sul campo dell'Excelsior. Pronti e via e Kuyt dopo 2' porta subito in vantaggio i suoi che poi trovano il raddoppio con Kramer che devia in rete un tiro di Karsdorp. Sul finire del primo tempo accorciano le distanze i padroni di casa al 44' con van Mieghem. Nella ripresa continua lo show di Kramer che al 55' ancora assistito da Karsdorp fa 3-1. Al 71' Kramer si porta a casa il pallone mettendo a segno la tripletta che porta sul 1-4 il risultato che poi nel finale diventa il definitivo 2-4 con van Weert. Tutto facile anche per il PSV a cui gli bastano solo i primi 45' per aggiudicarsi il match contro l'AZ. Primo tempo spettacolare terminato sul 3-0, aperto dall'autorete di Luckassen al 3'. Al 15' siamo già sul 2-0 con De Jong che si ripete al 41'. Nella ripresa l'AZ rimane quando Luckassen si fa espellere concludendo nel peggiore dei modi la sua partita. Non sa più vincere l'Heracles che cade 4-2 in casa dell'Utrecht. Inutile il vantaggio iniziale di Bel Hassani per gli ospiti e nonostante l'Utrecht fosse in dieci uomini per l'espulsione di Conboy, ne fa quattro grazie alle doppiette di Barazite e Haller. In Classifica sempre al comando l'Ajax con 35 punti, segue il Feyenoord con 32 e PSV 31. Heracles ancora quarto ma con 26 punti

lunedì 9 novembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio. Pari tra Feyenoord e Ajax. Cadono Gent e Anderlecht

                                                                       di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

Van Beek, autore del momentaneo vantaggio del Feyenoord
Finisce in parità il big match della dodicesima giornata di Eredivisie tra Feyenoord e Ajax. Allo1-1 ma sono i padroni di casa a dominare la partita. Sfiorano il vantaggio già al 29' con Elia ma Cilessen si oppone in uscita bassa. Ma al 38' passa la formazione di Rotterdam con Van Beek che segue l'azione e spedisce in rete l'assist di Kuyt. Il pari dell'Ajax arriva al 59' con Klassen con quella che è stata l'unica vera occasione da goal per i lancieri, pari anche un pò fortunato data la deviazione decisiva di un difensore sulla conclusione mancina del numero 10 dell'Ajax. Al 79' Kazim-Richards avrebbe la palla della vittoria ma ancora Cilessen chiude la porta al Feyenoord. Ora al secondo posto, alle spalle dell'Ajax, c'è il PSV che al Philips-Stadion batte 3-1 l'Utrecht. PSV avanti già dopo 90 secondi con Moreno dopo il palo preso da Bruma. Il goal del momentaneo pareggio arriva al 49' con Ramselaar al termine di un'azione interminabile nata da un palo preso da Barazite, continuata con una conclusione di Letschert respinta da Zoet e poi il destro deviato di Ramselaar a battere lo stesso Zoet. Il vantaggio dura neanche 10' e al 57' Pereiro serve sulla destra Arias e di prima riporta in vantaggio il PSV. Al 72' la chiude De Jong che si fa perdonare il rigore sbagliato poco prima. Lo Zwolle, in casa, riesce a fermare l'Heracles sull'1-1 grazie alla rete al 94' di Nijland. In classifica comanda sempre l'Ajax con 29 punti, al secondo posto il PSV con 27, Feyenoord 26 e Heracles 25.
Stadio de Kuip finisce

Jupiler League Jupiler Pro League

Legear dello Standard Liegi
Delle prime sei in classifica vincono solo Oostente e Club Brugge. Oostende che con il 3-0 sul Leuven si riprende il primato. Le reti nell primo tempo di Vandendriessche e Musona e Gohi nella ripresa chiudono la pratica. Clamoroso tonfo in casa per il Gent che cade 1-3 contro lo Charleroi che ringrazia la splendida giornata di Perbet, autore di due goal. L'altra inaspettata sconfitta arriva dallo Stade Maurice Dusfranse di Liegi dove lo Standard torna alla vittoria contro l'Anderlecht per 1-0 grazie alla rete di Legear al 4' del primo tempo. Come detto vince anche il Club Brugge che supera di misura il Genk con la rete messa a segno da Vossen al 75'. Pari invece per Mouscron-Zulte Waregem (2-2) e tra Lokeren-St. Truiden (1-1). Ora in classifica comanda nuovamente l'Oostende con 31 punti, seguito da Gent con 30 e Anderlecht con 29. Si rifà sotto anche il Club Brugge con 28 punti.


