Visualizzazione post con etichetta #realmadrid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #realmadrid. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

European Football: la 23° puntata!

Riascolta la 23° puntata di European Football, la trasmissione web-radiofonica sul calcio internazionale di Radio Goal 24. Tanti temi da trattare come sempre; si parte con la Premier con il sogno del Leicester fermato sul 2-2 dal West Ham e della vittoria del Tottenham di ieri seraA parlarne con noi Alessandro Cuda di "Tempo da Lupi". Passiamo poi a parlare di Liga con la terza sconfitta consecutiva del Barcellona e il riavvicinarsi in classifica di Atletico e Real, entrambe vittoriose.

Spazio poi alla Bundesliga con Diego Errichetti, ideatore della pagina gli Edeljokers e redattore di Gianlucadimarzio.com. Finestra belga con Alex Milone di Sportitalia per fare il punto sui playoff e infine Luca Gregorio di SportMediaset per parlare del campionato francese.

domenica 13 marzo 2016

Liga BBVA: Casemiro d'oro, il Real respira

UD Las PalmasLAS PALMAS 1-2 REAL MADRID Real Madrid CF

Non basta una prestazione perfetta del Las Palmas che mette in seria difficoltà il Real Madrid e vede sfumare la possibilità di un pareggio strameritato solo per il gol di Casemiro sul finale. Il Real vivacchia per tutta la serata con gli uomini chiave in ombra. Con la vittoria sofferta i blancos restano in scia dell'Atletico Madrid.

Inizio positivo dei canari che tra il 10' e il 13' si fanno vedere con due tentativi. Quello del 10' è clamoroso con Navas che sbarra la strada a William José.

sabato 27 febbraio 2016

Liga BBVA: Griezmann+difesa = derby Atletico!

Real Madrid CF REAL MADRID  0-1  ATLETICO MADRID Atlético de Madrid

Il derby di Madrid dice Atletico. Solidità difensiva, guizzo di Griezmann e la ricetta è fatta. Aggiungiamoci poi la mira poco precisa del Real e per l'Atletico vincere e staccare i cugini in classifica e la frittata è fatta per la squadra di Zidane. Gara molto tattica e di conseguenza molto bloccata. L'Atletico fa la sua gara di ripartenza e sofferenza a centrocampo, ma è stranamente il Real ad essere poco brillante in fase propositiva pagando a caro prezzo una delle poche ripartenze dei Colchoneros.

Inizio propositivo con una fuga sulla sinistra di Benzema, la palla arriva a Ronaldo che scarica forte ma largo. La grande organizzazione della migliore difesa della Liga e d'Europa mette in grande difficoltà il Real che non trova le classiche linee di gioco. Al 32' da calcio di punizione ci pensa ancora Ronaldo a scaldare i guantoni di Oblak.

giovedì 25 febbraio 2016

Il personaggio: Marco Asensio, il nuovo numero 10 della Liga!

La stagione di quest'anno dell'Espanyol sicuramente fino ad ora non è stata una delle migliori: un cambio in panchina, via Sergio Gonzalez, dentro Galca, e una classifica che si fa molto pericolosa dopo una serie di brutti risultati. La Meravellosa menoria, così citava uno slogan di qualche anno fa per la campagna abbonamenti, è passata di mano ad una proprietà cinese, che stando a quanto stato dichiarato ha voglia di far diventare i Pericos una squadra di alto livello spagnolo prima, e poi europeo.

Sta di fatto che quest'anno i risultati sono veramente sconfortanti: solo 7 vittorie, 4 pareggi e ben 14 sconfitte. Inoltre solo 24 gol fatti, secondo peggior attacco, e 48 subiti, terza peggior difesa.

martedì 5 gennaio 2016

Real Madrid: Benitez è già un ricordo!


Non è passato nemmeno un giorno eppure sembra già passato un anno a Madrid e in Spagna in generale. Ieri Florentino Perez ha esonerato Rafa Benitez, annunciando Zinedine Zidane come allenatore della prima squadra. L'effetto del campionato francese ha già avuto i suoi primi frutti: solo oggi si sono contate più di 5000 persone al Valdebebas - quartier generale dei blancos - al primo allenamento ufficiale con tanti scambi e abbracci con tutti i giocatori, tra tutti Sergio Ramos e Cristiano Ronaldo.

A sentire le opinioni di altri due allenatori Benitez è già il passato. Neville, nella sua conferenza stampa prima della gara di Copa del Rey, ha dichiarato: "Direi che non sono sorpreso di Rafa Benite. Avendo lavorato come commentatore per oltre quattro anni non mi sorprendo più riguardo gli esoneri degli allenatori. Non è mai un piacere però commentare queste cose"

Gli fa il coro Luis Enrique: "L'esonero di Benitez non mi sorprende. E' una cosa che avviene sempre nel calcio odierno. Quando tutto va male chi paga per primo è l'allenatore"

lunedì 4 gennaio 2016

Real Madrid: Benitez siamo ai titoli di cosa. C'è Zidane per il futuro!

