
Continua il periodaccio della Salernitana che arrivava in Liguria con due sconfitte consecutive alle spalle. A Chiavari vince 1-0 l'Entella dopo una grande gara fatta di sofferenza e sacrificio. L'inizio non è dei migliori per i campani. Già al 9' Ferreira porta in vantaggio l'Entella. Le cose vanno di male in peggio per i granata quando al 33' Pestrin nel giro di un minuto rimedia due cartellini gialli e lascia i suoi in inferiorità numerica. Nella ripresa l'Entella legittima il risultato rischiando in un paio di situazioni di raddoppiare.
Fondamentale vittoria in casa del Lanciano, che batte all'ultimo minuto il Como grazie ad un calcio di rigore di Piccolo. La vittoria fa prendere agli abruzzesi una boccata d'aria, facendogli lasciare la zona playout. Per il Como invece, si mette male, restando ultimo in classifica. Primo tempo noioso, senza palle goal, che rispecchia le difficoltà delle due squadre. Nella ripresa la situazione non cambia molto, con la partita che non da molti spunti. Quando tutto sembra presagire al pareggio, all'89' arriva l'episodio: Illuzzi, arbitro di giornata, fischia rigore e Piccolo non sbaglia, facendo esplodere il Biondi.
Sembra il solito Modena che gioca bene ma ottiene poco, invece poi nella ripresa gli emiliani vengono a capo di una partita complicata vincendo per 2-1. Nel primo i ragazzi di Crespo fanno la partita creando però poco. L'Ascoli da parte sua si difende con ordine cercando spazi in contropiede. Nella ripresa però cambia tutto: Canini al 66' si fa espellere e poi al 71' su fallo di Pirrone, l'arbitro fischia calcio di rigore. Mazzarani, rilanciato titolare, non sbaglia. L'Ascoli seppur in dieci pareggia con Giorgi, ma nel finale ancora Mazzarani dal dischetto fa urlare il Braglia per il definitivo 2-1.
Stop imprevisto per il Cagliari che cade 1-0 a Novara. Per i piemontesi può essere la vittoria, che sommata a quella del derby di domenica scorsa, può dare la svolta ad un campionato non iniziato benissimo. A sorpresa sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio alla prima occasione, dopo aver subito il gioco dei sardi. Al minuto 37 è Gonzalez a sbloccare il risultato, beffando Storari. E' il gol che decide la gara visto che nel secondo tempo, nonostante i cambi effettuati da Rastelli non arriva il gol de pareggio.
Sembra portare a casa i frutti sperati il cambio dell'allenatore in casa Pro Vercelli, dato che il primo match al Piola di Foscarini, ex Cittadella, porta tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Finisce 2-1 per i biancoscudati. Nel primo tempo la Pro schianta il Vicenza. Al 26' bomber Marchi porta in vantaggio i bianconeri. Marchi, imprendibile nel primo tempo, crea anche l'occasione per il goal del raddoppio arrivato però su un'autorete di Urso al 43'. Nella ripresa è inutile il gol di Raicevic al 66' che accorcia le distanze.

Sfida playoff a Trapani, ma la squadra allenata da Cosmi non scende in campo. Il Pesca è padrone del gioco imponendosi per 0-3 al Provinciale. Il primo tempo si chiude con un doppio vantaggio il primo tempo. Passano appena 5' e Lapadula segna il suo quarto goal stagionale. Al 28' Lapadula si rende protagonista con l'assist a Benali che raddoppia. Ad inizio ripresa arriva il gol che sancisce la vittoria degli abruzzesi con Caprari.
Nessun commento:
Posta un commento