giovedì 5 novembre 2015

Europa League: la 4° giornata. StraNapoli, doppi Ilicic-Djordjevic. Dortmund ed Athletic di goleada!

 SSC Napoli NAPOLI  5-0  MIDTJYLLAND FC Midtjylland  

Senza storia la gara al San Paolo contro il Midtjylland. Il Napoli domina e si nota la troppa differenza tecnica, nonostante Sarri schieri diverse seconde linee. Finisce con un sonoro 5-0. 
La gara è già chiusa nella prima frazione; i partenopei colpiscono tre volte in quarantacinque minuti, facendo di un sol boccone i poveri danesi. Inizia El Kaddouri al 13'. Il trequartista viene imbeccato da Insigne e anche se in fuorigioco, supera Andersen con un tiro sotto le gambe. Il Midtjylland crolla e al 23' Gabbiadini raddoppia: tiro di Insigne a girare, Andersen respinge e l'ex Sampdoria ribadisce in rete. E' sempre il vice-Higuain a triplicare al 38' facendo calare il sipario su un non-match. Nella ripresa la situazione non cambia ed arriva addirittura il quarto gol grazie a capitan Maggio. Fissa il risultato Callejon che di testa sigla il suo quarto gol personale in Europa League.

Rosenborg BK  ROSENBORG  0-2  LAZIO SS Lazio   

Ottima vittoria per la Lazio a Trondheim contro il Rosenborg per 0-2. I biancocelesti ritrovano certezze in vista del derby di domenica, si qualificano ai sedicesimi e risparmiano energie importanti, visto che il Rosenborg è poca cosa. Super Djordjevic sigla le prime reti europee.
Partita sotto controllo per la Lazio. La differente qualità tecnica si nota sin da subito. Kishna, schierato sulla fascia sinistra, conclude al 4' addosso ad Hansen. E' solo questione di minuti, precisamente cinque: Djordjevic, all'esordio in Europa League con la Lazio, anticipa tutti di testa sul primo palo portando in vantaggio i biancocelesti.
Brivido per la Lazio al 16': azione personale di Helland, che conquista il fondo crossa e per poco sorprende Berisha. La squadra di Pioli raddoppia al 29': palla rubata sulla trequarti, Onazi aspetta il movimento di Djordjevic, che si libera e riceve superando ancora Hansen. Candreva si divora il tris al 34' tirando addosso al portiere norvegese. Per avere notizie del Rosenborg bisogna attendere il 47' con Mikkelsen che impegna Berisha. Nella ripresa ritmi molto più bassi con la Lazio che cerca di gestire in ottica derby. I norvegesi ci provano generosamente, ma si fanno vedere solo al 62' con un tiro pericoloso di Jansen. Nel finale ingenuità inutile di Keita che si fa espellere per reazione.

Lech Poznan LECH POZNAN  0-2  FIORENTINA ACF Fiorentina  

Il massimo con il minimo. La Fiorentina gioca la peggiore gara da quando c'è Sousa in panchina ma sa indossare le vesti della squadra cinica passando per 0-2 in casa del Lech Poznan. Un Ilicic in serata di grazia permette ai viola di portare a casa una vittoria fondamentale. In un solo colpo vendicata la sconfitta del Franchi e secondo posto in classifica. 
Primo tempo brutto della formazione Viola, che sembra troppo timida e subisce passivamente le azione del Lech, che comunque non riesce a sgretolare il muro della Fiorentina. Rossi ci prova al 29', ma dopo un bel lavoro calcia debolmente. Serve un'autentica magia di Ilicic per sbloccare il match. Lo sloveno disegna un calcio di punizione perfetto sulla quale Buric non arriva. Nella ripresa la Fiorentina cerca di abbassare i ritmi ma gioca con il fuoco. Al 76' Pawloski è pericolosissimo con un diagonale che esce di poco. Un tocco sotto dolcissimo di Ilicic toglie le castagne dal fuoco e da la certezza della vittoria della Fiorentina.

Le altre gare:


Nelle altre gare della serata tutto facile per il Borussia Dortmund che passeggia e sconfigge in casa il Gabala per 4-0. Inizia lo show Reus con un tiro angolato, segue poi Aubameyang con un tiro sul quale Pietrzkiewicz sbaglia clamorosamente.

