
La Svizzera tutto sommato non gioca male, mettendo in risalto le qualità tecniche nello stretto ma non riuscendo quasi mai a pungere in fase offensiva.
Nei secondi quarantacinque minuti di gioco il ritmo cala nettamente con i francesi che cercano di gestire il pareggio utile ad evitare che gli svizzeri li superino. Il cambio di passo avviene quando entrano in campo Sissoko e Payet che al 76' creano la maggiore occasione della ripresa: progressione pazzesca del centrocampista del Newcastle, cross in area verso Payet che di piatto destro colpisce prendendo la traversa piena.

Nell'altra gara del girone è l'Albania a festeggiare la prima storica vittoria. Finisce 1-0 in una partita tirata contro la Romania che ora dà la possibilità alle aquile neri di sperare di essere ripescata. Decide la gara la rete a fine primo tempo Sadiku. Male la Romania che può recriminare solo al 76' quando Andone colpisce una traversa.
Nessun commento:
Posta un commento