Di Daniele Fraioli
Ligue 1 
Non poteva arrivare in nessun altro modo la vittoria matematica del campionato per il PSG. Stagione record per Ibrahimovic e per i parigini che riscrivono la storia della Ligue 1. Gli ultimi, campionato vinto nel minor tempo e vittoria in trasferta più larga della storia. Vittoria arrivata proprio ieri contro il
Troyes, con quasi entrambi i piedi in Ligue 2, per
0-9.
Poker di Ibra, a segno anche Rabiot e Cavani. Matematica arrivata anche grazie al pareggio nell'anticipo del venerdì del
Monaco, che in casa, non riesce a superare il
Reims e si ferma sul
2-2. Balzo in avanti del
Nizza che passa al terzo posto grazie allo
0-2 in casa del
Montpellier con le reti di
Germain e
Plea. Termina invece
2-2 il big match tra
Rennes e
Lione con i leoni che buttano al venti un
a vittoria quasi certa facendosi rimontare negli ultimi 20' le due reti di vantaggio messe a segno da
Lacazette e
Ghezzal grazie a
Diagne e alla
sfortunata autorete a poco meno di dieci dalla fine di Rafael. Si rifà sotto anche il
Nantes che passa
2-0 contro un
Angers sempre più in caduta libera. In classifica il
PSG è campione con otto turni di anticipo con 77 punti, al secondo posto il Monaco con 52 e al terzo posto il Nizza con 47.
Eredivisie 
In Eredivisie ormai sono mesi che PSV e Ajax si studiano e si copiano a vicenda. Vince una e puntualmente vince l'altra squadra. In questo week-end invece sono arrivati due pareggi e il PSV può tirare un sospiro di sollievo.
La formazione di Cocu non va oltre l'1-1 al Philips Stadium contro l'Heerenveen dove gli ospiti passano in vantaggio al
53' con
Te Vrede, ma poi i padroni di casa trovano immediatamente il pari con
De Jong 3' più tardi. Nella giornata di domenica spreca l'opportunità di ritornare al primo posto l'
Ajax, pareggiando in casa contro il
NEC per
2-2. Ajax rimontato due volte, prima da
Foor e poi da
Santos all'
82' che pareggiano rispettivamente le reti di
Milik e l'autorete di
van Eijden. Terza vittoria di fila per il
Feyenoord che nel 2016 non ha mai pareggiato e questa volta ne fa le spese il
Vitesse che cade in casa sotto i colpi di
Kramer e
Basacikoglu. Torna alla vittoria dopo un periodo nerissimo anche l'
Heracles per
3-1 contro l'ultima della classe
Cambuur, in rimonta, con le reti tutte nella ripresa di
Weghorst, Gosens e Bel Hassani.
In classifica distanze invariate tra le prime due con il PSV a quota 66 e Ajax 65. Terzo posto per il Feyenoord con 46 punti insieme all'AZ, che passa 0-2 sul campo del Willem II.
Nessun commento:
Posta un commento