Di Daniele Fraioli
Primeira Liga 

Vincono tutte le prime della classe in Portogallo, a cominciare dalla capolista
Sporting Lisbona che passa agevolmente
1-3 sul campo del
Ferreira, con un Silvani sempre più in forma. Apre però il match
Cesar al
40'. Poi nella ripresa si scatena l'attaccante algerino con la doppietta prima al
63', poi ripetendosi all'
83'. Il goal dei padroni di casa arriva con
Moreira. Vince, con lo stesso punteggio, l'altra squadra di Lisbona, il
Benfica, che in casa supera l'
Arouca. Apre
Pizzi già al
3' e
Mitroglu al
19' mette le cose in ghiaccio. Nella ripresa
Jonas cala il tris, mentre il goal della bandiera arriva nel finale con
Velasquez. Vince, a fatica contro il
Maritimo, anche il
Porto che tenta di uscire dalla crisi con l'
1-0 firmato
Andre al
22'. Chi vince senza problemi è il
Braga, che umilia
5-1 il
Rio Ave con un
Hassan in ottima giornata, autore di una doppietta. In classifica sempre primo lo
Sporting Lisbona con
48 punti, poi
Benfica in rimonta a
46 e
Porto 43.
Super Lig 

Il
Fenerbahce comanda il campionato in Turchia, anche grazie alla vittoria per
2-1 contro il
Riaspor. Una vittoria di rigore. Doppietta di
Fernandao, entrambe le reti dal dischetto al
29' e al
40'. La rete del Riaspor che riapre la partita nel secondo tempo arriva al
47' con
Sylvestre, sempre su calcio di rigore. Fenerbahce primo anche perché il
Besiktas deve ancora recuperare due partite, ma nel frattempo non ne approfitta per recuperare terreno il
Galatasaray, che esce sconfitto dalla trasferta contro l'
Osmanlispor per
3-2.
Yilmaz e
Sneijder ribaltano la rete di
Umar al
20', che poi è bravissimo a trovare la sua personale doppietta al
40' per chiudere la prima metà di gioco sul punteggio di 2-2. La rete che vale i tre punti la mette a segno al
51' Cagiran. Galatasaray raggiunto in classifica dal
Basaksehir che però non va oltre l'
1-1 casalingo contro il
Kasimpasa. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con la rete di
Derdiyok nei minuti di recupero, poi il goal del pari a dieci dalla fine con
Visca, che evita così la sconfitta. In classifica comanda il
Fenerbahce con
46 punti, inseguito (con due partite in meno) dal
Besiktas con
41 punti. Il
Galatasaray rimane ormai fuori da tutto fermo a
33 punti insieme al
Basaksehir.