domenica 4 ottobre 2015

SerieB: 6° giornata. Prima sconfitta per il Cagliari che viene raggiunto anche dal Cesena al primo posto. Crollano in casa Avellino e Como

                                                                                                            di Daniele Fraioli

AVELLINO  1-4  VICENZA

Periodo nerissimo per gli irpini guidati da Tesser che perdono malamente anche al Partenio 1-4 contro un Vicenza apparso molto più brillante. Apre le marcature al 18' Gatto su rigore, al secondo centro consecutivo dal dischetto. L'Avellino trova il pari con Trotta al 25', ma al 33' è nuovamente avanti il Vicenza con Galano, che è fortunato nel vincere un rimpallo e di sinistro infila il portiere. Allo scadere del primo tempo arriva il 3-1 su autogol di Biraschi che taglia le gambe all'Avellino. Nella ripresa chiude definitivamente i conti sul 4-1 finale Giacomelli al 55'. Avellino che si trova così al penultimo posto in classifica mentre il Vicenza sale a 10 punti in piena zona playoff.

BRESCIA  2-2  MODENA

Partita spettacolare al Rigamonti tra Brescia e Modena. Continua a giocare bene la formazione allenata da Crespo ma non riesce a portare a casa punti importanti. Già al 13' si potrebbe sbloccare il match a favore del Brescia con Morosini, ma il suo tiro dal dischetto è centrale e Provedel para. Brescia che comunque passa più tardi, al 25' su un autogol di Marzorati. Passano 10' e Stanco prima pareggia i conti e 1' più tardi avrebbe la palla del sorpasso ma il suo pallonetto finisce alto non di molto. Al 44' altro rigore per il Brescia. Questa volta dagli undici metri si presenta Geijo che non sbaglia. Il pari del Modena arriva al 77', ancora con Stanco, che permette così ai suoi di portare a casa un punto meritato.

CESENA  1-0  LIVORNO

Il big match della 6° giornata è al Dino Manuzzi di Cesena dove i padroni di casa ospitano il Livorno
di Panucci. La squadra allenata da Drago domina i novanta minuti e porta a casa un successo importantissimo che la proietta a 13 punti in classifica insieme a Cagliari e Crotone, superando così anche i toscani. Nel primo tempo i bianconeri vanno vicini al goal del vantaggio più volte ma la loro mira è tutt'altro che buona. Il gol che decide l'incontro arriva al 63', quando Ceccherini commentte un fallo da rigore e dal dischetto si presenta Sensi, classe '95, che spiazza il portiere e segna il suo primo goal in SerieB. Arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Livorno che rimane comunque ad un solo punto dalla vetta.

COMO  0-4  ASCOLI

Scorpacciata di goal per gli undici di Petrone che strapazzano al Sinigaglia un Como irriconoscibile, mai sceso in campo. Ci si aspettava una partita più equilibrata dopo la bella vittoria del Como sul campo del Novara della settimana scorsa ma l'Ascoli affonda i padroni di casa già nel primo tempo, chiuso con due goal di vantaggio. Uno-due tremendo dei bianconeri con Giorgi al 25' e 2' più tardi con Perez. Nella ripresa altri due goal per l'Ascoli con Cacia al 53' e con Jankto al 67' che contribuiscono anche loro al poker finale. Ascoli con questa vittoria abbandona le zone basse della classifica dove invece rimane il Como.



ENTELLA  1-0  PRO VERCELLI

Dopo quattro sconfitte consecutive torna alla vittoria l'Entella e lo fa per 1-0 contro la Pro Vercelli, invece alla terza sconfitta consecutiva. Il goal partita arriva sul finire del primo tempo, al 43' con Masucci. Le speranze di rimonta della Pro Vercelli svaniscono nella ripresa dove l'undici di Scazzola rimangono addirittura in nove uomini a causa dell'espulsione prima di Scaglia che rimedia due cartellini gialli nel giro di 2' e poi con il rosso a Coly pochi minuti più tardi. Pro Vercelli fermi a 5 punti e che non vincono dalla prima giornata.

LANCIANO  0-0  SPEZIA

Unico 0-0 di giornata arriva da Lanciano, che ferma sul pari un Spezia in gran forma che arrivava dalla bella vittoria sul campo del Livorno. Succede davvero poco nei novanta minuti. Unico squillo dello Spezia avviene a 10' dalla fine quando Calaiò si gira in area e reclama un calcio di rigore che però Baracani non condece. Al Lanciano il pari sembra andar bene e alla fine gestisce il possesso palla senza mai rischiare troppo.

LATINA  1-2  BARI

Vince in rimonta il Bari a Latina con una rimonta nei minuti finali della partita. Primo tempo bloccato che ha visto cambiare il punteggio solo nel secondo minuto di recupero con la rete di Scaglia. Nella ripresa ci prova ancora il Latina soprattutto con Oliveira su calcio di punizione. La rimonta del Bari la apre all'84' Valiani e la conclude 3' più tardi Donati. Con questa vittoria il Bari sale a 11 punti e dà un bel segnale alle avversarie.

PESCARA  1-0  CAGLIARI

Arriva la prima sconfitta in campionato per il Cagliari di Rastelli che perde 1-0 a Pescara ma rimane
ancora primo a 13 punti, però insieme a Crotone e Cesena. Partita complicata per i sardi che rimangono in inferiorità numerica al 37' quando Di Gennaro rimedia il secondo cartellino giallo per proteste. Il goal che regala i tre punti al Pescara lo mette a segno al 53' Lapadula, al secondo goal in stagione. Sotto di un goal e di un uomo, il Cagliari non riesce a imbastire azioni importanti. L'unico a non mollare è l'ex Melchiorri che però poi lascia il posto a Sau. Gli undici di Oddo tornano alla vittoria dopo tre pareggi consecutivi e salgono a quota 9 punti, ad un passo dalla zona playoff.

TERNANA  2-0  NOVARA

Prima vittoria in campionato per la Ternana, alla prima in panchina per Breda. Primo tempo brutto, succede tutto nella ripresa. Bastano 2' alla Ternana per sbarazzarsi del Novara: al 67' Falletti sblocca il risultato, poi 2' più tardi Ceravolo parte in contropiede e con un pallonetto batte Da Costa in uscita. Il Novara accusa il colpo e non riesce a creare occasioni importanti in zona goal. Ternana che con questa vittoria sale a 4 punti e abbandona l'ultimo posto, ora occupato proprio dal Novara.

Nessun commento:

Posta un commento