Gruppo E
Partita stupenda alla Bayer Arena, con una Roma che dimostra di essere una squadra straripante in attacco e ballerina in difesa. Sotto di due gol, rimonta e va sul 2-4, facendosi poi incredibilmente riprendere sul 4-4. Qualificazione che ora sembra lontana per i giallorossi, che hanno gettato al vento un'occasione incredibile.

Vince ed ipoteca il passaggio del turno il Barcellona, che in casa del Bate Borisov, passa per 0-2. Uomo del match è Rakitic, che subentra al 13' per un infortunio occorso a Sergi Roberto. Dopo un primo tempo all'arma bianca, nel quale manca solo la precisione, gli uomini di Luis Enrique passano ad inizio ripresa con tiro imprendibile di Rakitic. Ci pensa ancora Rakitic a chiudere il match al 64'.
Classifica: Barcellona 7, Bayer Leverkusen 4, Bate Borisov 3, Roma 2
Gruppo F
Partita stupenda, piena di occasioni e di ribaltamenti. Grandi protagonisti della serata sono i due portieri, anche se Neuer nell'unico errore della serata, viene punito consegnando all'Arsenal una vittoria che la rilancia nel gruppo F. Finisce 2-0 all'Emirates grazie alla rete di Giroud

Importantissima vittoria dell'Olympiakos in terra serba, contro la Dinamo Zagabria per 0-1. In un match tutt'altro che spettacolare, basta il lampo dell'ex WBA, Ideye Brown, che da bomber rapace al 79' supera Eduardo sul primo palo. Olympiakos che si trova così a 6 punti.
Classifica: Bayern Monaco 6, Olympiakos 6, Dinamo Zagabria 3, Arsenal 3
Gruppo G
Finisce 0-0 a Kiev tra i padroni di casa e il Chelsea di Mourinho, che in condizione convalescente, merita il punto maturato. Ai punti gli uomini di Mourinho meriterebbero anche la vittoria, ma la fortuna stasera non è amica dei Blues, dati i due pali colpiti. Da cancellare ciò che è successo in giornata a Kiev, dove 30 tifosi del Chelsea vengono assaltati da dei vandali ucraini.

Tutto facile al Do Dragao per i padroni di casa del Porto, che liquidano la pratica Maccabi Tel Aviv per. Pratica già messa in discesa nei primi quarantacinque di gioco con le reti di Aboubakar al 37' e di Brahimi al 41', che tagliano le gambe agli israeliani. Nella ripresa il Porto legittima il risultato e va vicina al 3-0, in due circostanze: prima Martins Indi spreca al 66' e poi Brahimi non è preciso all'80'. Con questa vittoria il Porto ipoteca la qualificazione, mentre per il Maccabi la qualificazione si allontana.
Classifica: Porto 7, Dynamo Kiev 5, Chelsea 4, Maccabi Tel Aviv 0
Gruppo H
Continua il dominio Zenit nel gruppo H. Grande prestazione contro il Lione che non può nulla e crolla 3-1. Per i francesi ora si mette malissimo. Il prossimo impegno in casa alla Gerland deve portare per forza i tre punti.
Partenza sprint per i russi che al 3' passano subito in vantaggio: Shatov serve Dzyuba che scarica in porta un fendente imparabile per Lopes. Il Lione subito il gol si getta in attacco e al 22' trova sulla sua strada Kerzhakov che è miracoloso su Yanga-Mbiwa. In casa Zenit l'uomo più pericoloso è Hulk: l'asso brasiliano ci prova alla mezz'ora, Lopes salva. La pressione francese viene premiata subito ad inizio ripresa con Lacazette che in area non perdona. Lo Zenit non accusa il colpo e continua a far la sua partita, chiamando in causa ancora una volta Lopes su un'iniziativa di Dzyuba. Al 56' arriva la perla di Hulk. Il brasiliano parte da metà campo e dal limite lascia partire una bomba sulla quale Lopes stavolta non può far nulla. Nel finale Danny chiude il match, dopo uno splendido contropiede.
Sembrava tutto semplice, perlomeno secondo i pronostici, per il Valencia che invece soffre le proverbiali sette camicie. Finisce 2-1 al Mestalla.
La partita inizia alla grande per gli spagnoli, con il gol al 15' di Feghouli, che dopo un bell'inserimento punisce la difesa belga. Sels tiene a galla i suoi, con due buoni interventi su Santi Mina e Dani Parejo, permettendo così al Gent di pervenire al pareggio, che arriva a sorpresa al 38' con Foket che controlla e spara da dentro l'area. Nel secondo tempo la pressione valenciana aumenta ma le occasioni sono poche. Il gol vittoria arriva al 72': Gaya tira in porta dalla sinistra, Sels è sulla traiettoria ma Mitrovic devia in rete, firmando uno sciagurato autogol.
Classifica: Zenit 9, Valencia 6, Lione 1, Gent 1
Nessun commento:
Posta un commento