
Un punto che smuove la classifica di Hoffenheim ed Eintracht in una gara che non ha visto nessuna prevalere sull'altra, deludendo anche i molti che si aspettavano gol e spettacolo. Termina 0-0.
Partita equilibrata nella prima frazione, con l'Hoffenheim che inizia meglio. E' Kuranyi l'uomo più pericoloso e uno dei suoi tentativi viene salvato sulla linea da Ignjovski. La reazione dell'Eintracht si concretizza alla mezz'ora: tiro improvviso di Stendera, Baumann vola e mette in angolo, dal quale segna Aigner. Il gol però è giustamente annullato per fuorigioco. Si salva l'Eintracht al 53', Volland arriva scoordinato sul cross dalla sinistra e mette fuori di poco. La squadra delle Aquile però meriterebbe il vantaggio ma un grande Baumann salva in diverse circostanze.
La spunta il Colonia alla BayArena a sorpresa. Sorpresa solo perché il blasone direbbe Bayer, ma la gara dice tutt'altro, con gli ospiti che meritano la vittoria. Finisce 1-2.
Bellissimo derby del Reno nel primo tempo. Il Colonia riesce a sfruttare quasi subito le incertezze difensive del Bayer e passa in vantaggio con la rete di Maroh che devia un cross di Risse al 17'. Il Leverkusen allora carica a testa bassa e prima Horn al 23' deve salvare su un rasoterra incrociato di Kampl e poi pareggia grazie al decimo gol stagionale di Hernandez, preciso a schiacciare un cross proveniente dalla sinistra di Mehmedi.
I problemi difensivi per le aspirine continuano al 53' quando Papadopoulos viene espulso per fallo da ultimo uomo. Il Colonia ci prova allora con Maroh di testa. Il gol del vantaggio comunque ed è sempre Maroh di testa a punire la statica difesa delle aspirine. Il Bayer, nonostante l'inferiorità numerica, spinge cercando l'ennesima impresa stagionale. La fortuna questa volta volta le spalle alla squadra di Schmidt.
Cade malamente il Wolfsburg in una partita stregata a Mainz. I padroni di casa approfittano al massimo della giornata no dei Lupi, per vincere e forse dare una svolta decisiva al proprio campionato. Termina 2-0.
Il primo tempo è equilibrato fino all'episodio che cambia totalmente la gara. Draxler alza troppo la gamba e viene espulso, forse in maniera troppo affrettata dall'arbitro. Ne approfitta così il Mainz che passa al 31' con De Blasis. Nella circostanza grande errore di Benaglio che non riesce a trattenere un cross facile di Samperio. La gara si chiude ad un quarto d'ora dalla fine con un contropiede perfetto finalizzato da Malli.
Non basta un assedio finale al Borussia Monchengladbach, fermato a sorpresa da un Ingolstadt, che una volta di più si dimostra squadra da trasferta. Al Borussia Park termina 0-0, tra le tantissime recriminazioni dei padroni di casa.
Sembra pagare le stanchezze di Champions il Borussia che nel primo tempo risulta poco aggressivo e pronto atleticamente. La prima azione degna di nota la creano gli ospiti con Matip. Il difensore della matricola Ingolstadt è dimenticato dalla difesa del Borussia, ma di testa manda fuori. Lo stesso giocatore dell'Ingolstadt si rende protagonista poi nell'altra metà campo, salvando una palla destinata in rete di Raffael. Grandissima chance al 60' per il Borussia, ma Johnson calcia male da ottima posizione. Sommer un paio di minuti dopo para alla grande su Leckie. Il nervosismo sale in casa Borussia e Xhaka ne fa le spese facendosi cacciare a cinque dalla fine. All'ultimo secondo del tempo regolamentare Ozcan fa una parata miracolosa salvando l'Ingolstadt dalla sconfitta
Nessun commento:
Posta un commento