di Daniele Fraioli
BOLOGNA 1-2 UDINESE

Vince di rimonta l'Udinese dopo un primo tempo giocato in maniera troppo passiva dagli undici di Colantuono.
Delio Rossi si affida al ritorno in campo di
Giaccherini al posto di
Brienza per dare maggior scossa in attacco, mentre
Colantuono punta ancora sul
3-5-2. Prima mezzora bloccata, ma al primo tentativo passa il Bologna:
Rizzo sfonda sulla destra e serve l'assist a
Mounier, che festeggia il suo 28esimo compleanno con il suo secondo gol in SerieA. Potrebbe pareggiare 5' più tardi l'Udinese ma il tiro di Marquinho finisce fuori non di molto. Pareggio improvviso dell'
Udinese al
60'.
Edenilson serve in profondità
Badu, che a tu per tu con Mirante sbaglia la prima conclusione, ma non la seconda. Al 67' Brienza sciupa una buona occasione per riportare in vantaggio il Bologna: Karnezis sbaglia il rinvio e Brienza ci mette troppo a decidere se tirare o passarla a Destro solo in mezzo all'area e alla fine il fantasista rossoblu ottiene solamente un calcio d'angolo.
Zapata all'
85' ribalta il risultato e porta in vantaggio l'
Udinese. L'azione nasce dai piedi di Di Natale che da quando è entrato ha dato maggiore qualità nell'attacco friulano. Il Bologna con questa sconfitta rimane terz'ultimo in classifica.
SASSUOLO 1-1 CHIEVO
Al Mapei Stadium si scontrano due tra le formazioni più in forma del campionato e la partita infatti è molto vivace. Passa subito al
2' il
Sassuolo con
Defrel che di sinistro batte
Bizzarri, dopo ave raccolto un corta respinta dello stesso portiere sul tiro di Floro Flores. Gioca bene il
Chievo e arriva al gol del pari al
26' con
Paloschi, sul bel cross di Pepe, alla prima da titolare. Pochi minuti più tardi viene annullato un gol regolare di Defrel per fuorigioco, che però non c'era. Nel secondo tempo la partita è calata di intensità, molte le palle perse da una parte e dall'altra. Ci provano i due allenatori a sbloccarla con i cambi, ma ne Politano e Sansone da una parte, ne Birsa dall'altra, portano i risultati sperati.