
Si preannuncia una stagione di fuoco per il Guingamp, che perde la sua terza partita: questa volta ad avere la meglio è un grande Bastia, che dopo tre partite è quota sette punti. I corsi mettono le cose in chiaro sin dall'inizio con Julian Palmieri sugli scudi. Il francese di origine italiana segna al 5' e al 39'. La reazione del Guingamp non arriva e così il Bastia fissa il risultato sul definitivo 3-0 al 90' con Coulibaly.
La prima sfida salvezza, va agli ospiti, che sfruttano un ottimo primo tempo e poi nel secondo riescono a gestire senza problemi. Nel piccolo stadio della seconda squadra di Ajaccio, l'Angers passa subito al 2' con il colpo di testa di N'Doye, lasciato fatalmente solo dalla difesa corsa. Lo stesso centrocampista senegalese si fa trovare pronto su una palla morta in area e buca la difesa di casa con un tiro di piatto destro a botta sicuro. L'Angers domina e con Camara va vicino al 3-0 ma Maury salva. L'Ajaccio non è in giornata, mentre l'Angers gioca in scioltezza andando vicina al tris anche al 64' con Mangani, ma il suo tiro deviato colpisce la traversa. Per l'Ajaccio ancora nessuna vittoria e un solo punto in classifica, vola invece l'Angers ancora imbattuto con i suoi sette punti.
Arriva la sconfitta per il Reims, che dopo le belle vittorie contro Bordeaux e Marsiglia, cede alla Beaujoire di Nantes. Partita bloccata, ma vittoria meritata dei gialloverdi, che si sono dimostrati più propositivi durante i 90', mentre il Reims è sembrato solo lontano parente della squadra che ben aveva impressionato nelle altre due partite. Comunque per il portiere del Reims, Agassa, ordinaria amministrazione fino al minuto del gol, che arriva al 75' con un bel diagonale di sinistro di Lenjani, che lancia il Nantes a quota sette punti.
L'Allanz Riviera vede la prima vittoria del Nizza. Nel primo tempo maggiore possesso palla per i rossoneri, che creano anche la maggiore occasione: Germain a tu per tu con Vercoutre non riesce a superarlo, sulla ribattuta dell'esperto portiere, si avventa Plea che incredibilmente di testa non riesce ad inquadrare la porta. Al 65' arriva la magia di Ben Arfa:
il talento, ex Newcastle, parte in un assolo dribblando in velocità tre uomini e poi conclude con un sinistro da posizione defilata sul quale Vercoutre non riesce a intervenire. Il pareggio del Caen arriva un solo minuto dopo: sulla fascia sinistra Delort si invola, ed arrivato in area infila Hassen con un bel destro. Ci pensa Plea, al 77'. a portare i primi punti con un destro dal limite lento lento che sorprende Vercoutre mal posizionato.
Un sorprendente Tolosa blocca sul pareggio il Monaco di Jardim, che per la prima volta schierava titolare El Shaarawy nel tridente offensivo. Il Monaco non riesce a imporre il suo classico possesso palla, e va sotto al 22': dormita dei giocatori su una punizione, ne approfitta Didot che crossa indisturbato, dalla mischia esce fuori Doumbia che di piatto non lascia scampo a Subasic.

Nessun commento:
Posta un commento