
Inizio propositivo dei rossoneri che al 3' ci provano con un destro di Montolivo che sorvola la traversa. Il Napoli sa aspettare e al 13' passa: grande giocata di Insigne che vede alla grande l'inserimento di Allan, che davanti a Diego Lopez non sbaglia. Il Milan gioca in maniera confusa mentre in casa Napoli s'inizia a vedere la mano di Sarri. Al 19' Higuain dopo una grande giocata scarica in porta centrale. Luiz Adriano al 24' tenta una giocata difficile, che si spegne al lato. Napoli spettacolare al 48': Insigne scambia alla grande con Higuain e poi trafigge Diego Lopez.
Nella circostanza, Insigne si fa male al ginocchio, ma riesce comunque a restare in campo. Il doppio vantaggio partenopeo non scuote i rossoneri che però ci provano da palla inattiva: cross di Bonaventura, Ely angola di testa ma Reina blocca. Il Napoli è in giornata straordinaria e Insigne dipinge un arcobaleno stupendo da calcio di punizione a 68', che vale lo 0-3. Si mette malissimo al 77' quando Ely si mette la palla dentro la sua porta, nel tentativo di anticipare Higuain. Si chiude così con lo 0-4 definitivo per il Napoli.
Sogna la Fiorentina che in una partita piuttosto semplice, regola per 3-0 l'Atalanta, portandosi, addirittura, prima in classifica. Grande prestazione per gli uomini di Sousa, che nonostante l'impegno di Europa League, si dimostrano pimpanti e reattivi su ogni palla. Per l'Atalanta gara condizionata sin da subito con l'espulsione di Paletta.
Partita in discesa già al 4' per i viola: Blaszczykowski si incunea in area e viene toccato prima da Gomez e poi da Paletta. L'arbitro, errando, espelle Paletta, concedendo giustamente rigore. Dagli undici metri è freddissimo Ilicic. L'Atalanta accusa il colpo e rischia di subire il raddoppio pochi minuti dopo con un bel destro di Borja Valero che colpisce solo il palo. All'11' è Badelj a tirare dal limite ma, il suo rasoterra esce di poco. L'Atalanta va vicina al pareggio al 26', con Maxi Moralez che a tu per tu con Tatarusanu gli tira addosso, conquistando solo un calcio d'angolo. La viola è cinica e al 34' con Borja Valerio chiude il match: assist di Bernardeschi e lo spagnolo davanti a Sportiello mette in porta. Nella ripresa la Fiorentina controlla e va vicinissima al 3-0 con Alonso che al 64' tira potente sul primo palo, Sportiello mette in angolo. Al 90' si sblocca anche Verdu, che fissa il risultato sul 3-0 con un bella volée di piatto destro.
Nessun commento:
Posta un commento