La festa prosegue al 67' con un autorete di Santos che di testa supera il proprio portiere. Due minuti dopo Mkhitaryan tira una bomba che colpisce la traversa e s'insacca in rete. Splendido Molde a Celtic Park. I norvegesi continuano a stupire e passano in uno dei tempi del calcio europeo. Vantaggio del Molde arriva con Elyounoussi, dopo che al Celtic sono stati annullati due gol. Al 27' tira Bitton, Commons devia per il pareggio scozzese. A fine primo tempo i norvegesi rimettono la definitiva freccia con una zampata di Hestad. Nel secondo tempo assalto del Celtic invano anche per colpa dell'espulsione di Bitton che lascia gli scozzesi in dieci. Basta un doppio Soldado al Villarreal che contro la Dinamo Minsk recupera lo svantaggio iniziale firmato Vitus. Partita stradominata del Liverpool in terra russa, in casa del Rubin Kazan che all'andata aveva messo in grande difficoltà i Reds. Per sbloccare la gara e portare i tre punti verso Liverpool serve il lampo del giovane Ibe

Senza problemi anche l'Athletic, che a San Mames, liquida la pratica Partizan per 5-1. Botta e risposta al quarto d'ora: segna Williams sfruttando uno svarione difensivo di Kljajic. Il Partizan ribatte e pareggia immediatamente con Oumarou, che da posizione dubbia brucia Herrerin in uscita. Al 19' sale in cattedra Benat, che inventa per Aduriz; l'ariete spagnolo serve Williams che a porta vuota sigla il vantaggioBenat poi al 41' cala il tris  con una conclusione bellissima da calcio fermo. Chiudono la gara definitivamente Aduriz, con un bello stacco al 71' ed Elustondo all'81'.


Bellissima gara a Londra tra Tottenham e Anderlecht. I londinesi passano in vantaggio dopo un primo tempo opaco grazie a Kane; imbeccato alla grande da Erisken, il bomber inglese sente la porta e in girata supera Proto. Nella ripresa l'Anderlecht è padrone del campo e perviene al pareggio con il neoentrato Ezequiel perfetto al 72' all'appuntamento con il gol. La gara sembra girare ma, Dembele tira fuori il jolly con un destro potente che si va ad infilare sotto l'incrocio per la vittoria finale del Tottenham.

Tutti i risultati:

Borussia Dortmund - Gabala 4-0
Augsburg  - AZ  4-1
Tottenham - Anderlecht 2-1   
Asteras Tripolis - APOEL 2-0
Belenenses - Basilea 0-2
St. Etienne - Dnipro 3-0
Lech - Fiorentina 0-2
Rosenborg - Lazio 0-2
Besiktas - Lok. Mosca 1-1
Qarabag - Monaco 1-1
Ath. Bilbao - Partizan 5-1 
Sparta Praga - Schalke 04 1-1  
Skenderbeu - Sporting Lisbona 3-0 
Sion - Bordeaux 1-1
Marsiglia - Braga 1-0
Ajax - Fenerbahce 0-0
Club Brugge - Legia 1-0
Groningen - Liberec 0-1
Rubin Kazan - Liverpool 0-1
Napoli - Midtjylland 5-0
Celtic - Molde 1-2
Krasnodar - PAOK 2-1 
Plzen - Rapid Vienna 1-2
Din. Minsk - Villarreal 1-2



Le classifiche dei gruppi:


Gruppo A: Molde 10, Fenerbahce 5 Ajax 3, Celtic 2, 

Gruppo B: Sion 8, Liverpool 6, Bordeaux 3, , Kazan 2
Gruppo C: Dortmund 10, Krasnodar 7, PAOK 3, Gabala 1
Gruppo D: Napoli 12, Midtjylland 6, Brugge 4, Legia 1
Gruppo E: Rapid Vienna 12, Villarreal 9, Plzen 3, Dinamo Minsk 0
Gruppo F: Braga 9, Liberec 7, Marsiglia 6, Groningen 1
Gruppo G: Lazio 10, St. Etienne 7, Dnipro 4, Rosenborg 1, 
Gruppo H: Lok. Mosca 8, Besiktas 6, Sporting Lisbona 4, Skenderbeu 3
Gruppo I: Basilea 9, Fiorentina 6, Lech 4, Belenenses 4
Gruppo J: Tottenham 9, Monaco 6, Anderlecht 4, Qarabag 4 
Gruppo K: Schalke 8, Sparta Praga 6, Asteras 4, APOEL 3 
Gruppo L: Athletic Bilbao 9, Augsburg 6, Partizan 6, AZ 3 

Nessun commento:

Posta un commento