lunedì 2 novembre 2015

La situazione in Olanda e Belgio. A valanga l'Ajax, cade il Feyenood. Gent e Anderlecht, tutto ok!

                                                                           di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

L'esultanza dei giocatori dell'Ajax
Allunga in classifica l'Ajax che sfrutta anche la sconfitta del Feyernoord per portarsi a +3 in classifica. ma soprattutto sfrutta la grande vittoria per 6-0 contro i malcapitati del Roda. Tre doppiette decidono il match, quelle di Fischer (4', 59'). Milik (6', 73') e Klassen (26', 87'). Come detto il Feyenoord arresta la sua corsa contro il Den Haag a causa di un'autogol di Van Beek al 69'. Vince ma soffrendo, nonostante il risultato finale, il PSV che passa 3-6 contro il Graafshap ultimo in classifica. Non bastano i tre goal di vantaggio messi a segno da Propper, Guardado e ancora Propper, perchè il Graafschap rimonta con Driver, Bannink e Kabasele. Al 67' De Jong riporta in vantaggio i suoi che poi chiudono i conti con Narsingh e Pereiro al 91'. Tiene il passo anche l'Heracles che vince 2-1 contro il Willem II con le reti di Navratil al 3' e di Zomer al 28'. Il goal del Willem II lo segna nella ripresa Falkenburg al minuto 56. I classifica l'Ajax allunga con 28 punti, inseguito da Feyenoord a 25 e PSV e Heracles con 24.

Jupiler League Jupiler Pro League

Najar, centrocampista dell'Anderlecht
Dopo aver conquistato il primato non lo molla più il Gent che vince anche contro il Leuven per 0-2 grazie alla bella partita di Coulibaly, autore di un goal al 3' e di un assist per Dejaegere al 46'. Non molla però l'Anderlecht che vince 2-0 in casa contro il Mouscron grazie alla doppietta di Najar che sblocca la partita al 52' e poi si ripete al minuto 93 in contropiede. Chi perde colpi è l'Oostende che si salva grazie al rigore trasformato dal solito Gohi al 93' che evita cosi la sconfitta contro lo Charleroi, che era passato in vantaggio al minuto 87 con Saglik. Terza sconfitta consecutiva per il Genk che cade in casa 0-2 contro il Lokeren. In classifica ancora primo il Gent con 30 punti, a 29 insegue l'Anderlecht e a 28 l'Oostende

lunedì 26 ottobre 2015

Estero: la situazione in Olanda e Belgio. Tutto ok per Ajax e Feyenoord. L'Anderlecht conquista la vetta

                                                                             di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

Dirk Kuyt, tripletta per lui contro l'AZ
La decima giornata di Eredivisie si apre con la bella vittoria del PSV sul campo del Twente. Le reti tutte nella ripresa. Aprono al 52' gli ospiti con De Jong, ma il vantaggio dura pochissimo e al 58' arriva il pari di Ziyech. Serve una vittoria al PSV per rimanere in scia delle prime e alla fine i goal che regalano i tre punti a Cocu arrivano al minuto 84 con Locadia e due minuti più tardi con Pereiro. Il PSV si avvicina solo momentaneamente alle prime perché poi vincono anche Ajax e Feyenoord. I lancieri passano 3-1 a Vitesse. Non basta la rete del vantaggio di Qazaishvili, poi dilaga l'Ajax e in due minuti ribalta la situazione: prima al minuto 71 va a segno Fischer e poi Bazoer due minuti più tardi. Il goal del 3-1 finale lo segna Schoene all'86'. Altro 3-1, questo del Feyenoord che allo Stadio de Kuip liquida l'AZ grazie alla tripletta di Kuyt. Apre le danze al minuto 13 per poi ripetersi al 59' e al 77' su calcio di rigore. Al 18' il goal del momentaneo pari messo a segno da van Overeem. In classifica vanno a braccetto Ajax e Feyenoord che comandano con 25 punti. Seguono PSV e Heracles con 21.

