Ascoli e Pro Vercelli, due squadre in difficoltà e questo lo si vede in campo. Partita bloccata dalla paura più di non prenderle che di darle e ironia del destino decide il match un'autorete di Addae al 54', che nel tentativo di rinviare un tiro potente di Di Roberto, mette la palla nella propria porta. Brutto colpo per l'Ascoli che poi inserisce anche Bellomo e Petagna nella speranza di trovare il goal del pari ma la Pro si difende e porta a casa tre punti che valgono oro per la corsa alla salvezza.
Due punti persi per il Novara più che un punto guadagnato dal Bari, perché alla vigilia tutti davano per favoriti i galletti. Invece a sorpresa sono gli ospiti a passare in vantaggio al 21' con Farago. Nicola nella ripresa mette in campo gli attaccanti titolari Maniero e De Luca e la musica cambia anche se il goal del pari arriva solo all'ultimo respiro grazie ad una sfortunata autorete di Faraoni all'ultimo secondo. Alla fine ne viene fuori un pari che non soddisfa nessuno.
Sale in classifica il Brescia che entra nella zona playoff grazie alla vittoria per 1-0 sul Latina. Il Latina non si scopre, lascia fare il gioco al Brescia che però non impensierisce mai più di tanto Di Gennaro. La svolta avviene a 3' dal novantesimo quando Moretti commette fallo da rigore e Caracciolo, Antonio, no l'airone, trasforma. Il Latina alla fine torna a casa subendo la seconda sconfitta consecutiva.
conquistare la vetta e così è stato. Un goal per tempo e vittoria facile: sblocca al 27' Perico e chiude definitivamente i conti ad un quarto d'ora dalla fine con Kessie. Il Cesena con questa vittoria conquista il primato in classifica e inguaia sempre più il Lanciano che non vince da tre partite ormai.
Limita i danni il Como che contro il Modena acciuffa in rimonta il pareggio. Continua a giocare bene il Modena ma a raccogliere pochissimo. Non gli basta il goal del vantaggio messo a segno da Rubin al 51' perché all'81' Ganz, figlio d'arte, pareggia e evita così la settima sconfitta su undici partite, ringraziando Provedel che la fa grossa.