La vita a volte è proprio beffarda. Torni a casa, con i tifosi che ti dedicano uno striscione romantico, fai una bella gara, giochi in dieci, trovi il vantaggio a otto dalla fine e dopo trenta secondi subisci il pareggio che ti costa una panchina. La serata di Benitez - ormai ex allenatore del Real Madrid - si può riassumere così.

L'ex allenatore del Napoli, salvo clamorosi ribaltoni sarà esonerato ufficialmente alle 17.30. E' questo quello che rilancia Marca, noto quotidiano vicino al mondo madridista. Rafa Benitez paga un amore mai sbocciato, sia con la dirigenza, che con i tifosi ma anche con alcuni giocatori. 


Paga Benitez ma le colpe maggiori a Madrid le danno a Florentino Perez, reo di una gestione societaria che negli ultimi periodi - a partire dall'esonero di Ancelotti mai digerito dalla piazza - sta veramente deludendo. 

Chi sostituirà il Benitez sarà senza ombra di dubbio Zinedine Zidane, ora attualmente sulla panchina del Real Castilla (Serie C spagnola), con Santiago Solari come vice.

domenica 29 novembre 2015

Liga BBVA: Vittoria pesante del Getafe, il Real passa ad Ipurua!

Getafe CF GETAFE  2-0  VILLARREAL Villarreal CF

Vittoria fondamentale per 2-0 del Getafe difronte al suo pubblico amico. Cade a sorpresa il Villarreal, ormai senza vittoria da 3 gare. 
Partita giocata malissimo dal Sotto Marino giallo che non è sembrato mai in gara. Ne approfitta alla grande il Getafe che passa in vantaggio al 21' con Lafita. L'attaccante converge da sinistra e spara sul primo senza lasciare scampo ad Areola. Al 51' arriva il raddoppio che chiude la gara: contropiede velocissimo portato da Lafita, cross in area, sul secondo palo arriva Vazquez che a porta vuota deposita in rete. 

SD Eibar EIBAR  0-2  REAL MADRID Real Madrid CF

Vince la squadra più forte, ma probabilmente non la migliore di oggi. Niente da dire sul fatto che il Real abbia dominato oggi, ma l'Eibar si è fatto rispettare mantenendo la gara fino alla fine. Come detto però, la spuntano i blancos per 0-2.
L'inizio è molto aggressivo per i baschi che tentano di impaurire un Real ancora scosso dal Clasico. La prima occasione però la crea il Real al 15' con Cristiano Ronaldo; il suo tiro viene però disinnescato da Riesgo con una grande uscita. Keylor Navas salva il Real su un tiro non trascendentale di Inui al 19'. La gara dopo un inizio promettente poi si spegne fino al vantaggio delle merengues: è il minuto 43' quando Bale di testa riesce a superare Riesgo. L'Eibar anche nel secondo tempo gioca una partita gagliarda, anche se il Real non soffre più di tanto. La gara va via via spegnendosi fino all'81' quando il Real chiude la gara: rigore fischiato da Gil Manzano fischia un rigore per fallo di Daniel Garcia. Dal dischetto Cristiano Ronaldo è perfetto. 

sabato 31 ottobre 2015

Liga: Real Madrid 3-1 Las Palmas. Basta un tempo alle Merengues per ottenere i tre punti!

Real Madrid CF REAL MADRID 3-1 LAS PALMAS UD Las Palmas

Arriva come da pronostico una facile vittoria per il Real Madrid che contro il Las Palmas gli basta il primo tempo per mettere in ghiaccio il risultato. Termina 3-1. Neanche il tempo di mettersi a sedere per tutti i tifosi del Real Madrid, che Isco trova la rete del vantaggio: errore in fase d'impostazione del Las Palmas, Casemiro vede Isco che sentenzia Javi Varas. Il Las Palmas è poca cosa e subisce la seconda rete al 13': cross di Marcelo dalla trequarti e Cristiano Ronaldo da solo in area segna con un colpo di testa in tuffo. La reazione del Las Palmas si concretizza solo al 18': tiro rasoterra dalla sinistra di Viera, Kiko Casilla, alla prima in maglia merengues, non è perfetto, ma Varane chiude tutto su William Jose. Il Real Madrid però fa quel che vuole e Javi Varas deve chiudere la porta a Jesé al 27', evitando il 3-0. Il Las Palmas ha una reazione di orgoglio, accorciando le distanze con un colpo di testa di Hernan, che salta da solo nell'area delle merengues. Il Real Madrid è troppo forte però e con Jesé al 41' si riporta a due gol di distanza. Nella ripresa il Real gestisce il risultato, anche se non rinuncia ad attaccare e non trova la via del quarto goal solo per una questione di centimetri. Prima è Cristiano Ronaldo a sfiorare il palo destro, poi è Casemiro che di testa mette i brividi a Varas. L'unico squillo del Las Palmas della ripresa è del suo giocatore migliore, Araujo, che appena entrato a 3 minuti dalla fine ma il suo tiro è troppo debole. A tempo ormai scaduto, Ronaldo va a caccia della doppietta che però non arriva sempre per una questione di fortuna: fa tutto bene ma la sua conclusione esce ancora una volta fuori di pochissimo.