lunedì 19 ottobre 2015

Estero: la situazione in Olanda e Belgio. Show del Feyenoord, in Belgio tutto riaperto

                                                                          di Daniele Fraioli

Eredivisie Eredivisie

Dirk Kuyt, tripletta contro l'Heerenveen
La nona giornata di Eredivisie vede il ritorno alla vittoria dell'Ajax per 2-0 sul campo dell'ottimo Heracles. Le reti tutte nel primo tempo. Al 14' è El-Ghazi a portare in vantaggio i biancorossi, che raddoppiano al 22' con la rete di Gudelj. In vetta insieme all'Ajax c'è il Feyenoord che schianta l'Heerenveen 2-5. Le reti per la formazione di Rotterdam avvengono nel primo tempo trascinata dall'eterno Kuyt, autore di una tripletta. Apre lo stesso ex Liverpool al 7' per poi ripetersi al 32' e al 39'. Nel mezzo le reti di Kramer al 16' e di Gustafsson al 28'. Nella ripresa si sveglia troppo tardi la squadra di casa che accorcia le distanze al 59' con Veerman che si ripete all'81' per la sua doppietta. Perde terreno il PSV che si fa pareggiare nei minuti di recupero dall'Excelsior con la rete di Hasselbaink. Non basta la rete di Propper al 62' per i padroni di casa che ora sono a -4 dalla vetta. In classifica prime Ajax e Feyenoord con 22 punti, poi PSV e Heracles con 18 e Vitesse 17.

Jupiler League Jupiler Pro League

Il centrocampista del Gent Sven Kums
Campionato avvincente in Belgio dove il Club Brugge ferma in casa 1-0 la capolista Oostende e riapre i giochi per il primato. Il goal vittoria lo mette a segno al 35' Gedoz che dopo aver sbagliato il calcio di rigore, segna sulla ribattuta. Oostende che rimane in dieci uomini per l'espulsione di Capon al 38'. Ne approfittano le dirette inseguitrici come il Gent che passa di rimonta sul campo del Mouscron Peruweltz 1-2. Al 7' passano in vantaggio i padroni di casa con Dussenne. Nella ripresa arriva il pari sulla sfortunata autorete di Oussalah e poi su rigore il goal vittoria di Kums. Vince, anzi stravince anche l'Anderlecht che supera 0-4 lo Zulte Waregem con protagonista Okaka, autore di una doppietta. La apre proprio lui al 14'. Poi la situazione cambia a favore dell'Anderlecht al 46', quando Leye commette fallo da rigore e prende il cartellino giallo, che diventano due per le proteste e lascia la squadra in inferiorità numerica. Dal dischetto Defour realizza per lo 0-2. Le altre reti al 53' con ancora Okaka e all'86' con Dendonker. In coda perde ancora lo Standard Liegi 1-2 e ora si trova all'ultimo posto in classifica. In vetta con 23 punti ci sono Oostende e Gent, seguite dall'Anderlecht con 22 punti, Genk 20 e Club Brugge 19.

lunedì 5 ottobre 2015

Estero: la situazione in Olanda e Belgio. Il PSV ferma l'Ajax. Gillet blocca l'Anderlecht

