giovedì 3 settembre 2015

Il pagellone: da Fiorentina all'Inter, i voti del calciomercato

Fiorentina ACF Fiorentina 6,5  Non era iniziata bene l'estate dei viola, visto che Montella è stato mandato via all'improvviso e Paulo Sousa è arrivato ad inizio ritiro. Le cessioni, salvo Savic e Salah, sono state poco pesanti, visto che Gomez, Joaquin, Aquilani, Pizarro, giocatori in fase calante della loro carriera, sono stati sostituiti egregiamente, da Blasczczykoswki, Kalinic, Astori, Gilberto, e da Mario Suarez, giocatore simbolo della campagna acquisti viola. E' mancato però sicuramente l'acquisto roboante, che avrebbe potuto permettere quel definitivo salto di qualità.

Frosinone Frosinone Calcio 5,5  Il compito dei dirigenti ciociari non è stato facile, visto che non c'erano soldi da spendere. Sono arrivati molti giovani in casa Frosinone, tutti in prestito, come Verde, Rosi, Leali, Chisbah, Longo e Diakitè. Inoltre nell'ultima giornata è arrivato il bomber ex Brugge, Castillo. Se dovessimo valutare la voglia di migliorare sarebbe stato da sette il voto, visto che sono arrivati molte nuove facce, ma valutando la qualità, la squadra resta tra le pretendenti alla retrocessione.

Genoa Genoa CFC 6,5  Gasperini ormai è abituato a dover ripartire ogni anno da zero. Perché Preziosi ama rivoluzionare la propria rosa ogni stagione. Non ci sono più Bertolacci e Iago Falque, che tanto avevano fatto bene lo scorso anno. Se ne è andato anche Kucka, direzione Milan. Preziosi però quest'anno ha acquistato giocatori che sembrano all'altezza del blasone rossoblu.
E' stato riscattato Pavoletti e sono arrivati molti giocatori di esperienza come Pandev, Dzemaili, Capel, Cisskho e Ansaldi. Per non parlare dei giovani Ntcham, in prestito dal Chelsea e Gakpe preso dal Nantes. E se fosse arrivato Iturbe dalla Roma...

Hellas Verona Hellas Verona 6,5  Pochi movimenti, ma giusti quelli del nuovo DS Bigon, che ha portato a casa il promettente Viviani, l'esperto bomber Pazzini, Greco e Pisano. Sono invece scommesse il difensore centrale Helander e il terzino sinistro Souprayen. Il ritorno di Siligardi e Romulo possono rivelarsi utili alla causa. Il tifoso medio dell'Hellas non si può lamentare.

Inter FC Internazionale 8  Insieme alla Roma è la regina del mercato, ma non per il fatto che abbia portato a casa tanti giocatori, ma perché sembra che tutti siano stati richiesti direttamente da Mancini. Ausilio quest'estate ha lavorato duro. Difesa completamente rivoluzionata, con gli arrivi di Miranda e Murillo, nella zona centrale e di Telles e Montoya sulle fasce. Il centrocampo ha visto la cessione di due pezzi come Kovacic ed Hernanes, che però hanno permesso gli arrivi di Kondogbia e Felipe Melo, arrivato solo alla fine del calciomercato. In attacco però Ausilio si è superato: via Shaqiri e dentro Ljajic e Jovetic in prestito e Perisic, sogno del calciomercato dell'Inter, costato 16 milioni di euro. Mancini non ha scuse quest'anno per poter puntare come minimo al terzo posto...

Nessun commento:

Posta un commento