lunedì 5 ottobre 2015

Estero: la situazione in Portogallo, Turchia e Grecia. Vincono ancora Porto e Sporting. Gomez rinato! Olympiakos tritasassi

                                                                            di Daniele Fraioli
Primeira Liga Liga NOS

Osvaldo, alla prima rete
con la maglia del Porto
Delle prime cinque squadre in classifica stecca solo il Braga che non va oltre lo 0-0 casalingo contro Arouca. Mentre tutto facile per il Porto, 4-0 sul Belenenses con le reti tutte nel secondo tempo di Corona al 53', raddoppia 3' più tardi Brahimi, mentre all'80' si sblocca con la maglia del Porto Osvaldo. Chiude i conti definitivamente Marcano all'87'. Stravince anche lo Sporting Lisbona, 5-1 sul Guimaraes, grazie alla tripletta di Slimani. Apre le marcature proprio il giocatore algerino al 12', poi il raddoppio arriva al 24' con Gutierrez. Nella ripresa ancora Slimani fa 3-0 al 58'. Due minuti più tardi arriva il poker con Silva e al 77' Slimani firma l'hat-trick. Inutile il goal nei minuti di recupero messo a segno da Josue Sa. Vince allo scadere il Rio Ave contro il Boavista, con la rete al 93' di Bressan. Settima giornata che si concluderà con il posticipo tra Benfica e Ferreira. In vetta ci sono Porto e Sporting Lisbona a 17, Rio Ave 14, Braga 13 e Benfica 12 ma con una partita in meno.

Super Lig Süper Lig

Lukas Podolski, in goal contro il Basaksehir
Giornata di ribaltoni in Turchia dove il Fenerbahce viene fermato sul 2-2 casalingo dal Akhisar Belediye. Non bastano i due goal di vantaggio con cui è terminato il primo tempo grazie alla doppietta di Fernandao. Nella ripresa calano la concentrazione e prima su rigore Vural accorcia al 56', poi al 68' Douglas pareggia clamorosamente il risultato. Ora primo in solitaria c'è il Besiktas, che va a vincere 2-1 sul campo dell'Eskisehirspor grazie alla doppietta di Mario Gomez, che non segnava con questa regolarità dai tempi di Monaco di Baviera.
Il goal dei padroni di casa che fanno tremare un po i tifosi ospiti arriva all'87' con il greco Gekas. Fenerbahce che viene raggiunto dalla grande rivale del Galatasaray che passa 2-0 in casa del Basaksehir. I goal nel finale: al 77' sblocca la partita Podolski e il goal che chiude i conti arriva all'84' con Bulut. Non sa più vincere l'Antalyaspor di Samuel Eto'o che non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Kasimpasa. Primi in classifica con 16 punti ci sono i bianconeri dello Besiktas, a seguire a 14 Galatasaray e Fenerbahce, mentre sprofonda sempre più in mezzo alla classifica il Trabzonspor, sconfitto in casa anche dallo Konyaspor con il punteggio di 1-2. In coda sempre ultimo il Mersin, ancora a secco di vittorie.

Super League Super League

I giocatori del Panathinaikos
che festeggiano per la vittoria
In Grecia l'Olympiakos sembra non avere rivali. Neanche il PAOK di Tudor è riuscito a fermare la squadra allenata da Da Silva, che chiude i discorsi già al primo tempo. Al 27' Brown porta in vantaggio la squadra del Pireo, poi il definitivo 2-0 lo mette a segno Botia al 36'. Non molla però la presa il Panathinaikos che passa sul campo dello Xanthi. Gli servono 83 minuti per sbloccare il match: il goal che vale i tre punti lo sigla Thelander. Vincono anche l'AEK Atene e Panionios, che superano rispettivamente 1-0 l'Atromitos e 1-5 il Panetolikos. In classifica l'Olympiakos viaggia a punteggio pieno con 18 punti, inseguito dal Panathinaikos con 15, AEK Atene 13 e a quota 10 ci sono Panionios e PAOK.


Nessun commento:

Posta un commento