                                                                    di Daniele Fraioli

Eredivisie Eredivisie

Pereiro, doppietta contro l'Ajax
L'ottava giornata di Eredivisie è stata caratterizzata senza dubbio dal big match andato in scena all'Amsterdam Arena tra Ajax e PSV. I lancieri arrivano a questo incontro da gran favoriti ma sono i giocatori allenati da Cocu a passare in vantaggio da Pereiro già al 7'. Ajax che non subiva goal in casa da sette partite in campionato, ma la reazione è immediata: al 10' Younes riceve palla dentro l'area e di destro supera il portiere. Gioca meglio il PSV nonostante le numerose assenze e trova il goal del meritato vantaggio al 79' con il solito Pereiro. Le speranze di pareggio dell'Ajax svaniscono sul palo colpito da Fischer. PSV che tiene ancora vivo il suo campionato e impartisce la prima sconfitta all'Ajax. Ajax che viene raggiunto in classifica dal Feyenoord, che supera con più fatica del previsto l'ultima in classifica, De Graafshap. Passano in vantaggio i padroni di casa con l'autogoal di Van Beek al 14'. Poi nella ripresa parte la rimonta della formazione di Rotterdam prima al 50' con Kramer e poi al 71' con Elia, che sembra essere ritornato sui livelli di qualche anno fa. Vincono anche tutte le altre prime della classe, compreso la rivelazione Heracles che si sbarazza della pratica Heerenveen per 2-0. Tutto facile anche per Vitesse e NEC che superano agevolmente 5-0 il Roda e 4-1 il Den Haag. Ora in vetta ci sono Ajax e Feyernoord con 19 punti, Heracles 18, PSV 17 insieme allo Zwolle.

lunedì 28 settembre 2015

Estero: la situazione in Olanda e Belgio. Vincono Ajax, Feyenoord e PSV. L'Anderlecht accorcia

                                                                             di Daniele Fraioli
Eredivisie Eredivisie

Tutto facile per l'Ajax
Continua a non perdere l'Ajax capolista che supera 2-0 il Groningen. Un gol per tempo per i lancieri: al 23' Gudelj direttamente su punizione sblocca la partita. Il raddoppio arriva all'80' con Fischer, che supera due avversari e poi con un pallonetto beffa il portiere. Risponde il Feyenoord che batte 2-0 lo Zwolle. I gol nella ripresa con Kuyt al 54' e all'82' la chiude l'ex Juve, Elia. Vince anche il PSV che sale al 4° posto. Batte 2-1 il Nijmegen con vantaggio iniziale al 38' di De Jong. Il pari degli ospiti arriva nella ripresa al 63' con Santos su calcio di rigore. Il gol vittoria del PSV lo mette a segno Locadia a 15' dalla fine. Vincono anche Twente e AZ che superano rispettivamente il Roda 2-1 e 3-1 il sorprendente Heracles. In coda primo punto per il De Graafschap che pareggia 2-2 contro il Willem II. Ajax primo con 19 punti, Feyenoord 16, Heracles 15, PSV e Zwolle a 14.

lunedì 21 settembre 2015

Estero: la situazione in Olanda e Belgio. Ajax in scioltezza. Sorprende ancora l'Heracles. Allunga l'Oostende

                                                                      di Daniele Fraioli

Eredivisie
I giocatori dell'Ajax che festeggiano la vittoria

In Olanda continua a sorprendere l'Heracles che sconfigge anche il PSV e si porta ad un punto 2' con De Jong. Ma i padroni di casa sono in un momento eccezionale di forma e prima al 39' pareggiano con Fledderus e poi al 45' passano in vantaggio con Bruns. L'Ajax capolista andava a fare visita all'Excelsior e chiude la pratica nel primo tempo: al 34' sblocca il risultato El-Ghazi e al 42' Milik firma il 2-0. Pareggia 1-1 il Feyenoord sul campo del Roda, nonostante il vantaggio iniziale al 20' con Kramer. Il Roda però si ricompone e pareggia subito dopo, al 27' con Faik. In coda alla classifica perde ancora il De Graafshap, sconfitto 3-0 dal Vitesse. Ancora male l'AZ e
Twente. Comanda la classifica l'Ajax con 16 punti, seconda la sorpresa Heracles con 15, terzo posto per lo Zwolle con 14 punti, poi Feyenoord con 13 e PSV con 11.
dall'Ajax capolista. PSV che va però in vantaggio dopo appena