Dopo dieci vittorie su dieci gare, arriva il primo stop per il Bayern Monaco, che pareggia 0-0 in casa di un coriaceo Eintracht Francoforte, che riscatta la sconfitta in Coppa di Germania contro l'Aue. La gara la fa il Bayern che però non riesce a trovare il guizzo vincente, sbattendo contro un muro perfettamente organizzato da Armin Veh.


Primo tempo in scioltezza per l'Atletico che non rischia mai, tenendo in mano la formazione galiziana che non si fa mai vedere in area colchonera. Il vantaggio però arriva grazie ad un episodio: azione solitaria di Carrasco sulla sinistra, palla in mezzo, Sidnei non riesce a rinviare bene e Tiago dal limite supera Lux.
Al 39' il Depor rischia di capitolare, ma prima il palo la salva sul colpo di testa del cecchino Godin, e poi Lux chiude su Griezmann. Nella ripresa i galiziani spingono e al 77' pareggiano: errore di sufficienza di Gimenez, Lucas Perez gli ruba palla, finge il tiro mandando a terra Oblak e deposita in rete. Il Riazor si rianima e cerca di spingere la squadra galiziana addirittura al secondo gol, che per poco arriva con una conclusione bellissima di Fajr all'88', che però colpisce solo il palo.
Continua il dominio del PSG, che in una gara dove Blanc tiene a riposo certi giocatori fondamentali, passa a Rennes con il minimo sforzo. Decide Di Maria, con una rete al 75' della ripresa.
La gara è senza storia sin dall'inizio, con il PSG che prende subito in mano le redini del gioco. L'assenza di un terminale offensivo come Ibrahimovic però influisce sulla potenzialità offensiva, che deve far a meno anche di Cavani. Le occasioni per i parigini non mancano però il Rennes un po' per bravura, un po' per fortuna si salva. Nella ripresa Blanc tiene in panchina Ibrahimovic, ma mette Verratti e Motta. I parigini grazie ad un lampo di Di Maria, su assist di Lucas, sbloccano la gara a quindici dalla fine. Il Rennes, che fino a quel punto aveva fatto una gara di contenimento, non riesce a rendersi mai pericoloso.
Nessun commento:
Posta un commento