lunedì 5 ottobre 2015

Estero: la domenica di Ligue1. Ibra nella storia. Il Monaco non va. Continua a volare il Caen

                                                                                                          di Daniele Fraioli

AS Monaco MONACO  1-1  RENNES Stade Rennais FC

Continua a fare fatica il Monaco che non ingrana in campionato e viene stoppato dall'ottimo Rennes 1-1 al Louis II. Parte titolare El Sharaawy ma è la formazione bretone a passare in vantaggio a 5 minuti dall'intervallo con il bel colpo di testa di Doucoure. Anche il goal del pari arriva di testa con Wallace al 51', lasciato troppo solo sul calcio d'angolo battuto da Dirar. Potrebbe passare in vantaggio il Rennes al 63' quando Fabinho atterra in area di rigore M'Bengue ma Pedro Enrique si fa parare il tiro dagli undici metri da Subasic. Le speranze di vittoria per i monegaschi si infrangono sul palo colpito direttamente da calcio di punizione da Lemar a 5' dalla fine. Il Rennes ottiene il quarto pareggio consecutivo e conserva il quarto posto, utile per l'Europa. Il Monaco con questo pari galleggia a metà classifica.

FC Lorient LORIENT  3-2  BORDEAUX FC Girondins Bordeaux

Partita spettacolare allo Stade du Moustoir dove i padroni di casa hanno la meglio sul Bordeaux ancora troppo discontinuo. Al minuto 38 Rolan porta in vantaggio i girondini sfruttando al meglio il bel pallone offertogli da Kahzri. Subito in apertura di ripresa pareggia il risultato il Lorient con Moukandjo, che di testa schiaccia il pallone e supera il portiere e sigla il suo quarto goal in campionato. Il sorpasso arriva al 64'. Fa tutto Waris: si procura e realizza il calcio di rigore. A 10' dalla fine Toure, sovrasta il suo marcatore e di testa fa 3-1 per il Lorient. Lorient che due minuti più tardi rimane in dieci uomini per l'espulsione di Gassama e subisce all'89' il goal del 3-2 con Ounas.



SM Caen CAEN  1-0  ST. ETIENNE AS Saint Étienne

Vince di misura il Caen, che insieme all'Angers sono le vere sorprese di questo inizio di campionato. Ai rossoblù basta il goal di Delort al 62' per sconfiggere il St. Etienne, forse ancora stanco per le fatiche in Europa League. Avrebbe subito la possibilità di pareggiare il St. Etienne 2' più tardi ma Vercoutre si supera sul colpo di testa di Perrin. Caen che nel finale potrebbe anche raddoppiare in contropiede ma la squadra allenata da Garande non sfrutta le occasioni ma porta comunque a casa i tre punti che la proiettano al secondo posto in classifica insieme all'Angers e superando proprio lo stesso St. Etienne.

FC Paris Saint-Germain PSG  2-1  MARSIGLIA Olympique Marsiglia

La partita di cartello è senza dubbio quella che si è giocata al Parco dei Principi tra PSG e Marsiglia. C'è anche Ronaldo, il fenomeno, in tribuna ad assistere al match. Il Marsiglia che non vince da tre partite prova a risalire la classifica e inizia bene il match andando in vantaggio un pò a sorpresa alla mezzora con il solito Batshuayi, che dimenticato da David Luiz supera Trapp. Ma questa è la giornata di Zlatan Ibrahimovic. Al 41' si procura un calcio di rigore provocato da Mandanda e lo stesso giocatore svedese porta in parità il risultato. Passano poco più di 3 minuti e altro calcio di rigore per il PSG, sempre procurato dal fuoriclasse svedese. Questa volta cambia l'angolo e spiazza nuovamente il portiere. Con queste due reti Ibrahimovic si fa il regalo di compleanno con qualche giorno di ritardo, diventando il miglior marcatore della storia del club parigino, superando Pauleta.

Nessun commento:

Posta un commento